Certificati di investimento - Capitolo 9

Ogni tanto questo sacrosanto concetto sfugge.... una minus vuol dire meno soldi rispetto a prima dell'operazione, punto... poi può anche creare pochi problemi, ma è denaro perso
a me sfugge completamente; io la vedo come un credito che mi permette di differire le tasse sugli investimenti di medio / lungo termine (oltre che darmi maggior tranquillità psicologica)
 
a me sfugge completamente; io la vedo come un credito che mi permette di differire le tasse sugli investimenti di medio / lungo termine (oltre che darmi maggior tranquillità psicologica)

Se compri un certificato a 100 e lo vendi a 90, hai perso 10. Poi hai la minusvalenza da portare in compensazione, ma hai comunque chiuso un investimento in perdita...
 
a me sfugge completamente; io la vedo come un credito che mi permette di differire le tasse sugli investimenti di medio / lungo termine (oltre che darmi maggior tranquillità psicologica)

Mi sa che non ci capiamo. Certo, bello avere un credito. Ma se quel credito di 26 euro me ne costa 100, no grazie..... cioè alla base della minus, come dice il nome, c'è una perdita, che non credo sia l'obiettivo di nessuno...

poi ovviamente capitano a tutti, ma nessuno penso miri a ottenerle per averle li pronte da utilizzare...
 
Se compri un certificato a 100 e lo vendi a 90, hai perso 10. Poi hai la minusvalenza da portare in compensazione, ma hai comunque chiuso un investimento in perdita...
ma io lo ricompro subito a 91 e poi lo rivendo a 100; per me i tds a capitale garantito sono un buon metodo.
sui certificati lo faccio solo quando trovo spread bassissimi che mi permettano di uscire e rientrare praticamente allo stesso prezzo.

uno dei rossi più grossi ora ce l'ho sul XS2662155840: 260 pezzi e son sotto di 886 euro; se non ci fosse uno spread bid ask di 2 euro, ma di 0,2-0,3 non ci penserei un attimo a vendere e ricomprare; tu che faresti?
 
Mi sa che non ci capiamo. Certo, bello avere un credito. Ma se quel credito di 26 euro me ne costa 100, no grazie..... cioè alla base della minus, come dice il nome, c'è una perdita, che non credo sia l'obiettivo di nessuno...

poi ovviamente capitano a tutti, ma nessuno penso miri a ottenerle per averle li pronte da utilizzare...
chiaro che il mio obiettivo non è perdere (anzi, visto che non ho altri redditi e le spese son sostanziose)
di certo mi giran le balle pagare il 26% sulle cedole mentre il valore dei titoli scende pesantemente
le minus le vedo come
- credito di imposta
- opportunità per rimandare tassazione sul cg, e soprattuto trovarmi cornuto e mazziato
- un salvadanio
 
ma io lo ricompro subito a 91 e poi lo rivendo a 100; per me i tds a capitale garantito sono un buon metodo.
sui certificati lo faccio solo quando trovo spread bassissimi che mi permettano di uscire e rientrare praticamente allo stesso prezzo.

uno dei rossi più grossi ora ce l'ho sul XS2662155840: 260 pezzi e son sotto di 886 euro; se non ci fosse uno spread bid ask di 2 euro, ma di 0,2-0,3 non ci penserei un attimo a vendere e ricomprare; tu che faresti?

Lo rivendi a 100 se ci torna e, dato che un certificato non è un'obbligazione, non è un fatto certo, anzi proprio il contrario...
 
chiaro che il mio obiettivo non è perdere (anzi, visto che non ho altri redditi e le spese son sostanziose)
di certo mi giran le balle pagare il 26% sulle cedole mentre il valore dei titoli scende pesantemente
le minus le vedo come
- credito di imposta
- opportunità per rimandare tassazione sul cg, e soprattuto trovarmi cornuto e mazziato
- un salvadanio
Fai bene. Le minus non vanno demonizzate. Io non porto quasi mai i certificati a scadenza, ma li vendo al momento giusto (perle mie regole), sia in guadagno che in perdita.
 
Però se le minus finiscono (non per scadenza) significa che si sono recuperati i soldi ;)

Ok, ma è sempre il discorso degli switch to recovery. Come forma mentis, non investo per recuperare, ma per guadagnare. Poi, se devo farlo, lo faccio, però ho chiaro che è un piano b e che, se succede tropo spesso, è meglio cambiare il mio modo di investire...
 
Ogni tanto questo sacrosanto concetto sfugge.... una minus vuol dire meno soldi rispetto a prima dell'operazione, punto... poi può anche creare pochi problemi, ma è denaro perso

Non è sempre così.
Basta operare con obbligazioni ad alta cedola che si acquistano sopra la pari.
A scadenza si generano minus ma l'operazione, grazie alle cedole, è in positivo.
il sacrosanto concetto è un altro: le minus sono soldi a tutti gli effetti ( per chi è attento a non farle scadere).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto