Certificati di investimento - Capitolo 6

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dall'11 settembre ogni scambio verrà prima "vagliato" dal MM che potrà decidere se intervenire o meno. Perché non dovrebbe farlo se ha da guadagnarci (magari anche bene)?
Vedremo cosa succederà. Io penso che il MM delegherà il suo 'comportamento' ad una 'macchinetta software' programmata in modo più articolato rispetto ad oggi ma comunque con comportamento prudenziale per il MM stesso, nel senso che effettuerà acquisti solo a fronte di certezza di prezzo molto favorevole, evitando di aumentare il proprio prezzo di acquisto e tanto meno mettersi a gareggiare con i compratori 'umani'.
 
Vedremo cosa succederà. Io penso che il MM delegherà il suo 'comportamento' ad una 'macchinetta software' programmata in modo più articolato rispetto ad oggi ma comunque con comportamento prudenziale per il MM stesso, nel senso che effettuerà acquisti solo a fronte di certezza di prezzo molto favorevole, evitando di aumentare il proprio prezzo di acquisto e tanto meno mettersi a gareggiare con i compratori 'umani'.

In realtà non ci sarà nessuna una gara. Quando bid ed ask si incroceranno, il MM (di certo non un omino, ma un programma pre-impostato) valuterà se gli conviene fare suo lo scambio o lasciar correre...
 
Dovendo comparire per regolamento di Borsa almeno in bid i MM si mettono bassi in modo che se proprio un investitore vuole vendere (e non trova nessun privato disposto ad offrire di più) loro gli offrono un prezzo di 'uscita', tranquilli che comprando a quel prezzo è quasi impossibile rimetterci.... non credo però che vadano a entrare in gara con altri possibili compratori per accaparrarsi l'acquisto.
Giancarlo, per piacere guardati il webinar...grazie
 
No no intendevo proprio bid, per vedere se qualcuno scaricava poco piu' sopra del MM.
Comprare con questo ask, con le commissioni, non lo considero conveniente a prescindere, per quanto mi riguarda.

Qualcuno mi ha preso in parola... :-D


1687865253748.png
 
Stellantis
I nuovi modelli FIAT, a partire dalla nuova 600e, non saranno disponibili in grigio, vale a dire il colore più apprezzato dagli automobilisti in Europa e tra i più graditi anche nel resto del mondo. "L'Italia è il Paese dei colori e, da oggi, anche delle auto Fiat. Questa scelta ribadisce alle persone i valori della Nuova Dolce Vita e il Dna italiano incarnato dal Marchio. La Fiat vuole ispirare le persone a vivere con ottimismo e positività"
 
Stellantis
I nuovi modelli FIAT, a partire dalla nuova 600e, non saranno disponibili in grigio, vale a dire il colore più apprezzato dagli automobilisti in Europa e tra i più graditi anche nel resto del mondo. "L'Italia è il Paese dei colori e, da oggi, anche delle auto Fiat. Questa scelta ribadisce alle persone i valori della Nuova Dolce Vita e il Dna italiano incarnato dal Marchio. La Fiat vuole ispirare le persone a vivere con ottimismo e positività"
Mi mancano le parole…
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto