Scrivo un'ultima volta e poi taccio. Se lo scopo di queste modifiche fosse quello di ridurre o eliminare le perdite dovute ad errori di posizionamento dei MM, lo capirei. Infatti, ero convinto che la storia del RFE riguardasse gli scambi in cui si va a colpire il MM, il quale verrebbe ad avere qualche secondo per accettare o rifiutare la transazione,e quindi controllare se i prezzi esposti siano giusti o meno.
Ma come può essere legale che si inseriscano, a posteriori, nel libero scambio tra due privati? Capite che, potenzialmente, in questo modo, potrebbero annullare la liquidità invece di garantirla?! Se ogni volta che io mi metto in vendita e qualcuno mi colpisce si tengono tutto loro, sfruttando una posizione dominante ed asimmetrica, io non riuscirò mai a vendere se non a prezzi magari di molti punti sotto a quello in cui una transazione già avvenuta mi viene annullata con la forza. Il mercato non sarà più libero, trasparente e simmetrico!
Se da privato io riuscissi a comportarmi nello stesso modo, mi arriverebbe certamente una megamulta da Consob, perché sfrutterei informazioni non note al resto del mercato per trarne un vantaggio.
Non c'é nessun avvocato tra noi?! Possibile che sia tutto regolare?! Sono convinto che in altri campi e con altri profili danneggiati sarebbero già partite le interrogazioni parlamentari.