Gli investitori internazionali ragionano in modo freddo ed asettico sono in grado con la loro leva di acquisto di far alzare o abbassare il rendimento dei titoli di stato dei vari paesi, fino anche a portare al default quando l'interesse cresce oltre un certo limite.
La protezione esercitata dallo Stato italiano non è sufficiente, come ben si ricorda chi investiva nei BTP nel 2011 (governo MIster B.).
Ben conoscendo queste dinamiche la BCE doveva effettuare un rilascio graduale, come ben dicevano i romani : natura non facit saltus.
Stessa cosa successa col ritiro militare USA dall'Afghanistan.....non impariamo mai dagli errori del passato !!!!!!!