Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutto risolto...


I prezzi del gas dovrebbero più che dimezzarsi quest’inverno, e i Paesi europei sono in grado di attraversare i mesi invernali dopo aver “risolto con successo” i problemi di approvvigionamento dovuti alle ritorsioni di Mosca. A prevederlo è un report di Goldman Sachs, che si aspetta che i prezzi sul mercato all’ingrosso del gas in Europa scendano a meno di 100 euro per megawattora alla fine del primo trimestre del 2023 da circa 215 euro, nell’ipotesi di condizioni climatiche normali. Una previsione che taglia drasticamente i prezzi attesi dalla banca d’affari americana, da un livello precedente di circa 213 euro. Secondo Goldman Sachs la decisione di Gazprom di chiudere a tempo indefinito i flussi attraverso il gasdotto Nord Stream 1 non è valsa a impedire che l’Europa “risolvesse con successo il puzzle” creato da Mosca, con una combinazione di distruzione di domanda di gas e approvvigionamento da altri fornitori che ha condotto a “un’accumulazione di scorte oltre la media”, a circa il 90% a fine ottobre, con stoccaggi che a fine marzo sarebbero ancora al 20% della capacità: numeri che farebbero tirare il fiato dopo l’emergenza, e darebbero tempo per una diversificazione delle forniture.
 
(ANSA) - ROMA, 13 SET - In virtù del Trattato di amicizia, cooperazione e mutua assistenza tra Armenia e Russia, il Consiglio di sicurezza armeno ha deciso di rivolgersi e chiedere aiuto a Mosca in relazione all'aggravamento della situazione al confine con l'Azerbaigian.
Lo rende noto il Consiglio dei ministri armeno, citato dall'agenzia russa Tass.
 
(ANSA) - ROMA, 13 SET - In virtù del Trattato di amicizia, cooperazione e mutua assistenza tra Armenia e Russia, il Consiglio di sicurezza armeno ha deciso di rivolgersi e chiedere aiuto a Mosca in relazione all'aggravamento della situazione al confine con l'Azerbaigian.
Lo rende noto il Consiglio dei ministri armeno, citato dall'agenzia russa Tass.
Se non erro compriamo gas dall’Azerbaigian
 
007 Usa, da Russia 300 milioni a partiti stranieri in 20 Paesi
La Russia ha trasferito segretamente oltre 300 milioni di dollari a partiti politici, dirigenti e politici stranieri in oltre una ventina di Paesi a partire dal 2014: lo affermano alti dirigenti Usa sulla base di accertamenti dell'intelligence americana.

Saltato un altro top manager russo... stavolta da una barca. :rolleyes:

Non sarei tanto tranquillo se fossi un politico europeo nei libripaga di Putin...
 
Basta dichiarare stato di emergenza (come è di fatto) e imporre per decreto che il rigassificatore starà lì per 5 anni... Nel frattempo ovviamente bisogna lavorare sulle rinnovabili a più non posso, cosa che non si sta facendo purtroppo e non ne capisco i motivi. Per il gas vanno in giro per il mondo. Per le rinnovabili non muovono un dito.
basta dire da domani stop a cassa integrazione operaia Piombino, chiusura totale delle trattative con gli indiani e tutti i lavoratori a casa.
Le acciaierie inquinano di più e sono più pericolose
 
007 Usa, da Russia 300 milioni a partiti stranieri in 20 Paesi
La Russia ha trasferito segretamente oltre 300 milioni di dollari a partiti politici, dirigenti e politici stranieri in oltre una ventina di Paesi a partire dal 2014: lo affermano alti dirigenti Usa sulla base di accertamenti dell'intelligence americana.



Non sarei tanto tranquillo se fossi un politico europeo nei libripaga di Putin...
Si era parlato di soldi a Salvini, mi pare che sia stato silenziato tutto
Colpa della Bce, dell'europa e della guerra
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto