Certificati di investimento - Cap. 5 (3 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

NoWay

It's time to play the game
Ragazzi, nessuno lo dice, men che meno i politicanti o banchieri centrali, ma sulla catena di approvvigionamento di TUTTE le materie prime è un disastro (prezzi cambiati di continuo, prezzo noli e di trasporto folli, ordini disdettati all'ultimo minuto, materiale pagato...e non ricevuto, furberie varie dei soliti speculatori...ecc...); i Responsabili Acquisti di tutte le società del mondo sono in ENORME difficoltà: per fortuna che si prevede solo un rallentamento dei vari Pil...come l'inflazione...è TEMPORANEA, dicevano, un anno fa...

Ohhh, infatti le cose andrebbero dette così, ma se ne guardano bene...
 

CarloConti

Forumer storico
Pensi proprio che non possa riprendersi nonostante la scadenza lontana?

Volevo scriverlo pure io.. su certificati con sottostanti solidi e scadenze 2026/27 per ora non li vendo. Solo XS2234004344 ho deciso di liquidarlo, visto che ha ancora circa 6 mesi si vita.. (enel strike 8,241 e barriera 70% non mi dava tanta sicurezza).

Vista la scadenza lontana si può tranquillamente tenere. La mia era più una scelta dettata dal fatto che stante l'alta volatilità ci si può spostare, specialmente nelle giornate rosso scuro, su qualcosa di più protettivo, con airbag o barriere più basse con rendimenti simili se non migliori. Chiaramente accettando una perdita che per me in questo caso non era importante visto i miei incrementi poco sotto gli 800. Il "dividend" si sono rilevati ad oggi un po penalizzanti e comunque lascano molta incertezza sul futuro non potendo determinare con precisione i livelli di strike e barriere. Insomma sicuramente si potranno riprendere ma, secondo me, per un po soffriranno vista anche l'incertezza proprio sui dividendi futuri. Certo in un contesto di crescita economica sarebbero stati formidabili, ma le cose per ora non vanno cosi.
 

FNAIOS

Ragazzi, nessuno lo dice,

In USA si sa da un annetto circa.

E di bolla innescata dalla banche centrali ancora prima :)

Massimi S&P dic 2021 circa. Future BTP agosto 2021. Vedi massimo gas e materie prime puramente speculativo come in tutti i periodi in cui i produttori risparmiano per paura di recessione e tengono la materia prima in tasca o nelle mutande che dir si voglia. Finiamo la guerra, riprendete a produrre, e finisce l'inflazione. Ma se continuano a guardare solo al proprio culo è chiaro che non se ne esce.
 
Ultima modifica:

skolem

Listino e panino
Ragazzi, nessuno lo dice, men che meno i politicanti o banchieri centrali, ma sulla catena di approvvigionamento di TUTTE le materie prime è un disastro (prezzi cambiati di continuo, prezzo noli e di trasporto folli, ordini disdettati all'ultimo minuto, materiale pagato...e non ricevuto, furberie varie dei soliti speculatori...ecc...); i Responsabili Acquisti di tutte le società del mondo sono in ENORME difficoltà: per fortuna che si prevede solo un rallentamento dei vari Pil...come l'inflazione...è TEMPORANEA, dicevano, un anno fa...
Esatto, altro che sanzioni e guerra, il marasma è partito ben prima... ma era tutto TRANSITORIO e si aspettava che scendesse un qualche spirito che risolvesse i problemi di approvvigionamento, della logistica ecc... chi adesso è contento per le difficoltà della Cina che hanno portato ad una discesa delle materie prime (giustamente anch'esse causa dell'alta inflazione) si dimentica un pezzo della storia, tutt'altro che transitoria e difficilmente risolvibile. Per questo caos non ci sono rubinetti da aprire o chiudere, ma c'è solo da sperare che tutti i pezzettini del puzzle piano piano tornino al loro posto, Cina compresa.
 

CarloConti

Forumer storico
Ragazzi, nessuno lo dice, men che meno i politicanti o banchieri centrali, ma sulla catena di approvvigionamento di TUTTE le materie prime è un disastro (prezzi cambiati di continuo, prezzo noli e di trasporto folli, ordini disdettati all'ultimo minuto, materiale pagato...e non ricevuto, furberie varie dei soliti speculatori...ecc...); i Responsabili Acquisti di tutte le società del mondo sono in ENORME difficoltà: per fortuna che si prevede solo un rallentamento dei vari Pil...come l'inflazione...è TEMPORANEA, dicevano, un anno fa...
è quello che sto tentando di dire da molto tempo, ed il problema esiste da oramai molto più di un anno. I miei clienti stanno incontrando difficoltà mostruose, rinunciando oramai a farsi arrivare merci e semilavorati. Le aziende hanno questa difficoltà che è insormontabile con costi dei noli insostnibili.
 

skolem

Listino e panino
è quello che sto tentando di dire da molto tempo, ed il problema esiste da oramai molto più di un anno. I miei clienti stanno incontrando difficoltà mostruose, rinunciando oramai a farsi arrivare merci e semilavorati. Le aziende hanno questa difficoltà che è insormontabile con costi dei noli insostnibili.
Difficoltà oggettive incredibili, come hai testimoniato, e poi tanta tanta speculazione, a cui nessun regolatore pone limiti e questa è una cosa assurda!
Ma a dire il vero perchè meravigliarsi, se non si fa niente neanche con Musk che continua gonfiare e sgonfiare le proprie criptostr..ate con i suoi fantastici tweet?

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto