gianni76
Forumer storico
Ma perchè fare complottismo? E' chiaro che se Intesa fa un comunicato sono dati veri e verificati dal loro personale.da MILANO FINANZA :
Intesa ha un'esposizione molto ridotta verso l'Ucraina e un'esposizione creditizia verso la Russia, in totale pari a circa l'1% dell'esposizione creditizia.
Se fossero veri queste cifre perchè intesa da 3 euro è passata a 2??
E se questi dati non fossero quelli reali??
da chi vengono controllati?
Il problema non è purtroppo solo l'esposizione diretta alla Russia.
a) il sistema finanziario è interconnesso. Ricorda le onde gigantesche lanciate dal default Lehman, i cui riflessi si sono avuti ovunque, anche da chi non aveva interessi diretti in quella banca americana.
b) c'è un rischio concreto di default del debito russo. Questo farebbe male a molti investitori, fra cui fondi vari. Recuperabile si, ma si aggiunge ai problemi sulle interconnessioni bancarie.
c) la ripresa prevista è già bella che andata. Le tensioni geopolitiche stanno già esarcerbando degli aumenti stellari sui prezzi di materie prime e energia.
d) si allontana la previsione di ritorno alla normalità nell'aumento dei tassi della bce.
e) si paventa la possibilità di un conflitto di mesi/anni e/o non solo limitato all'Ucraina. Per cui investimenti a zero, mood di spesa sotto i tacchi (chi può tiene stretto quel che ha)
f) Con l'abbandono degli investimenti 'rischiosi' molti lasciano l'Italia per andare su mercati più stabili. Alcuni fondi hanno già deciso di ridurre l'esposizione all'Europa in generale vista più a rischio di conflitti generalizzati.
Insomma comunque vada a finire la battaglia sul campo, il futuro economico ormai è segnato e la fiducia persa di nuovo.
Per la pandemia sono serviti due anni (tre round di vaccinazioni e migliaia di morti) per far tornare un minimo di serenità. Tempo un mese o due ed è uscita l'invasione di Putin.... Vedi tu in che tempi viviamo.