Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
HUNGARY PM ORBAN SAYS INVITED PUTIN FOR PEACE TALKS IN HUNGARY, RESPONSE WAS POSITIVE BUT HAD CONDITIONS

L’Ungheria sta lavorando a una soluzione tecnica alla questione del pagamento in rubli delle forniture di gas russo. Lo ha affermato mercoledì il ministro degli Affari esteri e delle relazioni economiche estere ungherese Peter Szijjarto, parlando in una conferenza stampa congiunta con il suo omologo serbo Nikola Selakovich dopo i colloqui a Szeged, citato da Tass. Rispondendo a una domanda sul pagamento del gas in rubli, il ministro degli Esteri ungherese ha affermato che il suo Paese dovrebbe adempiere “il suo primo obbligo di pagamento a Gazprom” a fine maggio e che i dettagli di una soluzione tecnica sono attualmente in fase di elaborazione. “L’approvvigionamento energetico dell’Ungheria è sicuro e rimarrà sicuro”, ha affermato Szijjártó. Ha anche chiarito che l’Ungheria deciderà sulla questione del pagamento delle forniture di gas russo nei contatti con Mosca e non intende seguire l’esempio di altri paesi o cedere alle pressioni della leadership dell’Ue. “Non vediamo la necessità che la Commissione europea prepari una sorta di risposta congiunta dei paesi importatori di gas russo” alle richieste di Mosca, ha affermato il ministro ungherese.
 
HUNGARY PM ORBAN SAYS INVITED PUTIN FOR PEACE TALKS IN HUNGARY, RESPONSE WAS POSITIVE BUT HAD CONDITIONS
Ma secondo voi la Russia in questo momento della guerra potrebbe trattare?
Non ha ancora conquistato niente, non ha ancora espugnato Mariupol, sarebbe come una resa per Putin.
Per me il famoso 9 maggio saremo ancora in questa situazione o poco diversa e chissà quando e come finirà :(
 
HUNGARY PM ORBAN SAYS INVITED PUTIN FOR PEACE TALKS IN HUNGARY, RESPONSE WAS POSITIVE BUT HAD CONDITIONS

Chissà quali saranno le condizioni di Putin ? Io penso: astensione Ucraina, smilitarizzazione, riconoscimento Crimea e DonBass allargato a tutte le zone del MAr Nero, ritorno dell'Unione Sovietica a dominare tutta l'est Europa, ecc. ecc. ecc.
 
L’Ungheria sta lavorando a una soluzione tecnica alla questione del pagamento in rubli delle forniture di gas russo. Lo ha affermato mercoledì il ministro degli Affari esteri e delle relazioni economiche estere ungherese Peter Szijjarto, parlando in una conferenza stampa congiunta con il suo omologo serbo Nikola Selakovich dopo i colloqui a Szeged, citato da Tass. Rispondendo a una domanda sul pagamento del gas in rubli, il ministro degli Esteri ungherese ha affermato che il suo Paese dovrebbe adempiere “il suo primo obbligo di pagamento a Gazprom” a fine maggio e che i dettagli di una soluzione tecnica sono attualmente in fase di elaborazione. “L’approvvigionamento energetico dell’Ungheria è sicuro e rimarrà sicuro”, ha affermato Szijjártó. Ha anche chiarito che l’Ungheria deciderà sulla questione del pagamento delle forniture di gas russo nei contatti con Mosca e non intende seguire l’esempio di altri paesi o cedere alle pressioni della leadership dell’Ue. “Non vediamo la necessità che la Commissione europea prepari una sorta di risposta congiunta dei paesi importatori di gas russo” alle richieste di Mosca, ha affermato il ministro ungherese.

Non capisco cosa ci sta a fare l'Ungheria in UE ..... forse giusto per prendere i finanziamenti.... e se li faccia dare da Putin allora !!!
 
Interessante! Puoi postare qualche ISIN di esempio? Grazie!

Qua ce ne sono alcuni, dipende dalla leva che vuoi usare. Uso quelli sul mib perchè tanti dei sottostanti che sono nei certificati (purtroppo) sono nel mib. Ce ne sono però di ogni genere (tendenzialmente su sp500 o altri indici hanno spread anche più ridotti). Il costo è lo spread(30 euro se compri 10.000 pezzi, che equivale ad essere esposti 1 punto su 1 punto al ftse mib) e le commissioni di negoziazione. Quotano sempre a premio rispetto al valore teorico, quindi non portateli a scadenza (io li uso tendenzialmente per pochi giorni, considerando che ci sono quelli quotati già con scadenza settembre direi che non è un problema).
1649248759570.png
 
Non capisco cosa ci sta a fare l'Ungheria in UE ..... forse giusto per prendere i finanziamenti.... e se li faccia dare da Putin allora !!!

Al momento non li sta prendendo...

BRUXELLES, 22 MAR - "Chiedo alla Commissione di approvare, con urgenza, i piani di ripresa e resilienza, gli accordi di partenariato e i programmi operativi degli Stati membri che proteggono le frontiere orientali dell'Ue". Lo scrive il primo ministro ungherese, Viktor Orbán, in una lettera indirizzata alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Questi Stati, scrive Orban, "stanno sopportando il peso maggiore della guerra", rappresentato al momento dal flusso di profughi proveniente dall'Ucraina e diretto anche in Polonia. I piani di ripresa e resilienza (Pnrr) di Ungheria e Polonia sono stati congelati da Bruxelles per problemi legati al mancato rispetto, da parte di Budapest e Varsavia, di alcuni principi fondanti dello stato di diritto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto