Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti, io.vi seguo dal 2019 e solo pochi giorni fa mi sono iscritto, ma la mia esperienza la trovo positiva senza.questo forum non avrei ancora recuperato le perdite del 2020 anzi sto recuperando le minus accumulate con il trading di azioni accumulate negli anni precedenti. Ovvio che il momento che stiamo passando non è dei migliori anzi credo che sarà più complicato del covid per questo non sto operando più di tanto ho solo acquistato certificati con sottostante Leonardo che ora come ora ritengo possa tenere o addirittura dare soddisfazione. Ritengo il tuo approccio sbagliato nel senso che io raramente acquisto certificati con maxi cedola perché una volta staccata ti ritrovi in mano il certificato svalutato e visto che hai minus che scadono tra 4 anni non vedo tutta questa fretta. Sono 20 anni o poco più che seguo la borsa e la lezione che ho imparato è che bisogna prima controllare la propria testa e poi operare, nei momenti migliori come quelli vissuti nel 2021 presi dall'entusiasmo si acquista di tutto senza fermarsi a ragionare per poi trovarsi con i cerini in mano una volta che le borse girano al ribasso. Ultima mia opinione io del certificato XS2333567431 non ne avrei comprati così tanti visti i titoli azionari che fanno paura solo a leggerli ne ho uno simile ma ne ho presi 3 pezzi a pmc di 250 scadenza 2026.......non lo guardo nemmeno alla fine perderò al massimo 750 euro ma da qui al 2026 kissa cosa succederà ma soprattutto la perdita la ritengo sopportabile. La mia non è una critica a quello che hai scritto ma solo la mia esperienza di bastonate ne ho prese tante ma con questo forum sto togliendo i cerotti.......grazie


A proposito di Leonardo: l'ex PdC D'Alema beccato a fare trattative di vendita aerei e armi varie verso il Goveno COlombiano alla modica tangente di mediazione del 2% pari a 80 milioni di euro (vedasi Quarta Repubblica di ieri sera su Rete4). Nessuno ne parla.......
 
Buonasera, volevo dirvi che da maggio 2021 mi sono iscritto a questo Forum, e vi ho seguito abbastanza: pensando al ramo Certificates, soprattutto in ottica di ridurre le minus (peraltro, neanche tantissime circa 8000€ da scontare in 4 anni).
Da circa 2 settimane (non credo certo sia stato notato) ho smesso di farlo perchè mi ritengo molto deluso dai risultati, che anzichè attenuare la problematica Minus, mi hanno moltiplicato i problemi: al netto di qualche cedola, mi ritrovo con 15 certificati (gli altri venduti, quando ho potuto) tutti in perdita, con percentuali che vanno dal 10% per CH0513006012 (il migliore) fino addirittura al 90% per ben 8 pezzi di XS2333567431
Sinceramente per quanto potessi essere pessimista: mai avrei pensato che seguendo di tanto in tanto i consigli qui pubblicati di esperti dei certificates, mi sarei andato a cacciare in problemi molto maggiori della Minusvalenze che avevo.
Diffatti ad oggi mi ritrovo che i miei certificati in totale sono in perdita del 46%, con una perdita di € 16.150
Se io mi trovo con questi risultati scaturiti dalle operazioni in certificates degli ultimi 9 / 10 mesi fatte in genere seguendo segnalazioni qui pubblicate, e qualcuna su altri forum o gruppi: debbo presumere che un pò tutti stanno avendo questa performance con i cerficates negli ultimi mesi. Altrimenti significherebbe che le segnalazioni e i ragionamenti che vengono pubblicati sarebbero fuorvianti.

Buongiorno,

Spunto interessante per me in alcuni tratti. Mi associo a quanto detto, volevo aggiungere un paio di cose: se lo poni in questi termini il certificato non è il problema, nè lo è lo spunto che trai leggendo questo forum, quel -46% è il riflesso di quello che sta accadendo sui mercati con 2 differenze secondo me rispetto all'azionario. 1) che molto spesso i certificati perdono piu' valore rispetto a quanto teoricamente varrebbero a scadenza con l'attuale prezzo di mercato (differenza tra valore lineare e valore attuale del certificato) 2) la barriera, per assurdo un -46% finale su di un certificato che ha barriera al 50% si trasforma in un rimborso a 100 che invece con il sottostante non hai, perché da un centesimo sotto il tuo pmc sei in perdita finchè (e se) non recupera quel prezzo. Ecco perché in questi termini non vedo il certificato come il problema della performance del tuo portafoglio. Quanto sarebbe stata se tu avessi investito nei sottostanti?
Il certificato diventa un problema quando vediamo che i suoi peculiari aspetti negativi (che avevo già osservato nella fase up ma che stanno prepotentemente venendo fuori nella loro gravità in questa fase):

Assenza ingiustificata dell’MM a giornate, spread che si allargano, certificati che vanno in bid only, blocchi sulle vendite/acquisti perché ci sono limiti di scostamento. Io iniziai ad investire nel 2016 in certificati e tutti questi problemi non c’erano, mi ricordo book ben forniti con 10 euro di differenza fra bid ed ask su base 1000.

Ci sono anche elementi positivi come ad esempio quando l’MM “impazzisce” e pone dei prezzi sottostimando il valore in quel momento e permette dei guadagni, forse questo derivante dal mondo delle opzioni, mondo che guardero’ con maggiore interesse superata questa fase. Non sei il solo a perdere, io ho liquidato in perdita tantissimi strumenti da inizio anno, metà del guadagno del 2021 è stato perso anche se sono molto fiducioso di finire in pari questo anno. Praticamente il 90% delle cose che ho liquidato ha un prezzo ben minore di quello mio di vendita questo mi permette di prendere piu’ pezzi di quelli venduti e se va bene alla fine uscirne addirittura rafforzato. E questo sottolinea la bontà dell’operato (terzo aspetto questo soggettivo, la strategia). Cosa hai fatto in questo periodo sei stato passivo a vedere i certificati? hai operato? come?

Un forum non puo’ essere il luogo dove tutti guadagnano, uno strumento va conosciuto, un investimento va ponderato in tantissimi suoi aspetti.
 
Gli Usa creano e diffondono di tanto in tanto informazioni false, che non sono né professionali né etiche, per non parlare di responsabilità". E' il commento del portavoce del ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian, su quanto riferito da funzionari Usa alla Nato ed alleati asiatici che "la Cina ha espresso la propria volontà di aiutare la Russia". In tal modo, "non faranno altro che screditare ulteriormente l'America nel mondo", ha aggiunto Zhao.


Speriamo che i cinesi non si facciano tirare dentro...
 
Cnn: “Non solo droni,Russia ha chiesto a Cina anche pasti per truppe”
La Russia ha chiesto alla Cina non solo armi e assistenza militare. Secondo quanto riportato da Cnn, Mosca avrebbe chiesto anche cibo per le sue truppe sotto forma di pasti preconfezionati pronti da mangiare. Una richiesta, mette in evidenza Cnn, che solleva dubbi sulla preparazione dell’esercito russo per l’invasione.

Non so se questa notizia sia propaganda occidentale, ma se fosse vera, mi chiedo chi glielo fa fare alla Cina di impantanarsi in quel macello con il rischio di perdere i commerci con tutto l'Occidente per mettersi a fianco di una nazione (la Russia) quanto meno in difficoltà.
Allora se ai russi gli arriva il cibo cinese hanno bell'e perso la guerra!
 
A proposito di Leonardo: l'ex PdC D'Alema beccato a fare trattative di vendita aerei e armi varie verso il Goveno COlombiano alla modica tangente di mediazione del 2% pari a 80 milioni di euro (vedasi Quarta Repubblica di ieri sera su Rete4). Nessuno ne parla.......
Veramente ne avevano già ampiamente scritto vari giornali (anche Il Fatto mi sembra) un paio di settimane or sono.
 
Tra l'altro l'incontro USA-Cina svoltosi ieri a Roma non sembra aver prodotto risultati positivi ma essere stato piuttosto teso per la richiesta USA alla CIna di non fornire supporti strategici e militari alla Russia, su cui la Cina non sarebbe stata molto convincente...

In base a cosa questa frase?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto