Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Incredibile da quando ho puntato sui BTP ho riportato il portafoglio in positivo, +0,2%!!!.. era un anno che era rosso fuoco. Ora rimangono da recuperare le minus date dalle operazioni di pulizia fatte durante questo catastrofico anno 22.
 
Io seguo Unicredit intraday da anni. Non ricordo una singola occasione con un'asta finale da 22 milioni di pezzi.
Quella dell'altro ieri è stata eclatante e anomalia enorme per i miei standard.
I volumi ovviamente crescono in tutti i momenti di grande movimento anche per l'effetto valanga citato ieri. Quindi per vedere i movimenti 'irregolari' dovresti tracciare una funzione differenzale volume dal giorno prima. Ad ogni picco di aumento/diminuzione di oltre il 50% c'è probabilmente qualcosa di 'anormale' o qualche ingresso/uscita di peso e rilievo.
Ovviamente dopo l'onda 4 verrà l'onda 5 e gli stessi gruppi probabilmente cavalcheranno in salita lo stesso titolo....
Ma potrebbe essere anche stato che in chiusura due fondi o grandi investitori si siano scambiate grandi quantità l'un con l'altro...
 
Incredibile da quando ho puntato sui BTP ho riportato il portafoglio in positivo, +0,2%!!!.. era un anno che era rosso fuoco. Ora rimangono da recuperare le minus date dalle operazioni di pulizia fatte durante questo catastrofico anno 22.
Perché incredibile? I mercati sono saliti molto dalla primavera ed anche per questo tu hai recuperato le perdite. I BTP c'entrano fino ad un certo punto: io pure ho recuperato tutto da un paio di mesi con un portafoglio seNza BTP e tanti certificati.
 
Ultima modifica:
Ma potrebbe essere anche stato che in chiusura due fondi o grandi investitori si siano scambiate grandi quantità l'un con l'altro...
Solitamente quegli scambi non fanno cambiare molto il prezzo, però, perchè comprano e vendono circa al prezzo corrente.
In quel caso c'è stato effettivamente un bel deprezzamento.
 
Perché incredibile? I mercati sono saliti molto dalla primavera ed anche per questo tu hai recuperato le perdite. I BTP c'entrano fino ad un certo punto: io pure ho recuperato tutto da un paio di mesi con un portafoglio seza BTP e tanti certificati.
il rosso e il verde dipendono molto da quanto uno ha venduto... se ha venduto molto probabilmente il portafoglio è in verde ma ha accumulato molte minus se ha venduto poco probabilmente è ancora rosso ma ha poche minus
 
Ultima modifica:
il rosso o il verde dipende molto da quanto uno ha venduto... se ha venduto molto probabilmente il portafoglio è in verde ma ha accumulato molte minus se ha venduto poco probabilmente è ancora rosso ma ha poche minus

Il mio portafoglio segna +4% e una diminuzione minus di 10k....qualche mese fa non me lo sarei mai aspettato e per me rimane tutt'ora incomprensibile.
 
Il mio portafoglio segna +4% e una diminuzione minus di 10k....qualche mese fa non me lo sarei mai aspettato e per me rimane tutt'ora incomprensibile.
Coi certificati si recupera alla svelta, se i corsi salgono, anche se si perde ancor di più quando scendono. La cosa fondamentale (imparata a mie spese) è mantenere la lucidità ed un certo equilibrio, senza lanciarsi in acquisti dubbi oppure svendere impauriti a seconda delle oscillazioni della borsa.
 
Coi certificati si recupera alla svelta, se i corsi salgono, anche se si perde ancor di più quando scendono.
Dipende da quanto sono "bolliti" i certificati. Quelli con sottostanti ben sotto la barriera, rimangono bassi perchè solitamente il MM diventa più latitante di Messina Denaro o si mette in modalità "BO-ultraconservativo". E se va bene (bid/ask del MM presente) il prezzo si limita a stare vicino al lineare senza premio, per la scarsa probabilità del sottostante di tornare sopra barriera.
 
il rosso o il verde dipende molto da quanto uno ha venduto... se ha venduto molto probabilmente il portafoglio è in verde ma ha accumulato molte minus se ha venduto poco probabilmente è ancora rosso ma ha poche minus
Le minus sono maturate nella stragrande maggioranza nei primi sei mesi di questo anno, ora continuo ad avere certificati intradabili come DE000UH1XK30 dove nexi non ne vuole sapere di recuperare, e DE000UH25SW1 messo meglio ma è capitale fermo. Ad un certo punto mi sono rotto di mm assenti, certificati che da un giorno all'altro diventano illiquidi e tu devi svendere il prodotto, allargamento degli spread ecc.. ed ho puntato sui BTP lunghi, sempre liquidi e a quotazioni da saldo. La cosa positiva è che le minus accumulate sono molto meno delle perdite che avrei avuto se avessi mantenuto il certificato (anzi un giorno voglio fare questo conteggio), fortunatamente quindi ho venduto in perdita. Mi viene in mente Iqiyi, paypall, jumia, nio ma anche telecom che ho tenuto un paio di mesi e poi ho liquidato in forte perdita ed il sottostante ha continuato a sprofondare anche di parecchio. Non so come sono messi chi continua a tenere questi certificati nel proprio portafoglio. Io penso che vadano liquidati dove possibile, liberare il capitale e provare a recupararlo posizionandosi su altro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto