Certificati di investimento - Capitolo 9

C&D...

Gatto e la Volpe 2.0

Sabato pomeriggio: Trump annuncia l’esenzione dei dazi sui semiconduttori. L’OTC del Nasdaq schizza a +4,5% nella notte, con sospensioni a raffica per mancanza di contratti su IG.
Domenica mattina: “Rimborsiamo chi ha pagato i dazi dal 5 aprile”. Festa grande.
Domenica pomeriggio: entra in scena Lutnick – “Chiariamo: tariffe ci saranno, specifiche per i semiconduttori. Le annunciamo lunedì.”
Domenica sera: Trump smentisce tutto. “Fake news, l’esenzione non è mai esistita. Vedremo nelle prossime settimane.”
Il Nasdaq Future apre a +1,6%.
Il mercato? Una marionetta nelle mani del Gatto e della Volpe.


E la di solito rigorosissima SEC tace...
 
C&D...

Gatto e la Volpe 2.0

Sabato pomeriggio: Trump annuncia l’esenzione dei dazi sui semiconduttori. L’OTC del Nasdaq schizza a +4,5% nella notte, con sospensioni a raffica per mancanza di contratti su IG.
Domenica mattina: “Rimborsiamo chi ha pagato i dazi dal 5 aprile”. Festa grande.
Domenica pomeriggio: entra in scena Lutnick – “Chiariamo: tariffe ci saranno, specifiche per i semiconduttori. Le annunciamo lunedì.”
Domenica sera: Trump smentisce tutto. “Fake news, l’esenzione non è mai esistita. Vedremo nelle prossime settimane.”
Il Nasdaq Future apre a +1,6%.
Il mercato? Una marionetta nelle mani del Gatto e della Volpe.


E la di solito rigorosissima SEC tace...
Ciao @NoWay, mi sembra che a capo della SEC abbia già messo uno della sua combriccola...

Buona giornata a tutti.
 
MARKET DRIVER: Milano +2,2%, bene S&P per banche e utility (B.Akros)
Oggi 09:55 - MF-NW
MILANO (MF-NW)--Ftse Mib +2,21% a 34.784 punti in un contesto di rialzi diffusi sull'azionario europeo (Parigi +2,12%, Francoforte +2,25%). Bene i bancari: Banco Bpm +3,7%, B.P.Sondrio +3,12%, Unicredit +3%, Bper +2,93%, Intesa Sanpaolo +2,8%, B.Mps +2,5%. S&P Global Ratings ha alzato i rating sovrani a lungo termine sull'Italia da BBB a BBB+ e ha confermato i rating a breve termine ad A-2. L'outlook è stabile. "Consideriamo la notizia favorevole per il mercato azionario italiano, in quanto potrebbe ridurre parzialmente il divario di valutazione (attualmente 9 volte il P/E 2025 contro le 13 volte per l'Europa). A livello settoriale, la notizia è favorevole in particolare per i finanziari e le utility (60% della capitalizzazione di mercato del Ftse Mib), che dipendono fortemente dal mercato del debito", commentano gli analisti di Banca Akros. Tra le utility A2A +1,7%, Hera +1%, Terna +0,75%, Snam +0,7%, Enel +0,44%.
pl
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto