Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
oggi grazie agli occupati record in America e un'economia che evidentemente funziona, il Nasdaq precipiterà. Di sicuro chi opera da più tempo di me sui mercati ne vede una logica (che ora sto comprendendo anche io) ma io ero convinto che un'economia solida con occupati e consumi che crescono erano il meglio per le borse.
Ma negli scorsi anni in cui si faceva il tifo per vedere dati macro brutti in modo da legittimare il pompaggio delle banche centrali e quindi i rialzi delle borse, dov'eri? :d:
 
Prima lo caricavo con copia e incolla. Un bel giorno IO non me l'ha più fatto caricare (sicuramente perché ho fatto qualche casino io cambiando qualcosa del file) e ho chiesto qui come ovviare al problema. Mi hanno suggerito quel sito e, a quello che mi dicono, funziona bene...
Allora mi dovrò rassegnare o magari se c'è qualcun'altro che può farmi questa cortesia visto che domani pubblicherai l'aggiornamento. Mi rivolgo a tutto il Forum siete gentilissimi !!! :)
 
oggi grazie agli occupati record in America e un'economia che evidentemente funziona, il Nasdaq precipiterà. Di sicuro chi opera da più tempo di me sui mercati ne vede una logica (che ora sto comprendendo anche io) ma io ero convinto che un'economia solida con occupati e consumi che crescono erano il meglio per le borse.
il problema sono i tassi di interesse... è evidente che con dati cosi non possono scendere perchè una economia cosi in salute non ha bisogno di stimoli monetari il problema è semmai quello opposto per contenere le tensioni inflazionistiche che si determinano
 
FRANCOFORTE, 2 dicembre (Reuters) - La Banca centrale europea è quasi certa di iniziare a scaricare parte dei suoi 5.000 miliardi di euro di obbligazioni l'anno prossimo, mentre intensifica gli sforzi per ridurre l'inflazione record nella zona euro.
Insieme a una serie di aumenti dei tassi di interesse, spera che il cosiddetto quantitative tightening, o Qt, aumenti i costi di finanziamento e quindi rallenti la domanda di beni e servizi nei 19 Paesi che utilizzano l'euro
Il cambiamento di politica avrà una portata storica, dopo che la Bce ha trascorso quasi un decennio a fare l'esatto opposto attraverso molteplici programmi di stimolo che hanno tenuto a galla l'economia della zona euro.
Il Qt rappresenta inoltre una sfida per i governi che per anni si sono affidati alla Bce come principale finanziatore, in particolare nel sud dell'area, maggiormente indebitato.

Il 15 dicembre la Bce definirà i"principi chiave" del programma di Qt, il cui avvio è previsto per i primi mesi del 2023.

Auguri....
bye bye Giorgia
 
Ma negli scorsi anni in cui si faceva il tifo per vedere dati macro brutti in modo da legittimare il pompaggio delle banche centrali e quindi i rialzi delle borse, dov'eri? :d:
il fatto è che da molti mesi ci stanno tempestando di terrorismo sul futuro terribile per l'economia, ma poi nei fatti i dati escono se non buoni, diciamo normali ma non certo terribili. Personalmente io, anche nel mio piccolo, continuo a vedere grande fermento e fatturati in crescita.
 
Allora mi dovrò rassegnare o magari se c'è qualcun'altro che può farmi questa cortesia visto che domani pubblicherai l'aggiornamento. Mi rivolgo a tutto il Forum siete gentilissimi !!! :)

Te l'ha appena messo @percefal. Io ho provato ancora a convertirlo, ma non me lo fa comunque caricare. Evidentemente sono troppo capra in materia... :wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto