Non so se ricordi quanto era difficile trovare mascherine nel boom dell'inizio del Covid.
Eppure la Protezione Civile con mille intermediari più o meno legittimi riempì tanti cargo e fece arrivare milionate di mascherine dalla Cina, in tempi abbastanza ristretti.
Ora a me non sembra che i pannelli fotovoltaici siano diventati merce rara o che il silicio di base sia scomparso.
E' vero che, guardando al mero ritorno economico, era (ed è) più economico comprarli dalla Cina che fabbricarli qui.
Ma non credo ci siano problemi ad espandere attività già in essere di Enel.
E anche ci fossero difficoltà qui, non vedo proprio quale sarebbe il problema nell'affidare commesse urgenti da centinaia di milioni a fabbriche in Cina (con cui ancora commerciamo ad ampio spettro).
Quando si interviene in emergenza, raramente si guarda al costo finale altamente competitivo, ma più alla capacità di avere/importare il bene.
Ovviamente non è un lavoro per microimprese, ma per chi può gestire mega-appalti/acquisti, mandare personale tecnico a verificare gli impianti di produzione e fare accordi precisi su moduli/progetti esistenti... Insomma sarebbe un processo accelerato ma senza particolari difficoltà tecniche.