"Nella seconda meta'' dell''anno abbiamo ridotto massicciamente la nostra esposizione alla Russia, che ora e'' al di sotto dello 0,3% dei prestiti alla clientela del gruppo. Continueremo a lavorare per ridurre ulteriormente la limitata esposizione residua". Lo ha affermato il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, commentando in una nota i risultati finanziari del gruppo. "Confermiamo la nostra forte attenzione alla difficolta'' di famiglie e imprese e il nostro impegno a sostenerli. Nel 2022, abbiamo fornito oltre 30 miliardi di euro a supporto di famiglie e imprese per il caro energia e abbiamo erogato oltre 81 miliardi complessivi, di cui quasi 60 miliardi in Italia", aggiunge il banchiere. "E per le nostre persone di Intesa Sanpaolo, abbiamo fornito un contributo una tantum di quasi 80 milioni di euro per mitigare l''impatto dell''inflazione su di loro e le loro famiglie. Voglio anche ricordare che nel corso del 2022, abbiamo donato 10 milioni a sostegno dell''emergenza umanitaria in Ucraina e abbiamo accolto in Italia quasi 100 famiglie dei nostri colleghi Pravex". com/cce