Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ho trovato alcuni certificati a forte sconto su lineare (magari li posto un po' per volta).
Oggi ha attirato la mia attenzione DE000HB2M8V0 di Unicredit, che ha rimborso teorico a 1000 e quota 510.
Senza considerare alcuna cedola (e non siamo lontani dal trigger cedola) parliamo di un 31% l'anno con sottostanti fermi (Farfetch Worst Of). Si va in pari fino ad un -52% di Farfetch.
Mi direte che Farfetch è molto volatile e che è un sottostante che ha perso tantissimo, sul quale in molti si saranno scottati.
Ma se confronto questo certificato con altri similari trovo degli squilibri notevoli tra Unicredit e gli altri emittenti:
- DE000VX16FP6 di Vontobel rende il 10% l'anno con sottostanti fermi...ha sempre airbag con Farfetch e scadenza simile;
- CH0584947904 di Leonteq rende il 12%, airbag e scadenza simile;
- DE000UH2DYS8 di UBS non ha airbag e sta a premio del 30%;
- JE00BLS37P19 di Goldman sachs non ha airbag e sta a premio del 60% circa.
Come si può vedere alcuni su lunghe scadenze stanno anche a premio (nonostante siano comunque lontanissimi dai livelli barriera, invece nel DE000HB2M8V0 di Unicredit il WO è sopra barriera); quelli a sconto invece hanno rendimenti nell'ordine del 10% l'anno, non del 30%.
Questo scollamento (parliamo di un delta del 20% l'anno almeno) di Unicredit rispetto ad altri emittenti non lo trovo spiegabile parlando solo di volatilità, visto che parliamo dello stesso sottostante e medesime scadenze.
Il mese scorso ho iniziato a prendere nota dei prezzi di alcune delle cose di cui ho bisogno per vivere, creando di fatto il mio indice inflazionistico personale.
L'indice e' composto da: abbonamento TFL, abbonamento telefonico, bolletta acqua, Council Tax, bolletta energetica, pizza, falafel pita, latte, Kellogg's, uova, te, riso, insalata, ceci, Coca Cola, formaggio cheddar, mele, tonno, 1 pinta di birra.
Ad agosto la variazione e' stata dello 0.49% M/M, latte ed uova sono aumentati.
C'e' da dire che la botta sull'energia l'avro' l'anno prossimo, visto che fino a febbraio ho il canone bloccato. Ma non escludo di aumentare il versamento gia' dal prossimo mese, cosi' da aumentare il fondo cassa.
Il mese scorso ho iniziato a prendere nota dei prezzi di alcune delle cose di cui ho bisogno per vivere, creando di fatto il mio indice inflazionistico personale.
L'indice e' composto da: abbonamento TFL, abbonamento telefonico, bolletta acqua, Council Tax, bolletta energetica, pizza, falafel pita, latte, Kellogg's, uova, te, riso, insalata, ceci, Coca Cola, formaggio cheddar, mele, tonno, 1 pinta di birra.
La premier francese Elisabeth Borne, intervistata dal canale tv Tmc, ha avvertito che, se l’inverno sarà molto freddo, sarà necessario staccare la corrente a rotazione – per periodi di “non più di due ore” – alle abitazioni. Una situazione che non dipende solo dalla crisi legata all’invasione dell’Ucraina ma è legata anche alla chiusura per manutenzione di circa metà dei reattori nucleari del Paese. La Francia dipende dall’energia nucleare per circa il 67% dell’elettricità, più di qualsiasi altro Paese, e dal gas per circa il 7%. L’eventuale razionamento delle forniture di gas , ha detto Borne, colpirà solo le imprese che sono i maggiori consumatori.