Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
La utility tedesca Uniper crolla dopo il taglio dell'outlook e costringe Berlino a garantirne il salvataggio per evitare contagio sul mercato. Ma alle porte c'è uno stop di 10 giorni di Nordstream
La utility tedesca Uniper crolla dopo il taglio dell'outlook e costringe Berlino a garantirne il salvataggio per evitare contagio sul mercato. Ma alle porte c'è uno stop di 10 giorni di Nordstream
però in italia non credo possa accadere.
Io leggo: " Uniper ha dovuto ricorrere al mercato spot per garantire la continuità del servizio. Svenandosi. "
in italia le aziende vendono spessissimo al prezzo del mercato spot...
però in italia non credo possa accadere.
Io leggo: " Uniper ha dovuto ricorrere al mercato spot per garantire la continuità del servizio. Svenandosi. "
in italia le aziende vendono spessissimo al prezzo del mercato spot...
Noi siamo italiani e guardiamo in casa nostra, ma a livello europeo contiamo meno di 0. Bene (in realtà male, ma si fa per dire) che la Germania si trovi con tutti questi problemi, forse servirà a tornare a fare i conti con quello che serve davvero. Comunque anche la chiusura di Nordstream per 10 giorni è un altro elemento molto negativo...
La utility tedesca Uniper crolla dopo il taglio dell'outlook e costringe Berlino a garantirne il salvataggio per evitare contagio sul mercato. Ma alle porte c'è uno stop di 10 giorni di Nordstream
La Cina emetterà 300 miliardi di yuan (44,78 miliardi di dollari) in titoli finanziari per ricostituire il capitale di progetti chiave o per fornire un finanziamento ponte per progetti sovvenzionati da speciali bond.
Lo hanno detto ieri i media statali, citando le parole del governo, che intende aumentare il proprio sostegno finanziario verso i principali progetti di investimento.
Il presidente russo Putin ha deciso la nazionalizzazione della Sakhalin Energy, un consorzio impegnato nella produzione e l'esportazione di gas e greggio. attualmente è di proprieta' di Gazprom (50% piu' un'azione), Shell (27,5% meno un'azione) e Mitsui & Co. Ltd (12,5%) e Mitsubishi Corporation (10%).
Su Telegram, la direttrice dell'emittente Russia Today, Maragrita Simonyan, ha esultato: "La nazionalizzazione è iniziata da Sakhalin".
Il presidente russo ha deciso la nazionalizzazione della Sakhalin Energy, un consorzio impegnato nella produzione e l'esportazione di gas e greggio. attualmente è di proprietà di Gazprom, Shell, Mitsui e Mitsubishi