FNAIOS
Aò
Questa volta rettificando con il K si sarebbe ottenuto l'effetto di agganciare il certificato al 5% del sottostante ( perchè il 95% è stato trasformato in diritto) e quindi si sarebbe dato un privilegio enorme ai certificatisti rispetto agli azionisti ( cosa che è avvenuta per un emittente che ha scelto di andare contro Borsa e rettificare con il K) . Non ho visto la nota Eurex a cui ti riferisci ma in genere anche Eurex usa il basket per aumenti cosi diluitivi
Ti ringrazio.
Il comunicato che ho ri-scaricato dice la stessa cosa che dici te sul basket. E' che l'avevo letto male, pensando al K vecchio stile.
La cosa cmq che non mi torna è che ho fatto una prova con le opzioni e l'equivalenza finanziaria (cioè il valore intrinseco del contratto) è conservato anche usando K= 0,05271405 sia per rettifica strike che ovviamente lotto sottostante (che aumenta da 21 a 389).
Il discorso del basket (a parte 2 punti tiro normale e 3 tiro da tre) lo capisco si e no.
Applicando il k normale, se ho uno strike diciamo 40 e barriera 20, mi trovo strike 2,10 e barriera 1,05, con un sottostante che a TERP vale 1,249 e fa adc a 1,013.
Messa così non vedo dove sia il vantaggio del certificatista.
Il fatto che non viene diluito?
Per forza, non ha mica le azioni e se non le ha comprate un motivo ci sarà

Poi mi devo applicare un attimo sulla formuletta del nuovo K per capirne la logica.