Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Altri due che stavo guardando...
Barclays era partita con certificates più aggressivi, propone anche capitale protetto XS2370364767 (questo protetto 90% su indici, si compra a 98,3).
Di fatto si partecipa ad eventuali rialzi anche se siamo già sotto strike (cosa parzialmente compensata dal 2% di sconto dal nominale).

Cambiando emittente sotto i 100 e con cedola 0,70% in arrivo DE000VX99MR4 su Intesa e Generali...

Mi pare invece veramente mediocre IT0006750712 proposto su altre pagine..
Dai su, fai i bravo che già il periodo è complicato..
 
L’ottimismo delle piccole imprese USA di aprile si attesta a 93,2, stabile rispetto al dato precedente, e sopra le attese di 92,9.
 
PiallaVax.... :(

1652189396315.png
 
XS2370364767: emesso da meno di un mese, e' a filo di barriera e si compra a 98.3?
DE000VX99MR4: emesso anche questo da meno di un mese, Worst -7% e si compra a 99.4?
IT0006750712: emesso... da meno di un mese (!), e' rimasto con un 8% di protezione.
TI rispondo per punto
1) XS2370364767 -hai protezione al 90%, ovvio che non possa scendere tanto... se indici salgono salirà anche lui
2) DE000VX99MR4 volatilità rispetto a emissione in calo, cedola fra pochi giorni, secondo me questi sono i prezzi, potrebbe quotare 0,5-1% in meno, ma tieni conto che ha barriera poco sopra 1,1 su Intesa... ancora lontana, intesa deve scendere per farlo andare giù...
3) come detto nel commento sopra secondo me certificato veramente mediocre e mi stupisco che su altri lidi venga spinto...
 
TI rispondo per punto
1) XS2370364767 -hai protezione al 90%, ovvio che non possa scendere tanto... se indici salgono salirà anche lui
2) DE000VX99MR4 volatilità rispetto a emissione in calo, cedola fra pochi giorni, secondo me questi sono i prezzi, potrebbe quotare 0,5-1% in meno, ma tieni conto che ha barriera poco sopra 1,1 su Intesa... ancora lontana, intesa deve scendere per farlo andare giù...
3) come detto nel commento sopra secondo me certificato veramente mediocre e mi stupisco che su altri lidi venga spinto...

Carlo (se ti chiami così), ti hanno già bannato tempo fa... non insistere, non è il posto giusto...
 
(Reuters) - Il presidente francese Emmanuel Macron e il suo omologo cinese Xi Jinping hanno discusso la guerra in Ucraina e la conseguente crisi alimentare globale, invitando ad un cessate il fuoco urgente.
A riferirlo è l'Eliseo dopo una telefonata tra i due leader.
"I due capi di Stato hanno ribadito il loro impegno a rispettare l'integrità territoriale e la sovranità dell'Ucraina", ha detto l'ufficio presidenziale francese.
L'Eliseo ha detto che Macron e Xi hanno discusso l'iniziativa Farm (Food and agriculture resilience mission) voluta dalla Francia come risposta al rischio alimentare.
Alla luce degli stringenti lockdown in Cina, Macron ha chiesto a Pechino di tenere conto delle preoccupazioni della comunità francese nel Paese, in particolare mantenendo aperti i collegamenti aerei con la Francia, permettendo l'accesso agli aeroporti e garantendo che i bambini non vengano separati dai genitori.
 
(Reuters) - Il presidente francese Emmanuel Macron e il suo omologo cinese Xi Jinping hanno discusso la guerra in Ucraina e la conseguente crisi alimentare globale, invitando ad un cessate il fuoco urgente.
A riferirlo è l'Eliseo dopo una telefonata tra i due leader.
"I due capi di Stato hanno ribadito il loro impegno a rispettare l'integrità territoriale e la sovranità dell'Ucraina", ha detto l'ufficio presidenziale francese.
L'Eliseo ha detto che Macron e Xi hanno discusso l'iniziativa Farm (Food and agriculture resilience mission) voluta dalla Francia come risposta al rischio alimentare.
Alla luce degli stringenti lockdown in Cina, Macron ha chiesto a Pechino di tenere conto delle preoccupazioni della comunità francese nel Paese, in particolare mantenendo aperti i collegamenti aerei con la Francia, permettendo l'accesso agli aeroporti e garantendo che i bambini non vengano separati dai genitori.


"I due capi di Stato hanno ribadito il loro impegno a rispettare l'integrità territoriale e la sovranità dell'Ucraina"
l'mpegno cinese sembra piuttosto debole.... qui abbiamo a che fare con una potenza militare piena di odio e vogliosa di rivincita verso l'occidente. Occorre prendere ben altra posizione per incidere nel conflitto. Con queste dichiarazioni si andrà avanti ad oltranza....
per sparigliare le carte ci vuole o una resa Ucraina oppure una minaccia seria verso la Russia, tale da farli retrocedere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto