Il senso era questo: esattamente un anno fa lo stoccaggio estivo è avvenuto a un prezzo X, giusto Luca? Non avevamo metaniere, rigassificatori costosissimi e prezzi alle stelle e nemmeno la guerra; e poi è stato venduto nell'autunno-inverno 2021/2022 alle aziende a un prezzo X + un gain; ad oggi lo stoccaggio estivo (con tutti i problemi che ci sono) è sicuramente o sarà sicuramente a un prezzo più alto...giocoforza le aziende che bolletta energetica pagheranno nell'autunno-inverno 2022/2023 confrontata con autunno-inverno 2021/2022? A voi del forum (e anche a Luca) la risposta...il mio è un ragionamento da contadino, nulla più...