Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chevron è pronta a prendere il controllo operativo delle sue joint-venture in Venezuela se Washington allenterà le sanzioni su Caracas per aumentare le forniture di greggio dopo il bando alle importazioni di petrolio dalla Russia, dicono tre fonti.
Gli Stati Uniti stanno lavorando su una nuova autorizzazione che permetterebbe a Chevron di assumere un ruolo più attivo in Venezuela. Washington sta valutando simili licenze "oil for debt" anche per la spagnola Repsol e l'italiana Eni, secondo le fonti.
 
Buonasera, volevo dirvi che da maggio 2021 mi sono iscritto a questo Forum, e vi ho seguito abbastanza: pensando al ramo Certificates, soprattutto in ottica di ridurre le minus (peraltro, neanche tantissime circa 8000€ da scontare in 4 anni).
Da circa 2 settimane (non credo certo sia stato notato) ho smesso di farlo perchè mi ritengo molto deluso dai risultati, che anzichè attenuare la problematica Minus, mi hanno moltiplicato i problemi: al netto di qualche cedola, mi ritrovo con 15 certificati (gli altri venduti, quando ho potuto) tutti in perdita, con percentuali che vanno dal 10% per CH0513006012 (il migliore) fino addirittura al 90% per ben 8 pezzi di XS2333567431
Sinceramente per quanto potessi essere pessimista: mai avrei pensato che seguendo di tanto in tanto i consigli qui pubblicati di esperti dei certificates, mi sarei andato a cacciare in problemi molto maggiori della Minusvalenze che avevo.
Diffatti ad oggi mi ritrovo che i miei certificati in totale sono in perdita del 46%, con una perdita di € 16.150
Se io mi trovo con questi risultati scaturiti dalle operazioni in certificates degli ultimi 9 / 10 mesi fatte in genere seguendo segnalazioni qui pubblicate, e qualcuna su altri forum o gruppi: debbo presumere che un pò tutti stanno avendo questa performance con i cerficates negli ultimi mesi. Altrimenti significherebbe che le segnalazioni e i ragionamenti che vengono pubblicati sarebbero fuorvianti.
Buongiorno a tutti, io.vi seguo dal 2019 e solo pochi giorni fa mi sono iscritto, ma la mia esperienza la trovo positiva senza.questo forum non avrei ancora recuperato le perdite del 2020 anzi sto recuperando le minus accumulate con il trading di azioni accumulate negli anni precedenti. Ovvio che il momento che stiamo passando non è dei migliori anzi credo che sarà più complicato del covid per questo non sto operando più di tanto ho solo acquistato certificati con sottostante Leonardo che ora come ora ritengo possa tenere o addirittura dare soddisfazione. Ritengo il tuo approccio sbagliato nel senso che io raramente acquisto certificati con maxi cedola perché una volta staccata ti ritrovi in mano il certificato svalutato e visto che hai minus che scadono tra 4 anni non vedo tutta questa fretta. Sono 20 anni o poco più che seguo la borsa e la lezione che ho imparato è che bisogna prima controllare la propria testa e poi operare, nei momenti migliori come quelli vissuti nel 2021 presi dall'entusiasmo si acquista di tutto senza fermarsi a ragionare per poi trovarsi con i cerini in mano una volta che le borse girano al ribasso. Ultima mia opinione io del certificato XS2333567431 non ne avrei comprati così tanti visti i titoli azionari che fanno paura solo a leggerli ne ho uno simile ma ne ho presi 3 pezzi a pmc di 250 scadenza 2026.......non lo guardo nemmeno alla fine perderò al massimo 750 euro ma da qui al 2026 kissa cosa succederà ma soprattutto la perdita la ritengo sopportabile. La mia non è una critica a quello che hai scritto ma solo la mia esperienza di bastonate ne ho prese tante ma con questo forum sto togliendo i cerotti.......grazie
 
L'India potrebbe accettare un'offerta russa per acquistare petrolio greggio e altre materie prime con uno sconto, hanno affermato due funzionari indiani, in un segno che Delhi vuole mantenere aperti i rapporti con uno dei suoi partner commerciali più importanti.

A Vienna si discute a oltranza per trovare un accordo sul nucleare con l'Iran.
Oggi, 15 marzo, il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amir-Abdollahian, sarà a Mosca, alcuni giorni dopo che i colloqui sul dossier nucleare iraniano sono stati fermati a causa di nuove richieste russe. La visita è stata annunciata dal ministero degli Esteri a Teheran. All’inizio di marzo, mentre sembrava imminente una intesa per salvare l’accordo sul programma nucleare iraniano, la Russia, colpita dalle sanzioni occidentali dopo l’invasione dell’Ucraina, ha chiesto agli americani la garanzia che le misure non avrebbero influenzato la sua cooperazione economica con l’Iran.

Gli Stati Uniti non sembrano d'accordo e hanno chiesto a Mosca di rinunciare alle condizioni poste per ripristinare l'accordo del 2005 sul programma nucleare delI'Iran. Se questo non avverrà entro una settimana l'amministrazione Biden è pronta ad escludere la Russia dai negoziati e a lavorare per un'intesa alternativa con Teheran.

Anche questa dell'Iran è una partita da tenere d'occhio, perchè anche il Medio Oriente è una regione "leggermente" instabile...
 
Crollano le Borse cinesi per il timore che anche Pechino e le sue aziende possano diventare obiettivo di sanzioni da parte di Stati Uniti ed Europa, a causa dei legami tra Cina e Russia. Hong Kong, che ieri era piombata ai minimi da sei anni, cede il 5,1%, con i titoli tecnologici oggetto di un vero e proprio sell-off (l'Hang Seng Tech Index ha perso fino al 7%). Shanghai perde il 3,9% e Shenzhen il 3,4%. Il rischio di sanzioni si aggiunge ai timori per la stretta regolatoria già in corso da parte di Pechino e Washington e a alle preoccupazioni crescenti per l'andamento dell'epidemia di Covid 19, che ha spinto Pechino a mettere in lockdown Shenzhen e la provincia di Jilin.
 
Crollano le Borse cinesi per il timore che anche Pechino e le sue aziende possano diventare obiettivo di sanzioni da parte di Stati Uniti ed Europa, a causa dei legami tra Cina e Russia. Hong Kong, che ieri era piombata ai minimi da sei anni, cede il 5,1%, con i titoli tecnologici oggetto di un vero e proprio sell-off (l'Hang Seng Tech Index ha perso fino al 7%). Shanghai perde il 3,9% e Shenzhen il 3,4%. Il rischio di sanzioni si aggiunge ai timori per la stretta regolatoria già in corso da parte di Pechino e Washington e a alle preoccupazioni crescenti per l'andamento dell'epidemia di Covid 19, che ha spinto Pechino a mettere in lockdown Shenzhen e la provincia di Jilin.
piove sul bagnato...
 
piove sul bagnato...
Cnn: “Non solo droni,Russia ha chiesto a Cina anche pasti per truppe”
La Russia ha chiesto alla Cina non solo armi e assistenza militare. Secondo quanto riportato da Cnn, Mosca avrebbe chiesto anche cibo per le sue truppe sotto forma di pasti preconfezionati pronti da mangiare. Una richiesta, mette in evidenza Cnn, che solleva dubbi sulla preparazione dell’esercito russo per l’invasione.

Non so se questa notizia sia propaganda occidentale, ma se fosse vera, mi chiedo chi glielo fa fare alla Cina di impantanarsi in quel macello con il rischio di perdere i commerci con tutto l'Occidente per mettersi a fianco di una nazione (la Russia) quanto meno in difficoltà.
 
Buonasera, volevo dirvi che da maggio 2021 mi sono iscritto a questo Forum, e vi ho seguito abbastanza: pensando al ramo Certificates, soprattutto in ottica di ridurre le minus (peraltro, neanche tantissime circa 8000€ da scontare in 4 anni).
Da circa 2 settimane (non credo certo sia stato notato) ho smesso di farlo perchè mi ritengo molto deluso dai risultati, che anzichè attenuare la problematica Minus, mi hanno moltiplicato i problemi: al netto di qualche cedola, mi ritrovo con 15 certificati (gli altri venduti, quando ho potuto) tutti in perdita, con percentuali che vanno dal 10% per CH0513006012 (il migliore) fino addirittura al 90% per ben 8 pezzi di XS2333567431
Sinceramente per quanto potessi essere pessimista: mai avrei pensato che seguendo di tanto in tanto i consigli qui pubblicati di esperti dei certificates, mi sarei andato a cacciare in problemi molto maggiori della Minusvalenze che avevo.
Diffatti ad oggi mi ritrovo che i miei certificati in totale sono in perdita del 46%, con una perdita di € 16.150
Se io mi trovo con questi risultati scaturiti dalle operazioni in certificates degli ultimi 9 / 10 mesi fatte in genere seguendo segnalazioni qui pubblicate, e qualcuna su altri forum o gruppi: debbo presumere che un pò tutti stanno avendo questa performance con i cerficates negli ultimi mesi. Altrimenti significherebbe che le segnalazioni e i ragionamenti che vengono pubblicati sarebbero fuorvianti.

L'inizio del 2022 è stato generalmente negativo per il mondo dei certificati sia per l'andamento generale degli indici sia per il fatto che lo strumento non è particolarmente adatto a gestire fasi di forte calo delle borse, come già ampiamente verificato giusto 2 anni fa con la pandemia.
C'è da dire che i recuperi sono possibili grazie al meccanismo della 'memoria' e dello switch tra certificati.
Il passivo che tu indichi è sicuramente pesante e probabilmente è anche dovuto ad una scelta di prodotti non adatti al tuo profilo. COmunque l'esperienza fatta ti dovrebbe consentire di elaborare una strategia di spostamento degli investimenti che ti consenta di porre un freno alle perdite e creare i presupposti per il recupero.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto