Certificati di investimento - Capitolo 10

Sul tema auto, diverso dai soliti... Tesla/Nio/Stellantis, barriera 40% + airbag 40% paga 17,5% anno XS3167125254

ha 6 cedole garantite, poi barriera 55%. Al momento, tutti e tre sopra prezzi iniziali di circa 3-4 punti%
 
  • By a 10-2 vote, the central bank’s Federal Open Market Committee lowered its benchmark overnight borrowing rate to a range of 3.75%-4%.
  • In addition to the rate move, the Fed announced that it would be ending the reduction of its asset purchases – a process known as quantitative tightening – on Dec 1.
  • The statement reiterated concerns that policymakers have over the labor market, saying that “downside risks to employment rose in recent months.”
 
  • By a 10-2 vote, the central bank’s Federal Open Market Committee lowered its benchmark overnight borrowing rate to a range of 3.75%-4%.
  • In addition to the rate move, the Fed announced that it would be ending the reduction of its asset purchases – a process known as quantitative tightening – on Dec 1.
  • The statement reiterated concerns that policymakers have over the labor market, saying that “downside risks to employment rose in recent months.”

L'uomo del platinato vuole di più, molto di più... :)
 
Powell in action ..

1761764204968.jpeg
 
Ultimi dati auto fanno ben sperare. Secondo me buona parte delle news nefaste sono già prezzate nell'automotive, chissà.

Notizie Radiocor Borsa: svetta Stellantis (+2,3%) con il settore auto galvanizzato da Mercedes


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 ott - Seduta di acquisti per il comparto auto europeo galvanizzato dai numeri di Mercedes-Benz e Stellantis ne beneficia a Milano strappando un rialzo del 2,45% a 9,83 euro, in un mercato che vede il Ftse Mib in progresso dello 0,4%. Su Stellantis, poi, ci sono anche da considerare l'attesa per la trimestrale e gli effetti dell'annuncio di collaborazione con Nvidia, oltre al buon dato sulle immatricolazioni Ue della vigilia.

L'EuroStoxx di settore e' al momento il migliore in Europa con un rialzo dell'1,75%, Mercedes-Benz a Francoforte sale del 5,8% a 57,82 euro, vanno bene anche Bmw (+2,12%) e Volkswagen (+1,18%), resta indietro Renault (-0,09%).

Sul fronte dei conti, la tedesca Mercedes-Benz ha registrato margini superiori alle attese nonostante il calo degli utili registrato nel trimestre a causa della debolezza del mercato cinese e dei dazi sulle importazioni negli Stati Uniti, mentre le previsioni per il 2025 sono state confermate e ha annunciato che lancera' un programma di riacquisto di azioni fino a 2 mld di euro, nonostante abbia riportato un calo degli utili nel terzo trimestre (1,19 mld, mentre i ricavi sono scesi del 6,9% a 32,15 mld). A dare i numeri del terzo trimestre sara' poi domani Stellantis, prima dell'apertura della Borsa, con un consensus che si aspetta in media ricavi per 37,04 mld di euro nel periodo e dopo i dati positivi sulle immatricolazioni Ue che hanno registrato un aumento dell'11,5% tendenziale a settembre. Infine, ieri Stellantis ha annunciato una collaborazione con Nvidia, Uber e Foxconn per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 per servizi robotaxi, importante dal punto di vista strategico: 'Il contributo iniziale atteso da Stellantis, pari alla produzione di 5.000 unita', avra' un impatto trascurabile sui conti del gruppo - dicono gli analisti di Intermonte - Valutiamo positivamente l'impostazione strategica: esternalizzare le componenti tecnologiche a partner specializzati consente di ottimizzare il capitale nelle attivita' core'.


Come mai Renault non in rally? Forse per la situazione francese?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto