Lagarde: è possibile una crescita negativa nel 2023 in uno scenario negativo
La presidente della Banca centrale europea (BCE) Christine Lagarde ha dichiarato giovedì che è possibile che l'Europa debba affrontare una crescita negativa nel 2023 in uno "scenario negativo".
La Lagarde ha insistito sul fatto che lo scenario di base della BCE prevede una "stagnazione" tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023, ma non include la recessione. Tuttavia, ha lasciato intendere che una recessione è possibile nello scenario negativo della banca, che vede una crescita negativa dello 0,9% nel 2023, pur non usando la parola stessa.
La banchiera centrale ha osservato che lo scenario negativo include rischi diversi dalla situazione attuale, come ad esempio una "chiusura totale" di tutte le forniture di gas russo al continente e l'impossibilità per l'Europa di compensarle con fonti alternative.