Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse questo non rientra nelle solite logiche. E' stato emesso nel 2019, assegnati 88716 certificati. Su borsa Italiana indica emessi 79700, sui FT indica emessi fino a 100.000.
Dall'emissione ne sono stati scambiati circa 70.000
emessi 100.000 collocati 88.716 impossibile fare una stima per lo stappo, da troppo tempo è quotato ha raggiunto anche prezzi superiori a 1000 e il mm in bid potrebbe aver assorbito quantià elevate
 
Premetto che tutto è possibile in questo periodo. . . . . :eek:
Ma mi domando : se BPM in 35 gg perderà il 30% oppure ISP il 18% (ovvero andare a 1,56 ai minimi da oltre 1 anno) dove si troverà il nostro FTSE MIB?
Se uno pensa che ciò potrebbe facilmente succedere converrebbe a sto punto (s)vendere tutti i certificati long, mettersi liquido e andare a farsi una lunga vacanza.
Per me che ho acquistato a 98 (rendimento potenziale lordo oltre il 3% in poco più di un mese) ne vale la pena; poi spero e prego di non essere smentito :corna:

In questo momento e il BPM che fa la differenza,se intesa va anche sotto i minimi alla scadenza perdi solo la cedola ma non il capitale,quello che conta e' BPM sia sopra la base.
come dicevo rischo/rendimento e ' soggettivo.
 
In questo momento e il BPM che fa la differenza,se intesa va anche sotto i minimi alla scadenza perdi solo la cedola ma non il capitale,quello che conta e' BPM sia sopra la base.
come dicevo rischo/rendimento e ' soggettivo.

e ciò che hai appena detto (ovvero certificato ONE STAR dove il sottostante migliore è a +30%) è proprio il punto di forza attuale di questo certificato; devono realizzarsi 2 condizioni negative per rimborsare sotto il nominale e inoltre almeno una cedola (0,5%) è altamente probabile visto la scadenza imminente.
Poi chiaro che c'è sempre un minimo di rischio in più ad acquistare un certificato con scadenza a breve rispetto ad uno con scadenza medio-lunga (o la va o la spacca).
 
Ritorno sul famoso IT0005344418 per chi volesse eventualmente valutare di acquistare/incrementare (scarichi in bid giornalieri buoni, margine di 1% di gain, operazione non esente da rischi, ma ben prezzati):

- se Eni nella media delle giornate di quotazione del 20.09 + 21.09 + 22.09 + 23.09 + 26.09 sarà sopra 9,84864 rimborserà 1.141;
- oggi e lunedì prossimo ultimi due gg di quotazione "scoperti": poi inizierà la rilevazione della media gg fino al 26.09;
- occhio a due elementi: trattasi di scadenza secca e lunedì prossimo Eni stacca 0,22 di dividendo.
 
Ritorno sul famoso IT0005344418 per chi volesse eventualmente valutare di acquistare/incrementare (scarichi in bid giornalieri buoni, margine di 1% di gain, operazione non esente da rischi, ma ben prezzati):

- se Eni nella media delle giornate di quotazione del 20.09 + 21.09 + 22.09 + 23.09 + 26.09 sarà sopra 9,84864 rimborserà 1.141;
- oggi e lunedì prossimo ultimi due gg di quotazione "scoperti": poi inizierà la rilevazione della media gg fino al 26.09;
- occhio a due elementi: trattasi di scadenza secca e lunedì prossimo Eni stacca 0,22 di dividendo.
la scheda ced parla di media dal 16 al 26 mentre il kid dal 20 al 26....non ho però controllato i final
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto