Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa volta rettificando con il K si sarebbe ottenuto l'effetto di agganciare il certificato al 5% del sottostante ( perchè il 95% è stato trasformato in diritto) e quindi si sarebbe dato un privilegio enorme ai certificatisti rispetto agli azionisti ( cosa che è avvenuta per un emittente che ha scelto di andare contro Borsa e rettificare con il K) . Non ho visto la nota Eurex a cui ti riferisci ma in genere anche Eurex usa il basket per aumenti cosi diluitivi

Ti ringrazio.
Il comunicato che ho ri-scaricato dice la stessa cosa che dici te sul basket. E' che l'avevo letto male, pensando al K vecchio stile.
La cosa cmq che non mi torna è che ho fatto una prova con le opzioni e l'equivalenza finanziaria (cioè il valore intrinseco del contratto) è conservato anche usando K= 0,05271405 sia per rettifica strike che ovviamente lotto sottostante (che aumenta da 21 a 389).
Il discorso del basket (a parte 2 punti tiro normale e 3 tiro da tre) lo capisco si e no.
Applicando il k normale, se ho uno strike diciamo 40 e barriera 20, mi trovo strike 2,10 e barriera 1,05, con un sottostante che a TERP vale 1,249 e fa adc a 1,013.
Messa così non vedo dove sia il vantaggio del certificatista.
Il fatto che non viene diluito?
Per forza, non ha mica le azioni e se non le ha comprate un motivo ci sarà :)

Poi mi devo applicare un attimo sulla formuletta del nuovo K per capirne la logica.
 

Allegati

Un pensiero sugli EP. Se l'obiettivo è sturare e uscire subito dopo, indubbiamente meglio gli Intesa. Da cassettare invece mi sembrano più interessanti gli Unicredit (finora ho visto solo BO)...
 
sono un pò stupito delle convinzioni senza dubbi di sorta di alcuni forumisti. non capisco come si faccia a sapere a priori le intenzioni russe. che poi qualcuno suggerisca una nuova guerra mondiale..... vi siete mai chiesti, al di la della retorica, delle cause profonde di questa guerra che non doveva neanche cominciare? non si poteva evitare? Io mi faccio domande, sempre, leggendo tutto il possibile di qua e di la, cercando di vagliare e scindere la realtà dalla propaganda.
non credo a tutto quello che proclama Zalenski come non credo a tutto di parte russa. Ma qui vedo molte cieche convinzioni, verità assolute. chiediamoci perchè l'accordo di Minsk non è stato finalizzato. fare un refendum in Donbass non sarebbe stato così difficile. perchè i negoziati si sono bloccati? e intanto si continua a morire. perche il grano non parte? sono stati i russi a minare i porti ucraini? sono i russi a impedire lo sminamento dei porti? vogliono affammare i paesi africani amici per renderseli nemici? a che scopo? perchè i russi avrebbero speso miliardi per fare il NS2 e lasciarlo inutilizzato ad arruginire sotto il baltico se non avessero voluto fornire il gas? Forse che le sanzioni non abbiano provocato più danni che vantaggi? Non poteva l'Italia tenere una posizione più defilata? mi sembra che ci riesca benissimo la Turchia, paese NATO senza sanzioni. i turchi sono più belli, bravi e intelligenti di noi? che utilità c'è in provocazioni tipo Lituania? e ci sarebbero ancora tantissimi quesiti degni di nota. io non conosco ne le intenzioni di Putin, ne di Zaliski, ma mi sembra fantascienza la Russia che invade l'est Europa sapendo che sarebbe una guerra mondiale. questo muro contro muro, fatto di sanzioni, provocazioni porta veramente qualche utilità per finire il conflitto? come si spiega che autorevoli personaggi (tipo il papa) esprimono idee e opinioni fuori dalla linea di pensiero della politica. addirittura un Kissinger suggerisce moderazione. forse sarebbe meglio vedere le cose con occhio più critico e distaccato, senza punti di vista presi a priori. l'unica certezza al momento sono le borse in caduta, la crisi, energia, inflazione, immigrazione fuori controllo e chi più ne ha....
e l'ultima domanda, la più importante: cosa si potrebbe fare, REALISTICAMENTE, per terminare questa guerra di c,,,a e tornare a una situzione più normale?

Senza entrare nel merito delle molte domande a me pare chiaro che né l'Europa né gli USA si aspettavano una invasione della Russia con 200.000 uomini, per cui la cosa è da parte occidentale completamente ingiustificata.
Per quel che riguarda le intenzioni di Putin dal primo attacco e dalle dichiarazioni si deduce che Putin intendeva invadere rapidamente l'Ucraina facendo cadere il Governo attuale e instaurare un regime a lui favorevole (tipo BieloRussia). In tal caso nessuno sarebbe intervenuto concretamente (vedi Crimea) e ci sarebbero state solo proteste e qualche sanzione che col tempo si sarebbero ricomposte.
Le cose non sono andate così e a questo punto sono nate mille complicazioni (guerra energetica, blocco risorse finanziarie russe, blocco del grano, ecc. ecc.).
 
quello serviva per rettificare Saipem cum a Saipem ex. Il K che si utilizzerà dal 6 luglio sarà calcolato come scritto sotto

Vedi l'allegato 664326
Tra l'altro giusto un refuso: la formuletta scritta in quel modo è sbagliata, dovrebbe essere K = (basketprice-dlast)/basketprice che poi è K= Plast/(Plast+Dlast) che con 2,55 e 1,31 fa 0,66.
No, non trovo molto giusto ammazzare il certificatista in questo modo, sono due profili di rischio diversi.
Buono a sapersi cmq.
Per le opzioni normali vale lo stesso K?
Ciao grazie ancora.

P.S.

Tra l'altro si va a penalizzare anche il certificatista che ha un certificato multi-sottostante, il che è ancora più ingiusto.
 
Ultima modifica:
C'è una fondamentale differenza, Telecom è stata defraudata.
Prima Colaninno l'ha acquisita caricando il debito in Telecom, poi tronchetti ha fatto la stessa cosa, per di più togliendo gli immobili e vendendoli a Prelios

Colaninno con tutto l'appoggio della politica di quel tempo (il primo era d'alema) fece una alchimia finanziaria irripetibile!
con una società che valeva 1 (tecnost) compro' telecom(senza debiti) a 100 e poi le fuse in telecom!!!!
ovviamente acquistò facendo 100 di debiti
quindi telecom si è trovata improvvisamente con 100 di debiti!!!!

ora i numeri non me li ricordo ma il succo è questo.
 
Colaninno con tutto l'appoggio della politica di quel tempo (il primo era d'alema) fece una alchimia finanziaria irripetibile!
con una società che valeva 1 (tecnost) compro' telecom(senza debiti) a 100 e poi le fuse in telecom!!!!
ovviamente acquistò facendo 100 di debiti
quindi telecom si è trovata improvvisamente con 100 di debiti!!!!

ora i numeri non me li ricordo ma il succo è questo.
Infatti ricordo le obbligazioni Tecnost, confrontate con i Btp, rendevano un botto!!
 
la settimana scorsa, ho incontrato un amico che possiede un bel albergo in pieno centro, piuttosto caretto. mi diceva che sono pieni grazie alle famiglie ucraine, quasi tutti donne e bambini. mi diceva che li sembrano tutte persone molto benestanti.
Qui nella Valle sono state ospitate gratuitamente nelle case di alcuni milanesi (notoriamente generosi)
 
(Reuters) - La Corte suprema degli Stati Uniti ha imposto dei limiti all'autorità del governo federale per emettere regolamenti per ridurre le emissioni di anidride carbonica delle centrali elettriche, in una sentenza che inciderà sui piani del presidente Joe Biden per contrastare il cambiamento climatico.
La sentenza della Corte, che si è pronunciata con un voto di 6 giudici a 3, ha limitato l'autorità dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente (Epa) di regolamentare le emissioni di gas serra delle centrali elettriche a carbone e a gas esistenti, in base alla storica legge contro l'inquinamento Clean Air Act.
L'amministrazione di Biden sta attualmente lavorando a nuovi regolamenti.
I sei membri conservatori della Corte hanno sostenuto la decisione redatta del presidente della Corte John Roberts, mentre i tre liberali hanno espresso il proprio dissenso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto