Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non stiamo parlando di Ucraina, stiamo parlando di Lituania. Non mi ricordo l'anno ma era stato firmato un protocollo Russia/Lituania sul fatto che non si sarebbero dovuti mettere ostacoli al passaggio di merci tra Russia e Kaliningrad. Mi sembra una leggera provocazione quindi e non credo che sia il momento giusto.
A prescindere da quel macellaio di Putin
Per completezza, ricorda anche che nel Parlamento Russo, da 10 giorni c'è un disegno di legge per annullare l'indipendenza della Lituania!


La Lituania risponde per quello che può...
 
E questo è un concetto assodato. Però non è che ci si può fermare lì (come invece fanno soprattutto nelle alte sfere) perchè poi rimane sempre in sospeso il "come si risolve"? Così come si sta facendo mi pare di no, ma forse fraintendo io gli ultimi 4 mesi...
su questo hai pienamente ragione...perchè all'inizio ci stava...ma dopo quattro mesi stare in alto mare e non avere un minimo di strategia su tutti i fronti è grave...
 
Per completezza, ricorda anche che nel Parlamento Russo, da 10 giorni c'è un disegno di legge per annullare l'indipendenza della Lituania!


La Lituania risponde per quello che può...
in Russia ognuno blatera per far piacere al dittatore, fermare le mrci verso Kainingrad mi sembra una cosa molto piu' concreta e pericolosa, salvo che non si cerchi un pretesto per fare attaccare un paese Nato. Spero proprio di no
 
in Russia ognuno blatera per far piacere al dittatore, fermare le mrci verso Kainingrad mi sembra una cosa molto piu' concreta e pericolosa, salvo che non si cerchi un pretesto per fare attaccare un paese Nato. Spero proprio di no

Che poi la realtà è che ora è proprio un muro contro muro su tutto con continui errori (ragionando nell'ottica del volere la pace) da entrambe le parti...
 
in Russia ognuno blatera per far piacere al dittatore, fermare le mrci verso Kainingrad mi sembra una cosa molto piu' concreta e pericolosa, salvo che non si cerchi un pretesto per fare attaccare un paese Nato. Spero proprio di no
Invece io vedo la solita strategia mafiosa di Putin anche qui... minacce velate, poi sempre più concrete ma mai dirette. In Ucraina prima ha spostato l'esercito al confine con l'Ucraina, facendo finta che fosse un'esercitazione congiunta con la Bielorussa, e solo dopo ha cominciato a minacciare l'Ucraina, come se avesse caricato la pistola da puntare alla testa del nemico.
Adesso è lo stesso, solo che la pistola caricata e pronta a scoppiare è quel disegno di legge parcheggiato alla Duma... Anche qui, come le esercitazioni, si dice che siano solo personaggi che vogliono far piacere al dittatore, che l'Occidente è isterico ecc... ma intanto anche sulla Lituania la pistola è caricata.
La Lituania per non far vedere di subire questa pressione "contrattacca" in questo modo. Fa bene, fa male? Non lo so, ma di certo non è un'iniziativa estemporanea della Lituania, bensì una risposta a Putin.
 
Ultima modifica:
(Reuters) - Nell'ambito del programma delle emissioni Next Generation Eu, l'Unione europea ha incaricato un pool di banche per guidare l'offerta di un nuovo benchmark 'verde' a scadenza febbraio 2048.
Lo scrive Ifr, servizio Refinitiv, precisando che gli istituti di credito lead manager sono BofA Securities, Deutsche Bank, DZ Bank, Societe Generale and TD Securities.
L'emissione verrà offerta domani.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto