Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La presa per il culo è quella di dare sempre la colpa agli americani.
Taiwan oggi è indipendente e produce e commercializza con tutto il mondo i suoi chip, che sono il nuovo petrolio. Nessuno lo mette in dubbio, come gli interessi che hanno gli americani e gli europei a comprare da loro. Oggi non c'è la guerra (a Taiwan).
Peccato che la Cina vuole mettere le mani su tutto ciò, non perché sia senza chip, e questo può destabilizzare tutto, colpa degli americani?
La risposta che ti daranno è che se la Cina dovesse attaccare Taiwan, l’America si deve fare i fatti suoi. Se l’America interverrà, diranno che lo fa per interesse su Taiwan (microchip) e per le sue sue fabbriche di armi.
Chi ha ragione non so, chi ne subirà le conseguenze come sempre sarà il popolo.
 
La presa per il culo è quella di dare sempre la colpa agli americani.
Taiwan oggi è indipendente e produce e commercializza con tutto il mondo i suoi chip, che sono il nuovo petrolio. Nessuno lo mette in dubbio, come gli interessi che hanno gli americani e gli europei a comprare da loro. Oggi non c'è la guerra (a Taiwan).
Peccato che la Cina vuole mettere le mani su tutto ciò, non perché sia senza chip, e questo può destabilizzare tutto, colpa degli americani?

Sei te che vedi sempre qualcuno che dà la colpa a qualcun altro, perché scusa ma ormai è chiaro che proprio non ci arrivi.
L'impiego dei principi pro domo propria o non lo conosci o non lo vuoi capire.
Gli Americani come i Cinesi e i Russi (o meglio i loro governi) ragionano ad oggi tutti nello stesso modo. E' una corsa a ruba bandiera (che probabilmente dura da quando abbiamo inventato allevamenti e coltivazioni) che viene mascherata da ciascun governo nel modo che più gli riesce meglio.
Per gli americani è la "lotta alla democrazia" e/o "alla libertà", per i russi e i cinesi ancora lo devo capire.

Poi, se vuoi fare l'avvocato difensore di questa o quell'altra parte partecipando al gioco delle maschere, sappi che lo stai facendo a gratise.
 
La risposta che ti daranno è che se la Cina dovesse attaccare Taiwan, l’America si deve fare i fatti suoi. Se l’America interverrà, diranno che lo fa per interesse su Taiwan (microchip) e per le sue sue fabbriche di armi.
Chi ha ragione non so, chi ne subirà le conseguenze come sempre sarà il popolo.
Taiwan minaccia la Cina? La Cina è limitata da Taiwan? Mi pare di no. Che la Cina voglia annettere Taiwan è una questione ideologica vecchia decenni, ma oggi critica proprio per il commercio dei chip.
 
Sei te che vedi sempre qualcuno che dà la colpa a qualcun altro, perché scusa ma ormai è chiaro che proprio non ci arrivi.
L'impiego dei principi pro domo propria o non lo conosci o non lo vuoi capire.
Gli Americani come i Cinesi e i Russi (o meglio i loro governi) ragionano ad oggi tutti nello stesso modo. E' una corsa a ruba bandiera (che probabilmente dura da quando abbiamo inventato allevamenti e coltivazioni) che viene mascherata da ciascun governo nel modo che più gli riesce meglio.
Per gli americani è la "lotta alla democrazia" e/o "alla libertà", per i russi e i cinesi ancora lo devo capire.

Poi, se vuoi fare l'avvocato difensore di questa o quell'altra parte partecipando al gioco delle maschere, sappi che lo stai facendo a gratise.
Pensa che prima della crisi ucraina, non me ne importava proprio niente. Poi a forza di leggere post come i tuoi e di altri su Biden che ha provocato Putin, le lobby del gas e delle armi e l'Europa che si fa manovrare come una marionetta a causa delle basi NATO, ho cominciato a rispondere.
Vai a rileggere cosa scrivevate sul povero Putin a febbraio/marzo e poi vediamo chi è che non ci arrivaVA.
 
Motivi del perchè venerdi scorso Nasdaq è affossato così pesantemente?
Economia e occupazione americana che va troppo bene, quindi domanda sempre sostenuta, quindi prezzi e inflazione che salgono, quindi Fed sempre più falco, quindi minore liquidità sull’equiti, e tra l’equiti sicuramente si esce dai settori maggiormente speculativi e volatili con fondamentali lontani dai valori di borsa. Oramai sembra veramente l’acqua calda.
 
Ma Guni?Contribuiva sempre con ottimi spunti che stanno mancando in questo periodo

Ben ritrovati a tutti :)

Ringrazio per il pensiero gentile: come hanno scritto gli amici Joe ed Alex, in questo periodo sono particolarmente impegnato col mio (ex-primo, poi secondo, ora di nuovo primo :p ) lavoro, quindi seguo poco il mercato (a tutto vantaggio delle mie coronarie :prr:) e per nulla il forum, con mio grande dispiacere :confused:.

Mi mancate tutti moltissimo e spero che entro non molto tempo le cose tornino al 2021 (per tutti noi ed in tutti i sensi!), così da poter tornare a fare la vita spensierata di allora e frequentare questa bellissima community.

In bocca al lupo a tutti e a presto! :bye:

Nicola.
 
Sei te che vedi sempre qualcuno che dà la colpa a qualcun altro, perché scusa ma ormai è chiaro che proprio non ci arrivi.
L'impiego dei principi pro domo propria o non lo conosci o non lo vuoi capire.
Gli Americani come i Cinesi e i Russi (o meglio i loro governi) ragionano ad oggi tutti nello stesso modo. E' una corsa a ruba bandiera (che probabilmente dura da quando abbiamo inventato allevamenti e coltivazioni) che viene mascherata da ciascun governo nel modo che più gli riesce meglio.
Per gli americani è la "lotta alla democrazia" e/o "alla libertà", per i russi e i cinesi ancora lo devo capire.

Poi, se vuoi fare l'avvocato difensore di questa o quell'altra parte partecipando al gioco delle maschere, sappi che lo stai facendo a gratise.

domanda OT sui btp , ho il 2051 1,7 in leggera perdita non so se incrementare quello o dirigermi sul 2032 2,5 . Molti sostengono di mantenersi entro i 10 anni perche poi c'è un inversione della curva
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto