Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ti sembra sacrificato come prezzo?
Il prezzo mi sembra buono. Ma è la struttura in sè che mi sembra troppo bella, proprio a monte. Barriera 40%, 6,8% annuo incondizionato, sottostanti solidi. Emittente solido. Sbaglio o non ce ne sono di simili? Secondo me se un attimo torna il sereno questo certificato schizza a 100 facile facile, e se anche rimane la burrasca si tratta di un certificato difensivo
 
Il prezzo mi sembra buono. Ma è la struttura in sè che mi sembra troppo bella, proprio a monte. Barriera 40%, 6,8% annuo incondizionato, sottostanti solidi. Emittente solido. Sbaglio o non ce ne sono di simili? Secondo me se un attimo torna il sereno questo certificato schizza a 100 facile facile, e se anche rimane la burrasca si tratta di un certificato difensivo

Ci sono i GS che rendono meno, ma hanno solo 2 sottostanti. Penso che questo abbia "sfruttato" il timing dell'emissione...
 
Oppure saltiamo gli inutili passi intermedi e passiamo subito alla bomba atomica su Mosca...

diciamo che l'illusione pacifista dell'occidente che ha comportato in molti paesi la riduzione delle spese militari negli ultimi anni ha subito un duro colpo, come dimostra ad esempio l'inversione di tendenza della Germania che dopo 75 anni ha ripreso ad armarsi e ha cambiato le sue prospettive strategiche militari.
L'Europa si è accorta di colpo che ha un forte nemico ai propri confini il quale invece di investire risorse nell'economia e nel benessere dei suoi cittadini si è armato fino ai denti e vorrebbe ripristinare la situazione del primo dopoguerra, sfidando apertamente l'occidente e minacciando la guerra nuclear se fosse contrastato. E' un segnale che faremo bene a tener presente per molto tempo, sperando che al più presto la tempesta trovi una tregua.
 
Segnalo abbondante ask a 101,9 su IT0005175754
Se Eurostoxx50>2956 il 14/4 rimborso 102,65
Altrimenti rimborsa 100
Mi sembra un buon parcheggio a rischio limitato
 
diciamo che l'illusione pacifista dell'occidente che ha comportato in molti paesi la riduzione delle spese militari negli ultimi anni ha subito un duro colpo, come dimostra ad esempio l'inversione di tendenza della Germania che dopo 75 anni ha ripreso ad armarsi e ha cambiato le sue prospettive strategiche militari.
L'Europa si è accorta di colpo che ha un forte nemico ai propri confini il quale invece di investire risorse nell'economia e nel benessere dei suoi cittadini si è armato fino ai denti e vorrebbe ripristinare la situazione del primo dopoguerra, sfidando apertamente l'occidente e minacciando la guerra nuclear se fosse contrastato. E' un segnale che faremo bene a tener presente per molto tempo, sperando che al più presto la tempesta trovi una tregua.

Appunto. Inutile perdere tempo. Andiamo subito alle bombe atomiche e risolviamo "costi quel che costi"...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto