Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ahhh, c'è pure questa...


Contribuisce a tenere giù l’equity mondiale, l’indiscrezione di Bloomberg su Apple, pare che la società abbia deciso di abbandonare il piano di incremento della produzione di iPhone, in quanto la domanda non sta salendo come si pensava qualche mese fa. Una fonte industriale ha riferito all’agenzia che i fornitori di componenti dell’iPhone14 sono stati invitati a procedere secondo le indicazioni solite, accantonando le sollecitazioni sull’aumento della capacità produttiva arrivate a inizio anno.
Manca questa parte:

92DB0E47-A538-4B12-85DB-B2C557B1D809.jpeg



La domanda è: da dove arrivano i maggiori utili di Apple nel segmento iPhone? Da iPhone 14 o 14 Pro?
 
La proposta del capoeconomista della Bce, Philip Lane. Per Francoforte è meglio un aumento delle imposte che dei deficit pubblici.
I governi dovrebbero tassare maggiormente i più ricchi e le società più redditizie, in modo da sostenere chi è stato colpito dallo shock delle materie prime, senza pesare su deficit e inflazione.
 
Dare al Paese un governo nel minor tempo possibile. È questo l’auspicio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, pronto ad aprire le porte del Quirinale per le consultazioni anche nel fine settimana. Il primo step per l’avvio della legislatura è l’elezione dei presidenti delle Camere, convocate per la prima seduta giovedì 13 ottobre. Una volta eletti capigruppo parlamentari, quindi, il Capo dello Stato è pronto a convocare i partiti per le consultazioni di rito che precedono la formazione dell’esecutivo, anche se dovesse trattarsi di sabato 15 e domenica 16 ottobre.
 
I talebani hanno firmato un accordo con la Russia per la fornitura di benzina, diesel, gas e grano all’Afghanistan. Lo ha detto - come riporta l’agenzia Reuters - il ministro afgano del Commercio e dell’Industria ad interim, Haji Nooruddin Azizi. Azizi ha aggiunto che la Russia ha proposto uno sconto sui prezzi medi delle materie prime. L’accordo prevede la fornitura di circa un milione di tonnellate di benzina, un milione di tonnellate di diesel, 500.000 tonnellate di Gpl e due milioni di tonnellate di grano all’anno.
 
Dare al Paese un governo nel minor tempo possibile. È questo l’auspicio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, pronto ad aprire le porte del Quirinale per le consultazioni anche nel fine settimana. Il primo step per l’avvio della legislatura è l’elezione dei presidenti delle Camere, convocate per la prima seduta giovedì 13 ottobre. Una volta eletti capigruppo parlamentari, quindi, il Capo dello Stato è pronto a convocare i partiti per le consultazioni di rito che precedono la formazione dell’esecutivo, anche se dovesse trattarsi di sabato 15 e domenica 16 ottobre.
Se ha veramente fretta, perchè li ha convocati fra 20 giorni e non lunedì stesso 3 Ottobre?
Mi sembra davvero che si continui a ragionare su tempistiche e modelli vecchi e stravecchi. Ormai che le elezioni sono chiuse, si prosegua con vigore e non sempre tentennando e lasciando passare inutilmente settimane.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto