Il ribasso di Wall Street non frena in alcun modo la borsa del Giappone, in rialzo per la quinta seduta consecutiva: il Nikkei guadagna lo 0,8%. Il Topix, l’altro indice di riferimento del mercato azionario di Tokyo, si conferma sui massimi dal 1990.
Il Pil del Giappone del primo trimestre ha registrato una crescita destagionalizzata dello 0,4% rispetto al quarto trimestre del 2022, quando la variazione fu zero. Il consensus si aspettava +0,2%. L’economista di Bloomberg Intelligence, Taro Kimura, spiega che il risultato è dovuto all’aumento dei consumi, saliti dello 0,6%su base sequenziale, oltre che alla spinta arrivata al Paese dal ritorno dei turisti.
Forse forse che c'entri qualcosa anche la politica monetaria ultra-espansiva?