Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha detto che l'operazione militare contro l'Ucraina durerà il tempo necessario, a seconda dei suoi "risultati" e della sua "rilevanza": “Idealmente, è necessario liberare l'Ucraina e ripulirla dal popolo filo-nazista, I tempi dell'operazione russa per smilitarizzare l'Ucraina "saranno determinati da Putin".
Nel frattempo, il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha dichiarato: "Nei prossimi giorni invieremo ulteriori forze sul fianco Est dove già sono state inviate migliaia di truppe. Dopo l'invasione della Russia di un Paese non alleato abbiamo attivato oggi il piano di difesa della Nato, che dà maggior autorità ai comandanti in campo. Noi siamo pronti, ma la nostra è un alleanza preventiva, non vogliamo un conflitto". Lo dice in un punto stampa. "La Russia ha chiuso le porte ad una soluzione diplomatica", ha aggiunto