Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Difatti non ho detto che vada bene in generale, ma solo per chi avesse una view positiva su tali titoli, ad esempio per Gianni76 potrebbe rimborsare troppo presto... è tutto opinabile

Da 130$ di novembre è passata a 48$ oggi.... come si fa ad essere ottimisti?
Inizio ad essere stanco di perdere soldi.... Tra paypal, iq, delivery... ho un disastro da gestire adesso....
 
Premesso che ogni opinione è ovviamente legittima e che non ho nè titolo nè interesse alcuno a difendere i gestori del "certificatone", io credo che una delle strategie possibili con i certs sia quella che tu indichi (e che applico anch'io, pur non essendo certo nel novero dei maestri), ed un'altra totalmente differente sia quella del certificatone, cioè la gestione di titoli ad alto upside (ovviamente connesso ad un rischio corrispondente); chiaramente, la prima strategia ha un riscontro nel breve periodo, mentre la seconda necessita di tempi più lunghi affinchè si completi. In quest'ottica, aspettarsi risultati a breve dal certificatone significa aver sbagliato l'investimento (escluso ovviamente chi per fortuna/bravura ha azzeccato un timing favorevole di ingresso).

Nel mio caso, un PAC sul certificatone mi è sembrato il modo migliore per sfruttare una strategia ideata da persone, se non maestri, senz'altro competenti nel proprio settore (e ne hanno date ampie prove in varie occasioni), mediando il rischio insito nell'investimento.
rispetto all'acquisto di ieri, che io non ho fatto, come si è mosso oggi il certificatone in apertura?
 
A mio avviso la gestione del certificatone è del tutto inadeguata, detto senza alcuna polemica.
Ritengo che nessun retailer di questo Forum (e che quindi si presume gestisca un ptf di certificati) abbia fatto peggio del -16% del certificatone in un semestre complessivamente positivo (seppur con alcune settimane difficili come l'inizio 2022).
A mio avviso manca nella gestione quello che invece fa spesso il retailer, cioé vendere anche in modo massivo le posizioni positive portando a casa liquidità nei momenti di Borsa alta, presupposto necessario per il successivo riacquisto quando il mercato è basso. Alcuni investitori di questo Forum sono maestri in questo.
Se invece si rimane con un ptf sempre ad alta % di investimento nei certificati allora è più difficile fare positività di gestione perché ci si becca i momenti di forte ribasso specie in alcune posizioni che invalidano la restante gestione che sarebbe per sé positiva.
Chiedi ha chi ha i titoli ciofeche del NASDAQ nei certificati se non gli andrebbe bene un meno 16%.
Io da settembre in poi ho perso più del 16%...e fortunatamente ho compensato con titoli italici ecc...!
 
Telecom Italia - Telecom Italia Risparmio - Indiscrezioni interessanti dal prezzo offerto da Iliad e ok dal CADE a integrazione di OI 10/02/2022 11:55 - EQ
Ieri il FT ha riportato l`indiscrezione che l`offerta di Iliad per Vodafone Italia sarebbe superiore a 11bn, nella parte bassa del range che avevamo ipotizzato (7-8x EV/EBITDA FY21/22E) e a significativo premio sui multipli di mercato della stessa Vodafone e delle principali integrate (5.5x EV/EBITDA 2021), giustificabile pensiamo per il miglioramento del contesto competitivo post deal e per le possibili sinergie attivabili dall`operazione. Non sono emerse indiscrezioni invece in merito all`interesse di Vodafone per l`offerta ricevuta.
Pensiamo che l`indicazione sulla valutazione sia un catalyst positivo per TIM: se Vodafone accettasse l`offerta, avremmo un moderato beneficio per TIM perché il mercato potrebbe diventare più disciplinato. Se Vodafone la rifiutasse, si creerebbe uno scenario più interessante perché si creerebbe una chiara prospettiva speculativa per TIM ServiceCo (la parte commerciale di TIM post demerger della NetCo) a un multiplo potenzialmente più elevato rispetto a quello prezzato oggi dal mercato. Se ipotizzassimo un multiplo di 7x per ServiceCo, 9x per NetCo e TIM Brazil a prezzi di mercato, la valutazione di TIM si collocherebbe sopra gli 80 cents. Il rischio principale per lo scenario speculativo deriva dall`atteggiamento che potrà tenere il regolatore alla prospettiva di consolidamento da 4 a 3 operatori.
Ieri post chiusura del mercato italiano è arrivata anche la notizia dell`approvazione da parte del CADE della cessione degli asset mobili di OI al consorzio formato da TIM, Vivo e Claro. Il deal consente un consolidamento del mercato Brasiliano e un`accelerazione del percorso di crescita di TIM Brazil, con un contributo che ci aspettiamo di circa 400mn come ricavi 2024 e 250mn come EBITDA 2024 post sinergie a fronte di circa 1.1bn di esborso, finanziato localmente. Ieri TIM Brazil ha reagito con un +5% (2% l`impatto per TIM) ritornando sui massimi di Novembre.
Il Messaggero riporta infine che si sarebbe raggiunto un accordo commerciale tra TIM e OF per cui OF sarebbe pronta a utilizzare infrastruttura di TIM per la copertura nelle aree bianche. L`accordo dovrebbe essere approvato il 14 febbraio. Si tratta di un`indicazione del fatto che la relazione tra i due operatori di rete fissa è diventata più cooperativa, a supporto degli scenari, chiaramente più complessi da realizzare, di rete unica.

HOLD con Target Price 0.32

Quindi, fatemi capire: il consiglio è "tenere" perchè uno dovrebbe perderci dei soldi? qui siamo al delirio..
 
Lo so che è buono, ma in genere lo switch si basa su un recupero teorico vicino al totale calcolato fin dall'inizio, in genere sulla base della somma di cedole e allungamento del periodo atteso. Io preferirei qualche ex-mega cedola molto sotto lineare su cui dover attendere magari 2 anni, ma con proiezione più sicura (e ovviamente non insisterei su Delivery hero).
se vuoi recuperare devi implicitamente accettare un'altro rischio. Impossibile trovare qualcosa con dentro titoli assicurativi che in due anni ti dia un upside del 40%. Anche un maxi cedola con titoli del genere lo dovresti prendere immediatamente dopo lo stacco e, comunque, difficile trovarne uno con maxicedola del 40%.
Qualcosa con un 30% non estremamente rischioso che ho utilizzato io quando l'ho scritto e preso (una ventina di giorni fa grosso modo) è il DE000UH25SW1 che quotava per me basso e cioè poco sotto i 70. Oppure si deve puntare sul recupero di un sottostante, personalmente mi sono mosso anche in questo caso e ho scelto paypal ma accettando un rischio sicuramente più grande (per ora la scelta non sembrerebbe azzeccata) ma per me paypal non ha assolutamente a che fare con quei titolacci e aziende quasi inesistenti, qui si parla di fatturati monstre e utili altrettanto monstre, DE000HV4LS23, non ha memoria (che cmq tiene ed è anche salito un po). Poi ancora ulteriore possibilità è quella di entrare in certificati che per struttura ti consentono di recuperare (anche parecchio) anche in condizioni di ulteriori importanti discese, tipo il XS2361297562 (che cmq già è salito un pochino da quando l'ho individuato e preso). Insomma io mi sono mosso in tutte e tre le direzioni facendo un po di calcoletti e "studio" mio..... quindi assolutamente senza alcuna pretesa di correttezza e fondatezza, anzi quasi sicuramente si può fare meglio ma le mie conoscenze sono alquanto limitate.
 
Delivery Hero è partita per la tangente negativa, arrivando a -26%, adesso in lieve recupero.
Avevo comprato stamattina un lotto del certificato DE000VX6AEW8 che si è incredibilmente rivalutato di un paio di punti nella mattinata ma, visto nel frattempo l'andamento di Delivery, mi sono affrettato a rivendere in guadagno...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto