Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Clima pesantissimo. Andare a rileggersi la storia delle settimane che precedettero lo scoppio della prima guerra mondiale: impressionanti analogie con l'escalation di minacce, ultimatum, mobilitazioni, dichiarazioni politiche :confused:

Infatti... invece di abbassare i toni continuano ad alzarli...
 
Buonasera, volevo dirvi che da maggio 2021 mi sono iscritto a questo Forum, e vi ho seguito abbastanza: pensando al ramo Certificates, soprattutto in ottica di ridurre le minus (peraltro, neanche tantissime circa 8000€ da scontare in 4 anni).
Da circa 2 settimane (non credo certo sia stato notato) ho smesso di farlo perchè mi ritengo molto deluso dai risultati, che anzichè attenuare la problematica Minus, mi hanno moltiplicato i problemi: al netto di qualche cedola, mi ritrovo con 15 certificati (gli altri venduti, quando ho potuto) tutti in perdita, con percentuali che vanno dal 10% per CH0513006012 (il migliore) fino addirittura al 90% per ben 8 pezzi di XS2333567431
Sinceramente per quanto potessi essere pessimista: mai avrei pensato che seguendo di tanto in tanto i consigli qui pubblicati di esperti dei certificates, mi sarei andato a cacciare in problemi molto maggiori della Minusvalenze che avevo.
Diffatti ad oggi mi ritrovo che i miei certificati in totale sono in perdita del 46%, con una perdita di € 16.150
Se io mi trovo con questi risultati scaturiti dalle operazioni in certificates degli ultimi 9 / 10 mesi fatte in genere seguendo segnalazioni qui pubblicate, e qualcuna su altri forum o gruppi: debbo presumere che un pò tutti stanno avendo questa performance con i cerficates negli ultimi mesi. Altrimenti significherebbe che le segnalazioni e i ragionamenti che vengono pubblicati sarebbero fuorvianti.

Su questo tema c'è da dire anche che il problema principale è il regime fiscale con plus e minus non compensabili normalmente ma solo con acrobazie tra strumenti non assolutamente alla portata del 90% delle persone, nessuno si metterebbe a investire in certificati se non "obbligato".
 
Su questo tema c'è da dire anche che il problema principale è il regime fiscale con plus e minus non compensabili normalmente ma solo con acrobazie tra strumenti non assolutamente alla portata del 90% delle persone, nessuno si metterebbe a investire in certificati se non "obbligato".

Ma dai...quindi questo thread sarebbe una specie di gruppo di sfigati pieni di minus che cercano di recuperarle a tutti i costi rischiando di perdere tutto il capitale ?!
...curiosa interpretazione...
 
09.45 –Oggi attesi a Kiev i premier di Polonia, Repubblica Ceca e Slovenia
I premier di Polonia, Mateusz Morawiecki, Slovenia, Janez Jansa, e Repubblica Ceca, Petr Fiala, hanno in programma per oggi una missione a Kiev per incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lo ha annunciato il governo polacco riferendo di una missione coordinata con il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. Nella delegazione, secondo quanto annunciato, anche il vice premier polacco, Jaroslaw Kaczynski.

Coraggiosi!
 
Veramente ne avevano già ampiamente scritto vari giornali (anche Il Fatto mi sembra) un paio di settimane or sono.

Grazie dell'informazione, per me è stata invece una novità di ieri.... comunque mi pare che la notizia non abbia particolare risonanza...
io ero rimasto all'appartamento Inpdap e al commercio di vino a 100 euro la bottiglia.....
 
Cnn: “Non solo droni,Russia ha chiesto a Cina anche pasti per truppe”
La Russia ha chiesto alla Cina non solo armi e assistenza militare. Secondo quanto riportato da Cnn, Mosca avrebbe chiesto anche cibo per le sue truppe sotto forma di pasti preconfezionati pronti da mangiare. Una richiesta, mette in evidenza Cnn, che solleva dubbi sulla preparazione dell’esercito russo per l’invasione.

Non so se questa notizia sia propaganda occidentale, ma se fosse vera, mi chiedo chi glielo fa fare alla Cina di impantanarsi in quel macello con il rischio di perdere i commerci con tutto l'Occidente per mettersi a fianco di una nazione (la Russia) quanto meno in difficoltà.
Conoscendo la cautela cinese nel muoversi, mi sembra il tutto rientri nella ormai nota propaganda americana. Forse, questa era l'occasione di allentare la tensione con la Cina, magari allentando la guerra commerciale, e fare fronte comune contro Putin. La Cina, in quanto "fabbrica" del mondo, ha solo da perdere se la guerra in Ucraina continua a lungo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto