Certificati di investimento - Capitolo 9

bisogna confidare in lui se saprà timonare bene come penso e auspico ci porterà fuori dalla tempesta altrimenti son caxxi
ti dico la mia, si e no
rispetto al covid e al 2022 la situazione è tendenzialmente più semplice
col covid che non si sapeva cosa era poteva sostanzialmente cambiare il mondo con una epidemia che sembrava ammazzasse tutti? si quindi, in teoria, era peggio
con la guerra poteva scapparci un'atomica su un paese nato? si quindi, in teoria, era peggio
qui c'è solo uno squinternato che dopo che i giudici federali gli hanno bloccato mettendo veti su veti una minchiata dopo l'altra, si sta vendicando, ha avuto 4 anni per pensare di vendicarsi, non voleva cedere il potere, ha rischiato di andare in galera, magari si è perfino autoconvinto di essere superiore, possiamo stare mesi se non anni in recessione ma possiamo, in teoria, risalire subito, niente ci minaccia, sono solo dei balzelli che in un secondo possono essere revocati, niente epidemia ammazzatutti, niente bombe che fanno finiere la civiltà

però partiamo in una fase di debolezza, lasciamo stare questi due gg, ma anche prima i mercati li aveva fiaccati con sti annunci del piffero, Powell quanto può riportare i tassi giù adesso per riottenere la fiducia dei mercati? secondo me se domani li mettesse anche negativi continuerebbe a scendere tutto

quindi il prossimo taglio, se ci sarà, che sia di 0,25-0,50 ecc porterà probabilmente in assenza di accordi fra governi solo a un ulteriore discesa

la missione della fed è garantire stabilità non andare dietro a un matto

se i governi agissero tutti di comune accordo (ma è stato furbo, ha fatto dazi diversi per ogni paese) andrebbero a vedere il gioco in una settimana ma il 34 per cento della Cina pesa molto di più del 10 per cento del Cile (litio rame) e dell'Australia (minerali vari) o dell'Inghilterra (paese amico) ecc

perchè la Cina ha reagito cosi forte? perchè non ha niente da offrire se non promettere di non invadere Taiwan...che non possono proprio fare anzi si mangiano le mani a non averlo fatto prima
cosa può promettere l'Europa? boh...di continuare a comprare gas e petrolio, di comprare armi, di fare un esercito secondo me ci sono tante richieste anche fattibili, insomma a parer mio si possono evitare i dazi sedendosi a un tavolo da domani

sta giocando a poker e probabilmente anche se ha le carte coperte e non ha in mano niente ha fatto all in, fino ad ora un solo paese lo è andato a vedere speriamo sia l'unico e che da domani facciano tutti accordi con lui, anzi se iniziassero a farli sto weekend sarebbe meglio

e tutti i nostri certificati ringrazierebbero!
 
Se qualcuno in rete trova un articolo di qualche consigliere seguace ,economista o no ,in favore di Trump lo può postare? Quello che colpisce è la totale solitudine,rivoluzioni del genere dovrebbero avere un supporto teorico e ideologico diffuso e condiviso almeno all’interno del partito al governo.Boh…
 
ti dico la mia, si e no
rispetto al covid e al 2022 la situazione è tendenzialmente più semplice
col covid che non si sapeva cosa era poteva sostanzialmente cambiare il mondo con una epidemia che sembrava ammazzasse tutti? si quindi, in teoria, era peggio
con la guerra poteva scapparci un'atomica su un paese nato? si quindi, in teoria, era peggio
qui c'è solo uno squinternato che dopo che i giudici federali gli hanno bloccato mettendo veti su veti una minchiata dopo l'altra, si sta vendicando, ha avuto 4 anni per pensare di vendicarsi, non voleva cedere il potere, ha rischiato di andare in galera, magari si è perfino autoconvinto di essere superiore, possiamo stare mesi se non anni in recessione ma possiamo, in teoria, risalire subito, niente ci minaccia, sono solo dei balzelli che in un secondo possono essere revocati, niente epidemia ammazzatutti, niente bombe che fanno finiere la civiltà

però partiamo in una fase di debolezza, lasciamo stare questi due gg, ma anche prima i mercati li aveva fiaccati con sti annunci del piffero, Powell quanto può riportare i tassi giù adesso per riottenere la fiducia dei mercati? secondo me se domani li mettesse anche negativi continuerebbe a scendere tutto

quindi il prossimo taglio, se ci sarà, che sia di 0,25-0,50 ecc porterà probabilmente in assenza di accordi fra governi solo a un ulteriore discesa

la missione della fed è garantire stabilità non andare dietro a un matto

se i governi agissero tutti di comune accordo (ma è stato furbo, ha fatto dazi diversi per ogni paese) andrebbero a vedere il gioco in una settimana ma il 34 per cento della Cina pesa molto di più del 10 per cento del Cile (litio rame) e dell'Australia (minerali vari) o dell'Inghilterra (paese amico) ecc

perchè la Cina ha reagito cosi forte? perchè non ha niente da offrire se non promettere di non invadere Taiwan...che non possono proprio fare anzi si mangiano le mani a non averlo fatto prima
cosa può promettere l'Europa? boh...di continuare a comprare gas e petrolio, di comprare armi, di fare un esercito secondo me ci sono tante richieste anche fattibili, insomma a parer mio si possono evitare i dazi sedendosi a un tavolo da domani

sta giocando a poker e probabilmente anche se ha le carte coperte e non ha in mano niente ha fatto all in, fino ad ora un solo paese lo è andato a vedere speriamo sia l'unico e che da domani facciano tutti accordi con lui, anzi se iniziassero a farli sto weekend sarebbe meglio

e tutti i nostri certificati ringrazierebbero!
condivido il tuo pensiero il mio è solo un giudizio sommario sull operato dell FED (i veri pompieri del mercato ) che per fortuna è indipendente (almeno per ora da 'testa di dazio') anche se come giustamente affermi ora come ora può fare ben poco in questo bailamme ed è comunque vero che questa crisi è innescata da fattori endogeni (e non esogeni come il covid, ben + grave) che possono essere modificati/aggiustati
 
ti dico la mia, si e no
rispetto al covid e al 2022 la situazione è tendenzialmente più semplice
col covid che non si sapeva cosa era poteva sostanzialmente cambiare il mondo con una epidemia che sembrava ammazzasse tutti? si quindi, in teoria, era peggio
con la guerra poteva scapparci un'atomica su un paese nato? si quindi, in teoria, era peggio
qui c'è solo uno squinternato che dopo che i giudici federali gli hanno bloccato mettendo veti su veti una minchiata dopo l'altra, si sta vendicando, ha avuto 4 anni per pensare di vendicarsi, non voleva cedere il potere, ha rischiato di andare in galera, magari si è perfino autoconvinto di essere superiore, possiamo stare mesi se non anni in recessione ma possiamo, in teoria, risalire subito, niente ci minaccia, sono solo dei balzelli che in un secondo possono essere revocati, niente epidemia ammazzatutti, niente bombe che fanno finiere la civiltà

però partiamo in una fase di debolezza, lasciamo stare questi due gg, ma anche prima i mercati li aveva fiaccati con sti annunci del piffero, Powell quanto può riportare i tassi giù adesso per riottenere la fiducia dei mercati? secondo me se domani li mettesse anche negativi continuerebbe a scendere tutto

quindi il prossimo taglio, se ci sarà, che sia di 0,25-0,50 ecc porterà probabilmente in assenza di accordi fra governi solo a un ulteriore discesa

la missione della fed è garantire stabilità non andare dietro a un matto

se i governi agissero tutti di comune accordo (ma è stato furbo, ha fatto dazi diversi per ogni paese) andrebbero a vedere il gioco in una settimana ma il 34 per cento della Cina pesa molto di più del 10 per cento del Cile (litio rame) e dell'Australia (minerali vari) o dell'Inghilterra (paese amico) ecc

perchè la Cina ha reagito cosi forte? perchè non ha niente da offrire se non promettere di non invadere Taiwan...che non possono proprio fare anzi si mangiano le mani a non averlo fatto prima
cosa può promettere l'Europa? boh...di continuare a comprare gas e petrolio, di comprare armi, di fare un esercito secondo me ci sono tante richieste anche fattibili, insomma a parer mio si possono evitare i dazi sedendosi a un tavolo da domani

sta giocando a poker e probabilmente anche se ha le carte coperte e non ha in mano niente ha fatto all in, fino ad ora un solo paese lo è andato a vedere speriamo sia l'unico e che da domani facciano tutti accordi con lui, anzi se iniziassero a farli sto weekend sarebbe meglio

e tutti i nostri certificati ringrazierebbero!

Trovo 2 però nel tuo ragionamento: le altre "crisi" in teoria erano peggio e possiamo stare mesi se non anni in recessione. Proprio perché dipende dal platinato, potrebbe succedere qualsiasi cosa. Magari raddoppia subito i dazi sulla Cina o magari li riduce o magari li toglie del tutto. Vai a saperlo.
Quanto a Powell non so come possa muoversi. Abbassa i tassi e gli scappa di mano l'inflazione. Non lo fa e si rischia la recessione. Dovrebbe evitare la stagflazione controllando almeno uno dei 2 pericoli, ma non mi sembra così facile...
 
Trovo 2 però nel tuo ragionamento: le altre "crisi" in teoria erano peggio e possiamo stare mesi se non anni in recessione. Proprio perché dipende dal platinato, potrebbe succedere qualsiasi cosa. Magari raddoppia subito i dazi sulla Cina o magari li riduce o magari li toglie del tutto. Vai a saperlo.
Quanto a Powell non so come possa muoversi. Abbassa i tassi e gli scappa di mano l'inflazione. Non lo fa e si rischia la recessione. Dovrebbe evitare la stagflazione controllando almeno uno dei 2 pericoli, ma non mi sembra così facile...
Ah vero

L’unica cosa certa è che qualunque cosa fa o non fa Powell adesso sbaglia di sicuro…lo ha messo in una brutta situazione

Per Trump sul fronte economico vedo che alla Cina non ha applicato i famosi contro dazi minacciati all’Europa, non ha fatto il matto, non ha minacciato altri dazi, ha solo detto che hanno scelto la strada sbagliata

Spero che si mettano a fare un accordo su qualunque cosa, alla fine poi ci guadagnerebbero tutti
 
ti dico la mia, si e no
rispetto al covid e al 2022 la situazione è tendenzialmente più semplice
col covid che non si sapeva cosa era poteva sostanzialmente cambiare il mondo con una epidemia che sembrava ammazzasse tutti? si quindi, in teoria, era peggio
con la guerra poteva scapparci un'atomica su un paese nato? si quindi, in teoria, era peggio
qui c'è solo uno squinternato che dopo che i giudici federali gli hanno bloccato mettendo veti su veti una minchiata dopo l'altra, si sta vendicando, ha avuto 4 anni per pensare di vendicarsi, non voleva cedere il potere, ha rischiato di andare in galera, magari si è perfino autoconvinto di essere superiore, possiamo stare mesi se non anni in recessione ma possiamo, in teoria, risalire subito, niente ci minaccia, sono solo dei balzelli che in un secondo possono essere revocati, niente epidemia ammazzatutti, niente bombe che fanno finiere la civiltà

però partiamo in una fase di debolezza, lasciamo stare questi due gg, ma anche prima i mercati li aveva fiaccati con sti annunci del piffero, Powell quanto può riportare i tassi giù adesso per riottenere la fiducia dei mercati? secondo me se domani li mettesse anche negativi continuerebbe a scendere tutto

quindi il prossimo taglio, se ci sarà, che sia di 0,25-0,50 ecc porterà probabilmente in assenza di accordi fra governi solo a un ulteriore discesa

la missione della fed è garantire stabilità non andare dietro a un matto

se i governi agissero tutti di comune accordo (ma è stato furbo, ha fatto dazi diversi per ogni paese) andrebbero a vedere il gioco in una settimana ma il 34 per cento della Cina pesa molto di più del 10 per cento del Cile (litio rame) e dell'Australia (minerali vari) o dell'Inghilterra (paese amico) ecc

perchè la Cina ha reagito cosi forte? perchè non ha niente da offrire se non promettere di non invadere Taiwan...che non possono proprio fare anzi si mangiano le mani a non averlo fatto prima
cosa può promettere l'Europa? boh...di continuare a comprare gas e petrolio, di comprare armi, di fare un esercito secondo me ci sono tante richieste anche fattibili, insomma a parer mio si possono evitare i dazi sedendosi a un tavolo da domani

sta giocando a poker e probabilmente anche se ha le carte coperte e non ha in mano niente ha fatto all in, fino ad ora un solo paese lo è andato a vedere speriamo sia l'unico e che da domani facciano tutti accordi con lui, anzi se iniziassero a farli sto weekend sarebbe meglio

e tutti i nostri certificati ringrazierebbero!
Quello che mi preoccupa è solo Trump se oltre a essere un folle è anche più testardo di un mulo sono caxxi amari per tutti !!
 
Ci aspettiamo uno strutturale e lungo effetto recessivo, per 3-5 anni, o forse addirittura per un decennio, causato dai dazi di Trump, che sono a tutti gli effetti la più pesante tassa sui consumatori americani della storia”. Sono con David French, U.S. National Retail Federation, e fatico a credere di aver dovuto ascoltare queste parole.
 
Ci aspettiamo uno strutturale e lungo effetto recessivo, per 3-5 anni, o forse addirittura per un decennio, causato dai dazi di Trump, che sono a tutti gli effetti la più pesante tassa sui consumatori americani della storia”. Sono con David French, U.S. National Retail Federation, e fatico a credere di aver dovuto ascoltare queste parole.
Anche qua si spiega come i dazi faranno danni prima di tutto in America...


Per me Trump si inventerà qualche boiata delle sue per fare inversione a U... naturalmente darà la colpa alla UE, ai Democratici, agli immigrati... ma non credo che possa tirare dritto per questa strada ancora per molto.
 
GnsqdXSXIAAxa46.jpeg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto