L'immagine mostra chiaramente un trend ribassista di lungo periodo, evidenziato da:
Prezzo sotto le medie mobili a 50 e 200.
Massimi e minimi decrescenti.
Tre minimi cerchiati in rosso, che indicano tentativi di triplo minimo o consolidamento.
Area €7,50: è il supporto cruciale da difendere. Una sua rottura con volumi potrebbe aprire la strada verso ulteriori ribassi. Il mercato ha per ora, digerito meglio del previsto la notizia degli oneri netti per 3,3 miliardi, dovuti come da comunicato ufficiale a:
Cancellazione programmi futuri.
Svalutazione piattaforme, cioè spese straordinarie e non operative.
Il fatto che il titolo stia perdendo meno dell’1% invece del 10-15% mostra che le quotazioni avessero già scontato gran parte delle notizie negative.
La data chiave sarà il 29 luglio, in occasione della presentazione dei risultati.
Se emergerà che gli oneri sono straordinari, il mercato potrebbe premiare il titolo.
Nel caso ci fossero sorprese negative la tenuta di €7,50 sarà messa seriamente alla prova.