Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Orban : "Prima bisogna avere le soluzioni e poi le sanzioni".


Non è che ci voglia chissà che per arrivare a capirlo... :confused:
 
Orban : "Prima bisogna avere le soluzioni e poi le sanzioni".


Non è che ci voglia chissà che per arrivare a capirlo... :confused:
Appunto. Dire cose tanto banali e popolari è facile. Prendere decisioni scomode basate su principi che costano di più per essere difesi, è meno banale e sicuramente meno popolare.
Poi se riteniamo che tutti i principali capi di stato occidentali siano impazziti oltre che essere poco più che ebeti e Orban l’unico intelligente, allora vabbè.
Forse nessuno si è trovato nella vita a dover prendere decisioni “costose” e complesse, beato lui.
Comunque molto facile e ovvio dire che le sanzioni ci stanno impoverendo e mettendo in difficoltà, infatti i politici che cavalcano quest’onda ne beneficeranno, fino a quando poi non saranno loro chiamati a prendere le decisioni, e il ciclo si ripeterà…..
La cosa assurda che ancora si crede che chi prende queste decisioni è talmente imbecille da non comprenderne le conseguenze.
 
Appunto. Dire cose tanto banali e popolari è facile. Prendere decisioni scomode basate su principi che costano di più per essere difesi, è meno banale e sicuramente meno popolare.
Poi se riteniamo che tutti i principali capi di stato occidentali siano impazziti oltre che essere poco più che ebeti e Orban l’unico intelligente, allora vabbè.
Forse nessuno si è trovato nella vita a dover prendere decisioni “costose” e complesse, beato lui.
Comunque molto facile e ovvio dire che le sanzioni ci stanno impoverendo e mettendo in difficoltà, infatti i politici che cavalcano quest’onda ne beneficeranno, fino a quando poi non saranno loro chiamati a prendere le decisioni, e il ciclo si ripeterà…..
La cosa assurda che ancora si crede che chi prende queste decisioni è talmente imbecille da non comprenderne le conseguenze.

Fammi capire... le soluzioni proposte da quelli che comprendono le conseguenze quali sarebbero?
 
Fammi capire... le soluzioni proposte da quelli che comprendono le conseguenze quali sarebbero?
capiscono che le scelte prese producono effetti negativi anche alle nostre economie ma decidono ugualmente di perseguirle. E non credo che lo facciano per masochismo.
Ora saranno giuste o sbagliate le scelte, ma far passare tutti per imbecilli, che non capiscono che determinate scelte producono effetti anche sulle nostre economie mi sembra edulcorare la realtà.
Eppure anche Mattarella lo ha detto tanto chiaramente, difendere dei principi ha sempre avuto un costo. Poi si può essere d’accordo o meno a prendere scelte pagandone un prezzo, ma è un discorso diverso.
 
capiscono che le scelte prese producono effetti negativi anche alle nostre economie ma decidono ugualmente di perseguirle. E non credo che lo facciano per masochismo.
Ora saranno giuste o sbagliate le scelte, ma far passare tutti per imbecilli, che non capiscono che determinate scelte producono effetti anche sulle nostre economie mi sembra edulcorare la realtà.
Eppure anche Mattarella lo ha detto tanto chiaramente, difendere dei principi ha sempre avuto un costo. Poi si può essere d’accordo o meno a prendere scelte pagandone un prezzo, ma è un discorso diverso.

Bella dichiarazione di principi, ma non hai risposto e, scusa se te lo dico, non è la prima volta...
 
Draghi: «Sul tema dell'energia non possiamo immaginare che dopo il conflitto la nostra politica energetica tornerà come prima. Quello che è successo è troppo brutale. Dobbiamo muoverci ora per cambiare i nostri fornitori di energia nel lungo periodo».


Esattamente quello che intendo. Si pensa al dopodomani e non si considera che l'emergenza è già oggi...
 
Draghi: «Sul tema dell'energia non possiamo immaginare che dopo il conflitto la nostra politica energetica tornerà come prima. Quello che è successo è troppo brutale. Dobbiamo muoverci ora per cambiare i nostri fornitori di energia nel lungo periodo».


Esattamente quello che intendo. Si pensa al dopodomani e non si considera che l'emergenza è già oggi...
forse non riesco a spiegarmi. Loro lo considerano benissimo! È il costo che ritengono giusto pagare per difendere il principio fondante europeo e internazionale.
Ora c’è chi considera giusto sopportare questo costo e altri no, ed è una visione personale che non voglio affrontare.
Ma il far passare l’idea che decine di capi di stato non considerano che le scelte fatte ci hanno portato in emergenza è assurdo. Cioè sono tutti imbecilli e non comprenderebbero una relazione cosi diretta che capisce anche mio figlio di 14 anni.
Hanno valutato che questo costo era giusto sopportarlo. Ed è un fatto. Poi ognuno di noi ha le sue idee sul fatto se sia giusto o sbagliato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto