Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buon giorno a tutti,
da un po' di tempo ho iniziato a studiare i certificati e trovo utilissimo seguire questa discussione.
Finora io ho operato prevalentemente su bond OTC che hanno taglio elevato quindi il costo commissioni incide relativamente.
Per i certificati i tagli sono più retail e vorrei iniziare con cifre modesto.
Considerato ciò Vorrei trattare il costo commissionale e chiedo: alla luce della vs esperienza quale potrebbe essere un costo commissionale equo?
Ringrazio, anche per la condivisione della vs professionalità ed esperienza che quotidianamente condividete, e auguro buona domenica.
 
Buon giorno a tutti,
da un po' di tempo ho iniziato a studiare i certificati e trovo utilissimo seguire questa discussione.
Finora io ho operato prevalentemente su bond OTC che hanno taglio elevato quindi il costo commissioni incide relativamente.
Per i certificati i tagli sono più retail e vorrei iniziare con cifre modesto.
Considerato ciò Vorrei trattare il costo commissionale e chiedo: alla luce della vs esperienza quale potrebbe essere un costo commissionale equo?
Ringrazio, anche per la condivisione della vs professionalità ed esperienza che quotidianamente condividete, e auguro buona domenica.
Dipende da che size tratti. Webank ti fa 6 euro ad eseguito senza problemi. Se sei abituato a bond con tagli da 100k immagino tu abbia un capitale importante, e fineco sopra il milione costa 6.95. Secondo me queste sono costi "onesti". Sopra i 10 euro non prenderei nemmeno in considerazione..
 
Buongiorno, solo per ipotesi e anche sapendo che investire sull’andamento degli idrocarburi è difficilissimo per varie questioni tecniche legate ai cintratti e slle scadenze, ma quale strumento sarebbe più adatto per un retail per andare short (o long) sul gas naturale o il petrolio? Ricordo nel momento ultra ribassista del petrolio il problema del rollover sul rinnovo dei contratti.
Forse l’ideale sarebbe proprio un fondo d’investimento evitanfo di comprare direttamente etf o etc…..
 
sembrerebbe più "serio" il GS o comunque più vantaggioso per l'investitore. Non so in base a cosa li fissano i dividendi attesi e se è una stima tutta loro, a questo punto è proprio un terno al lotto. C'è da dire che il GS offre un rendimento più basso e non so se le due cose sono collegate. Aumento il dato sui dividendi attesi, quindi mi tutelo di più, e quindi posso offrire un rendimento maggiore che, però, può risultare solo teorico (uno specchietto per le allodole) perchè molto probabilmente ad ogni rilevazione è quasi certo che lo spot del sottostante sarà ricalcolato al ribasso con il rischio di infrangere il trigger cedola o addirittura la barriera. Ricordo che lo spot viene calcolato: Valore del sottostante da borsa italiana - dividendo atteso (cumulato)+ dividendo effettivo (cumulato).

Vediamo quale sarà il delta (perché è un delta). Per quelli che usano GOOGLEFINANCE, su google sheet ci sarà da sommare/sottrarlo. Ancora una volta la chiarezza del KID IT0006749326 è migliorabile. Fatto coi piedi.
Non necessario correggere con XS2336353912, anche se non ho trovato un sito su cui l'IMPORTXML dei sottostanti funzioni (cioè funzionava, poi ha smesso e ora devo aggiornare lo spot a manella).



Allego KID IT0006749326 (l'emittente mette a disposizione un sito con lo spot modificato in real time? chiedo sempre per googlesheet).
 

Allegati

Ultima modifica:
Buongiorno, solo per ipotesi e anche sapendo che investire sull’andamento degli idrocarburi è difficilissimo per varie questioni tecniche legate ai cintratti e slle scadenze, ma quale strumento sarebbe più adatto per un retail per andare short (o long) sul gas naturale o il petrolio? Ricordo nel momento ultra ribassista del petrolio il problema del rollover sul rinnovo dei contratti.
Forse l’ideale sarebbe proprio un fondo d’investimento evitanfo di comprare direttamente etf o etc…..

Se dovessi cambiare idea sugli ETC sul GAS americano ci sarebbe SNGA (ETC leva -1), collateralizzato, se guardi lo storico dal 2009 vedi che non ha avuto decadimento, aiutato prob. dalla mean reversion e dal contango dello stesso gas.
Petrolio molto più pericoloso (bassa mean reversion, stagionalità, ecc.).
 
Sono preoccupato sulla situazione, spero che Putin si renda conto che non può prendere per il culo più di tanto (come sta facendo fra cene e dessert inutili con leader mondiali) o scatena davvero una guerra mondiale.
 
Sono preoccupato sulla situazione, spero che Putin si renda conto che non può prendere per il culo più di tanto (come sta facendo fra cene e dessert inutili con leader mondiali) o scatena davvero una guerra mondiale.
Per ora non vuole la pace, vuole la guerra e vuole bombardare. Macron che è l’unico che gli parla non poteva essere più chiaro. Lo ha detto anche Draghi, io credo che qualcosa loro sanno rispetto a noi e sono preoccupati.
Credo che molti si illudano che il dittatore stia facendo tutto so casino mostruoso per il Donbas, la Crimea e una dichiarazione di neutrlità. Quando si capirà questo, forse ci si renderà conto che qualcosa per fermarlo andava e va fatto. Purtroppo si danno troppe cose per scontate. Io spero davvero che il resto del mondo, senza bombe, riesca a farlo abbastanza male da farlo fermare. Altrimenti davvero non so dove possa arrivare, ancbe se in molti credono che voglia solo qualche km di terra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto