Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
I versamenti per bonifico a Directa passano da Banca Sella. Mi era stato detto oerò che la depositaria per la gestione titoli è Intesa ma non ne sono affatto sicuro.
Per chi è stato coinvolto nell'addebito è fondamentale risolvere al più presto la questione specifica accaduta; per gli altri basterebbe sapere se la cosa diventerà o meno una regola per i sottostanti USA; sapere che succederebbe con sottostanti misti (USA ed Europa), escludere che possa succedere per sottostanti non USA:
Attualmente non abbiamo risposte esaustive, attendiamo....
Come scritto stamattina, per GS non è cambiato nulla rispetto al classico processo di pagamento dei coupon pertanto questo scagiona l'emittente e soprattutto risolve i dubbi sul fatto che sia cambiata l'interpretazione o che si possa verificare con regolarità anche su sottostanti misti...etc..etc.. Directa dal canto suo ha applicato il regolamento che riguarda i proventi codificati come dividendi. Il problema è nei passaggi intermedi ( ricordo che la catena che porta al pagamento è la seguente: emittente -- agente di pagamento ---clearing ---depositaria ---intermediario finale ) e quindi ora dovranno capire chi è che ha inviato un codice improprio a questi proventi e perchè. Sul quando e come si risolverà purtroppo non sono in grado di rispondere, nel frattempo giustamente presentate formale reclamo e non serve che contattiate l'emittente
Come scritto stamattina, per GS non è cambiato nulla rispetto al classico processo di pagamento dei coupon pertanto questo scagiona l'emittente e soprattutto risolve i dubbi sul fatto che sia cambiata l'interpretazione o che si possa verificare con regolarità anche su sottostanti misti...etc..etc.. Directa dal canto suo ha applicato il regolamento che riguarda i proventi codificati come dividendi. Il problema è nei passaggi intermedi ( ricordo che la catena che porta al pagamento è la seguente: emittente -- agente di pagamento ---clearing ---depositaria ---intermediario finale ) e quindi ora dovranno capire chi è che ha inviato un codice improprio a questi proventi e perchè. Sul quando e come si risolverà purtroppo non sono in grado di rispondere, nel frattempo giustamente presentate formale reclamo e non serve che contattiate l'emittente
Come scritto stamattina, per GS non è cambiato nulla rispetto al classico processo di pagamento dei coupon pertanto questo scagiona l'emittente e soprattutto risolve i dubbi sul fatto che sia cambiata l'interpretazione o che si possa verificare con regolarità anche su sottostanti misti...etc..etc.. Directa dal canto suo ha applicato il regolamento che riguarda i proventi codificati come dividendi. Il problema è nei passaggi intermedi ( ricordo che la catena che porta al pagamento è la seguente: emittente -- agente di pagamento ---clearing ---depositaria ---intermediario finale ) e quindi ora dovranno capire chi è che ha inviato un codice improprio a questi proventi e perchè. Sul quando e come si risolverà purtroppo non sono in grado di rispondere, nel frattempo giustamente presentate formale reclamo e non serve che contattiate l'emittente
Per chi è stato coinvolto nell'addebito è fondamentale risolvere al più presto la questione specifica accaduta; per gli altri basterebbe sapere se la cosa diventerà o meno una regola per i sottostanti USA; sapere che succederebbe con sottostanti misti (USA ed Europa), escludere che possa succedere per sottostanti non USA:
Attualmente non abbiamo risposte esaustive, attendiamo....
La smentita è arrivata dal Segretario del Consiglio di Sicurezza ucraino, Oleksiy Danilov: "Per un qualche motivo dicono che lo abbiamo fatto noi, ma in base alle nostre informazioni ciò non corrisponde alla realtà"