Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me sembra che pur nella sua follia, Putin abbia chiaramente fatto capire che vuole ripristinare i vecchi confini dell'URSS, quindi, se non troverà opposizione troppo dura, non credo gli basterebbe la sola Ucraina, ma vorrebbe ricreare il corridoio mar baltico-mar nero, quindi vorrà anche lettonia estonia lituania.

Avere un partner commerciale privilegiato gigante come la Cina non è affatto un male nella sua mente. Ormai il futuro è decisamente loro, quello è un mercato gigantesco per le materie prime russe (grano, petrolio, gas) e un partner affidabile da cui attingere a prodotti finiti con cui sostituire il mondo occidentale.
La Cina è un paese di commercianti, non sono invasori, non pongono questioni di principio nè fanno troppe domande.
Prendono materie prime, vendono prodotti finiti.... Proprio quello che serve a Putin in questo momento.

Credo che l'unica cosa che potrebbe fermare Putin sarebbe una ribellione interna, uno slancio democratico del popolo o di qualche figura militare di rango
Ma con la repressione che ha fatto e continua a fare, è difficile davvero che emerga nulla.
Non andavano d'accordo neanche quando erano entrambi sotto la stessa ideologia comunista.
A dirla tutta ci sono territori contesi anche tra quei confini.
Comunque credo proprio che se non cambia qualcosa, la strada è quella. Contenti loro.
 
Pensa se ieri sera il governo Draghi fosse caduto.

Già.
Devo dire che sto riflettendo anche sull'investimento in certificati. Con gli sconvolgimenti degli ultimi anni mi sembra di poter dire che non sono strumenti adatti al mio modo di intendere il "cassetto"...

Edit. Se interessasse, sia ieri che oggi scarichi sul bid dell'obbligazione in USD XS1628417427...
 
Situazione aggiornata, certo a botte di -8% quotidiane ci arriviamo alle barriere è...

1646393881493.png
 
I russi dicono che controllano la centrale nucleare dal 28 febbraio e che l'esplosione di stanotte è un sabotaggio ucraino. :eek:
 
da MILANO FINANZA :
Intesa
ha un'esposizione molto ridotta verso l'Ucraina e un'esposizione creditizia verso la Russia, in totale pari a circa l'1% dell'esposizione creditizia.

Se fossero veri queste cifre perchè intesa da 3 euro è passata a 2??
E se questi dati non fossero quelli reali??

da chi vengono controllati?
 
Già.
Devo dire che sto riflettendo anche sull'investimento in certificati. Con gli sconvolgimenti degli ultimi anni mi sembra di poter dire che non sono strumenti adatti al mio modo di intendere il "cassetto"...

Edit. Se interessasse, sia ieri che oggi scarichi sul bid dell'obbligazione in USD XS1628417427...


Ci eravamo quasi ripresi dal ciclone pandemico ed è piovuto sulla testa questo nuovo ciclone......
per questi eventi lo strumento certificati non è sicuramente il più adatto, purtroppo.....
 
MOSCA, 4 marzo (Reuters) - Il presidente Vladimir Putin ha intimato agli stati confinanti con la Russia di non inasprire le tensioni, otto giorni dopo aver inviato truppe in Ucraina.
"Non ci sono cattive intenzioni nei confronti dei nostri vicini. E consiglierei anche di non inasprire la situazione, di non introdurre alcuna restrizione. Rispetteremo tutti i nostri obblighi e continueremo a rispettarli", ha detto Putin in dichiarazioni trasmesse in diretta televisiva.
"Non vediamo la necessità di aggravare o peggiorare le nostre relazioni. E tutte le nostre azioni, se hanno luogo, hanno luogo sempre ed esclusivamente in risposta ad alcune azioni ostili, azioni contro la Federazione russa", ha detto.


Mah...
 
Secondo l'ufficio studi di Prometeia, tutto lasciava sperare che il punto di minimo fosse stato toccato a gennaio e già febbraio potesse vedere una accelerazione dell'attività economica.
Tuttavia, "l'invasione dell'Ucraina ha cambiato le prospettive, non solo per i suoi drammatici risvolti umani, ma anche in termini economici. Gli scenari che si sono aperti sono molteplici e complessi; Prometeia li sta valutando e rivedrà quanto prima le sue previsioni".
 
Secondo l'ufficio studi di Prometeia, tutto lasciava sperare che il punto di minimo fosse stato toccato a gennaio e già febbraio potesse vedere una accelerazione dell'attività economica.
Tuttavia, "l'invasione dell'Ucraina ha cambiato le prospettive, non solo per i suoi drammatici risvolti umani, ma anche in termini economici. Gli scenari che si sono aperti sono molteplici e complessi; Prometeia li sta valutando e rivedrà quanto prima le sue previsioni".
Quanto ci hanno messo e studiato per arrivare a queste originalissime conclusioni?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto