Ho ricevuto ieri una ampia risposta da un Responsabile di Cirdan Capital che si definisce come 'professional'.
In sintesi (non pubblico l'intera risposta perché non esplicitamente autorizzato a farlo) CIRDAN fa presente che il valore (basso) da loro impostato come riferimento dipende da: il maxicoupon iniziale, il bid only  e la caratteristica dividend, particolarmente 'pesante' a causa della scadenza lunga del titolo.
Il MM, avendo posto il titolo in bid only, compra ipotizzando le ipotesi peggiori, cioé  l'azzeramento di tutti i dividendi dei sottostanti (ISP in particolare). In tale ipotesi ISP viene a trovarsi a scadenza ampiamente sotto barriera.
Riporto un paragrafo della risposta che ha valore didattico per chi non avesse ancora chiaro il meccanismo del dividend.
***************************************************************************************************************************
In ogni caso, le strutture Dividend (come quella in oggetto) aggiungono un ulteriore elemento di rischio per l'investitore in quanto, nel caso in cui il dividendo realmente distribuito dal sottostante dovesse risultare inferiore al Dividendo Atteso (consultabile sul KID), alla performance dei sottostanti sarà sottratta tale differenza (avvicinando dunque il titolo al livello barriera e penalizzando l'investitore); tuttavia, scenario meno probabile considerata la fase di incertezza finanziaria che stiamo attraversando, se il dividendo reale dovesse risultare maggiore del Dividendo Atteso, alla performance dei sottostanti sarà aggiunta tale differenza, favorendo dunque l'investitore; chiaramente, l'effetto di questa componente di rischio in più è quello di, a parità di condizioni, penalizzare la quotazione della struttura (remunerando dunque per il rischio aggiuntivo) che, tra l'altro, sconta sulla quotazione tutti i dividendi attesi fino alla scadenza.
****************************************************************************************************************************
Ovviamente non è possibile comprare a questi valori.....
Riassumendo, il titolo sconta una serie di situazioni che, combinate assieme, ne abbassano il valore in modo consistente; però potrebbero ridursi sensibilmente nel tempo specie se ISP attuale worst mantenesse i dividendi previsti e recuperasse i valori precedenti di mercato.
La cosa che mi convince meno è il fatto che il MM non tenga conto nel valore di riferimento emesso a fine giornata dei valori a cui il titolo in effetti scambia, seppure con volumi ridotti e quando viene allargata la forchetta rispetto al riferimento della sera precedente..
Per il momento andremo a seguire il titolo a cominciare dalla prossima eventuale cedola di agosto. Il dividendo di ISP (attuale worst) mi risulta essere stato corrisposto come da previsione, per cui la barriera dovrebbe corrispondere al valore nominale.