FRANCOFORTE, 2 dicembre (Reuters) - La Banca centrale europea è quasi certa di iniziare a scaricare parte dei suoi 5.000 miliardi di euro di obbligazioni l'anno prossimo, mentre intensifica gli sforzi per ridurre l'inflazione record nella zona euro.
Insieme a una serie di aumenti dei tassi di interesse, spera che il cosiddetto quantitative tightening, o Qt, aumenti i costi di finanziamento e quindi rallenti la domanda di beni e servizi nei 19 Paesi che utilizzano l'euro
Il cambiamento di politica avrà una portata storica, dopo che la Bce ha trascorso quasi un decennio a fare l'esatto opposto attraverso molteplici programmi di stimolo che hanno tenuto a galla l'economia della zona euro.
Il Qt rappresenta inoltre una sfida per i governi che per anni si sono affidati alla Bce come principale finanziatore, in particolare nel sud dell'area, maggiormente indebitato.
Il 15 dicembre la Bce definirà i"principi chiave" del programma di Qt, il cui avvio è previsto per i primi mesi del 2023.
Auguri....