Certificati di investimento - Capitolo 6 (6 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fabrib

Forumer storico
Io non capisco cosa voglia fare Vivendi.
Avessero portato qualche vero progetto di risanamento per Tim in questi anni, invece nulla!
Adesso viene fornita loro una mezza via d'uscita perdendoci sì, ma poco rispetto al disastro che hai descritto se salta tutto.
Io invece non capisco cosa abbiano in testa i nostri illuminati governanti; stanno scambiando KKR per la San Vincenzo de Paoli. Questa è gente che ha nel mirino solo il ritorno dell'investimento fatto. Potrebbero essere peggio di Vivendi.
Tenere a mente: KKR, quelli della Magneti Marelli di Crevalcore.
 

One of the Lehman Bros

Lehman Brothers Employee of the Month Sept 2008
Io invece non capisco cosa abbiano in testa i nostri illuminati governanti; stanno scambiando KKR per la San Vincenzo de Paoli. Questa è gente che ha nel mirino solo il ritorno dell'investimento fatto. Potrebbero essere peggio di Vivendi.
Tenere a mente: KKR, quelli della Magneti Marelli di Crevalcore.

Puo' anche essere, ma tra un carrozzone che da 20 anni perde soldi, che Vivendi ha praticamente abbandonato a se stesso e che al momento nessuno ha in mente come risanare, preferisco KKR che quantomeno ci ha messo la faccia e i soldi.
Poi, come vada a finire, nessuno lo sa, ma l'alternativa qual e'?
 

giancarlo22

Forumer storico
Io non capisco cosa voglia fare Vivendi.
Avessero portato qualche vero progetto di risanamento per Tim in questi anni, invece nulla!
Adesso viene fornita loro una mezza via d'uscita perdendoci sì, ma poco rispetto al disastro che hai descritto se salta tutto.

Vivendi, e Bolloré soprattutto, sono solo degli speculatori finanziari e non sono gente che possa portare avanti progetti..... tirano la corda più che possono cercando di ridurre al minimo la perdita anche a costo di bloccare tutto, come stanno facendo da anni. Contabilmente mantengono a bilancio il titolo a valore fittizio, se dovessero attualizzare avrebbero grossi problemi.......
 

skolem

Listino e panino
Io invece non capisco cosa abbiano in testa i nostri illuminati governanti; stanno scambiando KKR per la San Vincenzo de Paoli. Questa è gente che ha nel mirino solo il ritorno dell'investimento fatto. Potrebbero essere peggio di Vivendi.
Tenere a mente: KKR, quelli della Magneti Marelli di Crevalcore.
Diciamo che su Tim in questi anni ne abbiamo viste di cotte e di crude!
Praticamente era il cestino dove buttare tutti i debiti.
Sicuramente non sarà gestita benissimo (visto che è una ex-monopolista), il settore sarà poco redditizio, ecc... ma la maggior parte dei suoi debiti arrivano dalle operazioni finanziarie spudorate di chi prendeva il controllo.
Ora KKR vorrà comprare il giocattolino (rotto) per poi rivenderlo? Sicuramente non è una Onlus! Ma almeno mette soldi freschi nell'azienda, comprando la rete.
 

giancarlo22

Forumer storico
Diciamo che su Tim in questi anni ne abbiamo viste di cotte e di crude!
Praticamente era il cestino dove buttare tutti i debiti.
Sicuramente non sarà gestita benissimo (visto che è una ex-monopolista), il settore sarà poco redditizio, ecc... ma la maggior parte dei suoi debiti arrivano dalle operazioni finanziarie spudorate di chi prendeva il controllo.
Ora KKR vorrà comprare il giocattolino (rotto) per poi rivenderlo? Sicuramente non è una Onlus! Ma almeno mette soldi freschi nell'azienda, comprando la rete.

Ricordiamo in particolare le famigerate operazioni di acquisto del buonanima Colaninno e del 'grande industriale' Tronchetti Provera.......
 

Fabrib

Forumer storico
FinecoBank ha registrato a settembre una raccolta netta complessiva di 446,7 milioni di euro in calo dai 648 milioni di agosto e dai 514,6 milioni dello stesso mese dell'anno scorso.
Si conferma la debolezza della raccolta diretta, negativa per 502 milioni (-517 milioni ad agosto), in deciso peggioramento da -120,3 milioni di settembre del 2022, portando il totale da inizio anno a -2,88 miliardi.
 

skolem

Listino e panino
Ricordiamo in particolare le famigerate operazioni di acquisto del buonanima Colaninno e del 'grande industriale' Tronchetti Provera.......
Esatto. Loro hanno preso il controllo praticamente senza tirar fuori una lira dalle loro tasche, ma rimettendo sul groppone di Tim i debiti fatti per l'acquisto. KKR, invece, ci mette soldi suoi.
 

skolem

Listino e panino
FinecoBank ha registrato a settembre una raccolta netta complessiva di 446,7 milioni di euro in calo dai 648 milioni di agosto e dai 514,6 milioni dello stesso mese dell'anno scorso.
Si conferma la debolezza della raccolta diretta, negativa per 502 milioni (-517 milioni ad agosto), in deciso peggioramento da -120,3 milioni di settembre del 2022, portando il totale da inizio anno a -2,88 miliardi.
Dall'11 settembre, da me ha preso praticamente 0 commissioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto