Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho
Dovrebbe andare a Mosca ad aiutarli a cercare le chiavi del portone del palazzo della Borsa visto che è ancora chiusa. Il guardiano non si ricorda più dove le aveva messe.
la mia paura è che usi il crollo della borsa e del mercato per giustificarsi agli occhi dei russi
a pensar male..
 
Non mollo niente di:

DE000VX1LY09 - prossimo alle barriere, manca il 6,12%, grazie Putin, ma scadenza 9/23
CH0524353668 - prossimo alle barriere, manca il 15,70%, grazie Putin, ma scadenza 3/25
DE000UE6AA72 - Airbag barriere ancora distanti
DE000VQ8N8J7 - prossimo alle barriere, manca il 10,59%, grazie Putin, scadenza 6/22 ravvicinata, ma ne ho poco
XS2269580531 - prossimo alle barriere, manca il 9,61%, grazie Putin, ma scadenza 4/23
XS2336353912 - barriere molto distanti, per ora il migliore, scadenza 10/25

Potrei persino incrementare su qualcosa.
 
SELL in apertura (titubante ma visto il crollo direi che ho fatto bene)

Per tenere più liquidità, non perchè rischiosi
XS2394952225
XS2318726127

Per abbassare il rischio
CH1107644739
 
Pur non condividendo quell'articolo, anche io credo che le sanzioni siano un'arma molto debole.

Perchè non ha piegato la Siria, non ha piegato la Corea del Nord, dopo decenni di 'isolamento' dell'occidente.
Perchè le sanzioni possono essere facilmente aggirate se hai due colossi come Cina e India a te vicini e con te alleati....

Quello che è probabile è che la Russia cesserà di avere investimenti, materiale, macchinari dall'occidente (anche volesse farlo, chi si fiderebbe più di una nazione così?), ma troverà controparti in Cina e India e sostituirà i principali beni con quelli orientali.
Esempi:
Fiat non vende più jeep in Russia? Arriverà Aiways dalla Cina a rimpiazzarlo
Apple non vende iPhone alla Russia? Arriverà Xiaomi con i suoi modelli
Dell non vende computer alla Russia? Arriverà Huawei con i suoi modelli
Quel che è chiaro è che la domanda di beni non si azzererà in Russia.
Ma ci saranno adeguati canali commerciali per far emergere marchi orientali in sostituzione di quelli occidentali.
Si, magari ci sarà un rallentamento iniziale, 6 mesi al massimo. Ma poi i produttori e fornitori alternativi emergeranno.
Stessa cosa per macchinari ecc. E se non ci sono pezzi di ricambio per alcuni macchinari specialistici?
Se li faranno produrre in Cina o cambieranno l'intero blocco principale.

Insomma chi parla di isolamento commerciale della Russia secondo me non si rende conto del mondo odierno.

E sulla valuta? Una mossa intelligente a breve potrebbe essere connettere il rublo al renminbi cinese. Dargli un cambio fisso.
E nel lungo termine, se gli accordi commerciali andranno bene, addirittura adottarla come valuta ufficiale...
Così non ci sarebbero possibilità di attacchi.

Lo so che l'Occidente sta usando le armi che ha. Ma qui la partita globale è su altri fronti...
Quindi lo Zar pur di avere lo stato cuscinetto ucraino (con guerriglia perenne) diventa una provincia della Cina?
 
Gentile cliente, ti informiamo che a fronte della situazione di crisi internazionale Borsa Italiana ha disposto la sospensione, sino a successiva comunicazione, dei seguenti titoli: LU0322252502; IE00B5V87390; IE00B5LJZQ16; LU1923627092. Seguiranno eventuali aggiornamenti.
 
Quindi lo Zar pur di avere lo stato cuscinetto ucraino (con guerriglia perenne) diventa una provincia della Cina?
A me sembra che pur nella sua follia, Putin abbia chiaramente fatto capire che vuole ripristinare i vecchi confini dell'URSS, quindi, se non troverà opposizione troppo dura, non credo gli basterebbe la sola Ucraina, ma vorrebbe ricreare il corridoio mar baltico-mar nero, quindi vorrà anche lettonia estonia lituania.

Avere un partner commerciale privilegiato gigante come la Cina non è affatto un male nella sua mente. Ormai il futuro è decisamente loro, quello è un mercato gigantesco per le materie prime russe (grano, petrolio, gas) e un partner affidabile da cui attingere a prodotti finiti con cui sostituire il mondo occidentale.
La Cina è un paese di commercianti, non sono invasori, non pongono questioni di principio nè fanno troppe domande.
Prendono materie prime, vendono prodotti finiti.... Proprio quello che serve a Putin in questo momento.

Credo che l'unica cosa che potrebbe fermare Putin sarebbe una ribellione interna, uno slancio democratico del popolo o di qualche figura militare di rango
Ma con la repressione che ha fatto e continua a fare, è difficile davvero che emerga nulla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto