Certificati di investimento - Capitolo 9

US House passes tax-cutting budget along party lines, goes to Senate (Alliance News) - The Republican-led US House of Representatives voted Thursday to approve President Donald Trump's sprawling tax relief and spending cuts mega-bill that critics warn would decimate health care while ballooning the debt. The "One Big, Beautiful Bill Act" - which now moves to the Senate - would usher into law Trump's vision for a new "Golden Age", led by efforts to shrink social safety net programs to pay for a 10-year extension of his 2017 tax cuts.
Secondo le stime del Congressional Budget Office, un ente indipendente, il disegno di legge aggiungerà 3,8 trilioni di dollari ai 36,2 trilioni di dollari di debito degli Stati Uniti nel prossimo decennio.

Auguri...
 
Secondo le stime del Congressional Budget Office, un ente indipendente, il disegno di legge aggiungerà 3,8 trilioni di dollari ai 36,2 trilioni di dollari di debito degli Stati Uniti nel prossimo decennio.

Auguri...
Conta la percentuale sul pil più che il valore assoluto del debito comunque,noi siamo messi un po’peggio

 
C&D...


⚡Scivolone dei titoli solari: la nuova legge fiscale USA anticipa la fine degli incentivi green

I titoli del settore energia solare crollano nel pre-market del 22 maggio, dopo che l’ultima versione della riforma fiscale approvata dalla Camera USA prevede una drastica accelerazione nella fine dei crediti d’imposta per l’energia pulita. A guidare le perdite è Sunrun, che affonda del -42%, bersagliata anche da due downgrade degli analisti.

📉 I principali ribassi:

Sunrun -42%

Tagliata da BNP Paribas Exane (da Outperform a Neutral) e da BMO Capital Markets (da Market Perform a Underperform).
▪️ Exane: “La nuova versione della legge rappresenta un rischio esistenziale per Sunrun”
▪️ BMO: “La capacità di Sunrun di beneficiare dell’ITC dal 2026 in poi è seriamente a rischio”
▪️ Target price: $10 per Exane, solo $4 per BMO, che implica un potenziale downside del -62%.

Sul titolo Sunrun era peraltro stato appena emesso un certificato a cedola mensile 3,40% ( nel basket con Beyond Meat e Novavax). Un'ulteriore dimostrazione, dopo l'episodio di ieri di Wolfspeed, del rischio esponenziale implicito in certi basket.

SolarEdge -14%

Array Technologies -10%

Enphase Energy -8,4%

Canadian Solar -7,2%

First Solar -6,6%

🧾 Cosa cambia nella legge?
Il nuovo piano repubblicano approvato alla Camera anticipa la scadenza dei crediti d’imposta per eolico e solare dal 2032 al 2028, con impatti immediati sui business model basati su leasing e finanziamento incentivato.

Questa revisione arriva a sorpresa, dopo che la prima bozza della legge aveva lasciato intendere una fase di transizione più graduale, portando a un rally del settore la scorsa settimana. Ora però, con la nuova impostazione, il rischio di un “IRA repeal scenario” (cancellazione aggressiva dei benefici dell’Inflation Reduction Act) torna al centro delle preoccupazioni degli investitori.

🔍 Outlook politico
Nonostante il passaggio alla Camera, gli analisti ritengono che il Senato — dove i Repubblicani hanno una maggioranza meno solida — potrebbe mitigare alcune delle misure più estreme. Ma intanto il sentiment sul settore è in rapido deterioramento, complice anche l’aumento dei tassi e la pressione sui titoli growth-oriented.
 
C&D...


⚡Scivolone dei titoli solari: la nuova legge fiscale USA anticipa la fine degli incentivi green

I titoli del settore energia solare crollano nel pre-market del 22 maggio, dopo che l’ultima versione della riforma fiscale approvata dalla Camera USA prevede una drastica accelerazione nella fine dei crediti d’imposta per l’energia pulita. A guidare le perdite è Sunrun, che affonda del -42%, bersagliata anche da due downgrade degli analisti.

📉 I principali ribassi:

Sunrun -42%

Tagliata da BNP Paribas Exane (da Outperform a Neutral) e da BMO Capital Markets (da Market Perform a Underperform).
▪️ Exane: “La nuova versione della legge rappresenta un rischio esistenziale per Sunrun”
▪️ BMO: “La capacità di Sunrun di beneficiare dell’ITC dal 2026 in poi è seriamente a rischio”
▪️ Target price: $10 per Exane, solo $4 per BMO, che implica un potenziale downside del -62%.

Sul titolo Sunrun era peraltro stato appena emesso un certificato a cedola mensile 3,40% ( nel basket con Beyond Meat e Novavax). Un'ulteriore dimostrazione, dopo l'episodio di ieri di Wolfspeed, del rischio esponenziale implicito in certi basket.

SolarEdge -14%

Array Technologies -10%

Enphase Energy -8,4%

Canadian Solar -7,2%

First Solar -6,6%

🧾 Cosa cambia nella legge?
Il nuovo piano repubblicano approvato alla Camera anticipa la scadenza dei crediti d’imposta per eolico e solare dal 2032 al 2028, con impatti immediati sui business model basati su leasing e finanziamento incentivato.

Questa revisione arriva a sorpresa, dopo che la prima bozza della legge aveva lasciato intendere una fase di transizione più graduale, portando a un rally del settore la scorsa settimana. Ora però, con la nuova impostazione, il rischio di un “IRA repeal scenario” (cancellazione aggressiva dei benefici dell’Inflation Reduction Act) torna al centro delle preoccupazioni degli investitori.

🔍 Outlook politico
Nonostante il passaggio alla Camera, gli analisti ritengono che il Senato — dove i Repubblicani hanno una maggioranza meno solida — potrebbe mitigare alcune delle misure più estreme. Ma intanto il sentiment sul settore è in rapido deterioramento, complice anche l’aumento dei tassi e la pressione sui titoli growth-oriented.
Solarhedge ha materiali di qualità che costano una fucilata come sunrun
Però senza incentivi queste aziende muoiono e si ritorna al petrolio e al gas oppure al carbone
 
Ok, ma è sempre il discorso degli switch to recovery. Come forma mentis, non investo per recuperare, ma per guadagnare. Poi, se devo farlo, lo faccio, però ho chiaro che è un piano b e che, se succede tropo spesso, è meglio cambiare il mio modo di investire...
MI pare che siamo gli unici due che non hanno capito che bisogna fare minus anzichè plusvalenze, ce ne faremo una ragione :-)
 
ma io lo ricompro subito a 91 e poi lo rivendo a 100; per me i tds a capitale garantito sono un buon metodo.
sui certificati lo faccio solo quando trovo spread bassissimi che mi permettano di uscire e rientrare praticamente allo stesso prezzo.

uno dei rossi più grossi ora ce l'ho sul XS2662155840: 260 pezzi e son sotto di 886 euro; se non ci fosse uno spread bid ask di 2 euro, ma di 0,2-0,3 non ci penserei un attimo a vendere e ricomprare; tu che faresti?

ma poi hai il gain da pagarci....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto