valgri
Valter : Born in 1965
Trump svela i nuovi dazi: il mondo risponde?
Finalmente sono arrivati i numeri. In occasione del tanto atteso Liberation Day, l’amministrazione Trump ha ufficializzato la nuova ondata di dazi reciproci, colpendo un ampio ventaglio di partner commerciali. Le tariffe variano sensibilmente, ma il messaggio è chiaro: nessuno è al sicuro.
Ecco alcune delle aliquote annunciate:
Cina: 34%
Vietnam: 46%
Cambogia: 49%
Thailandia: 36%
Corea del Sud: 25%
Malesia: 24%
Taiwan: 32%
Giappone: 24%
UE: 20%
Svizzera: 31%
Regno Unito: 10%
Cosa significa tutto questo? È l’inizio di una nuova fase di disaccoppiamento globale, e i mercati stanno cercando di digerirlo in tempo reale. Le tariffe su economie come Vietnam, Cambogia e Thailandia sono particolarmente elevate, segno che la strategia USA punta a colpire la delocalizzazione industriale asiatica. Ma anche alleati storici come Regno Unito, Giappone ed Europa non sono risparmiati.
Occhi ora puntati sulle contromisure: UE, Cina e altri partner reagiranno? E se sì, in che tempi?
L’impatto su crescita globale, inflazione e flussi commerciali sarà tutto da valutare, ma il rischio di frammentazione si fa più concreto.
Finalmente sono arrivati i numeri. In occasione del tanto atteso Liberation Day, l’amministrazione Trump ha ufficializzato la nuova ondata di dazi reciproci, colpendo un ampio ventaglio di partner commerciali. Le tariffe variano sensibilmente, ma il messaggio è chiaro: nessuno è al sicuro.














