Certificati di investimento - Capitolo 8

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
giusto, ma il punto è che tranne rare eccezioni (ad es. alcuni di noi) in generale chi compra certificati lo fa per cercare rendimenti molto superiori alle obbligazioni, mettendo in conto un po' di rischio.

Anche molti utenti del forum se il certif. prospetticamente non rende almeno il 9%/10% su base annua nemmeno lo biddano

chi cerca il risk free di certificati non vuole nemmeno sentirne parlare
Oh, bravo Andre :up:
 
giusto, ma il punto è che tranne rare eccezioni (ad es. alcuni di noi) in generale chi compra certificati lo fa per cercare rendimenti molto superiori alle obbligazioni, mettendo in conto un po' di rischio.

Anche molti utenti del forum se il certif. prospetticamente non rende almeno il 9%/10% su base annua nemmeno lo biddano

chi cerca il risk free di certificati non vuole nemmeno sentirne parlare

Questo è un certificato, emesso il 30 novembre 2023 che al massimo dall'emissione a scadenza rendeva il 4,15% annuo e neanche sicuro
Chi ha venduto da maggio 2024 fino alle 10.59 di ieri, non poteva essere sicuramente colui che prediligei i certificati dal 9/10% potenziali, perchè questo prodotto non faceva sicuramente per lui e non doveva neanche averlo in ptf
Quindi la tesi che hanno venduto quelli che cercavano rendimenti superiori al 7,5% annuo, quando essi stessi avevano un prodotto nato potenzialmente per un 4,15% annuo, regge poco.
Così come le filiali ISP si erano affrettate a far sottoscrivere il prodotto in emissione ai loro Clienti (ed.io tra loro) così li hanno fatti vendere a mani basse per i motivi già detti.
 
Oppure, anche pur non cercando il risk free, chi, costatato che con le obbligazioni oramai oltre ad un 3% netto non ci si arriva più, si accontenta di un rendimento anche inferiore all’1% netto mensile.
io ad es. il 0949 l’ho acquistato.

mau——

Su chi abbia acquistato non ci sono dubbi. Dopo i dati preliminari io ho acquistato senza sosta, via via che mi rientrava liquidità.
Sul fatto che abbiano venduto quelli che cercavano rendimenti superiori al 7,5% ho qualche dubbio.
Propendo più per il parco buoi dei clienti ISP, ma va bene anche così.
In ogni caso ora è un prodotto da poco più del 5% annualizzato che venderò appena trovo di meglio
 
x the fog:
che in sottoscrizione abbiano spinto i clienti a prenderlo è sicuro (sottoscritti per 1miliardo di controvalore)
che però quando i clienti hanno venduto (spinti dai promotori), il grosso sia finito unicamente al market maker di banca intesa è altrettanto sicuro

anche nel forum, sebbene sia stato segnalato più volte, è sempre stato snobbato
ciao
Andrea
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto