Certificati di investimento - Capitolo 9

In altre parole se si acquista un certificato non è detto che puoi liquidarlo facilmente sul mercato come fai con un BTP o un'azione perchè spesso è lo stesso MM a renderlo volontariamente illiquido (non presentandosi oppure presentandosi con uno spread indecente).
Quindi se acquisti un certificato devi metterti nell'ottica che quella cifra investita POTREBBE ESSERE INDISPONIBILE sino alla scadenza o all'eventuale autocall (se tutto va per il verso giusto).

Con le regole di oggi sì...
 
Ti posso chiedere con quali ctf hai fatto gli swicth? GRAZIE
Su diversi che sarebbe lungo elencare. Te ne dico uno solo, a titolo di esempio per Stellantis, sono andato su IT0006766056.
Però dipende anche dal tuo portafoglio attuale. In genere cerco di girare su scadenze più lunghe, cedole più basse, soprattutto barriere più basse. Sui titoli italiani rimango sulle principale banche + ENI ed ENEL. Molto sugli indici mondiali. 1 certificato su linee aeree con Low BArrier NLBNPIT20UP7
 
Lì c'era una motivazione reale non erano capricci umani
infatti lo stavo per scrivere. io personalmente non pensavo che in occidente ,in un paese democratico si potesse lasciar far prendere una decisione del genere senza che nessuno potesse valutarne gli effettivi effetti.....e gli dicesse che xaxxo stai facendo?
gli usa sono un pò come la korea del nord
 
Su diversi che sarebbe l ungo elencare. Te ne dico uno solo, a titolo di esempio per Stellantis sono andato su IT0006766056.
Però dipende anche dal tuo portafoglio attuale. In genere cerco di girare su scadenze più lunghe, cedole più basse, soprattutto barriere più basse. Sui titoli italiani rimango sulle principale banche + ENI ed ENEL. Molto sugli indici mondiali.
Scusami ma mi hai strappato un sorriso ;)
 
infatti lo stavo per scrivere. io personalmente non pensavo che in occidente ,in un paese democratico si potesse lasciar far prendere una decisione del genere senza che nessuno potesse valutarne gli effettivi effetti.....e gli dicesse che xaxxo stai facendo?
gli usa sono un pò come la korea del nord
Il vantaggio di avere un repubblica presidenziale forte (un personaggio che decide quasi tutto) ha il vantaggio di rendere molto più veloci le decisioni e può servire a snellire la burocrazia.
Ma se a decidere è un pazzo furioso (se pur eletto democraticamente) può succedere quello che sta succedendo.
Una democrazia secolare si trasforma e avvicina al metodo di governo della Korea del Nord (da te citata).
Per fortuna di Trump nella storia ce ne sono stati pochi (forse nessuno) ma ora purtroppo l'abbiamo e ne godiamo i frutti.
 
PREMKT





🔸 $XPEV: -14.20%


🔸 $BABA: -11.45%


🔸 $MSTR: -10.73%


🔸 $NIO: -9.25%


🔸 $TSLA: -8.59%


🔸 $NVDA: -7.05%


🔸 $AMD: -6.02%


🔸 $META: -5.19%


🔸 $INTC: -4.33%


🔸 $AMZN: -4.27%


🔸 $BA: -4.20%


🔸 $NFLX: -3.89%


🔸 $APPL: -3.80%


🔸 $GOOGL: -3.70%


🔸 $MSFT: -3.62% ...
 
Su diversi che sarebbe lungo elencare. Te ne dico uno solo, a titolo di esempio per Stellantis, sono andato su IT0006766056.
Però dipende anche dal tuo portafoglio attuale. In genere cerco di girare su scadenze più lunghe, cedole più basse, soprattutto barriere più basse. Sui titoli italiani rimango sulle principale banche + ENI ed ENEL. Molto sugli indici mondiali. 1 certificato su linee aeree con Low BArrier NLBNPIT20UP7
Il punto importante sarebbe quello di poter mantenere l'incasso cedole periodico (cioé restare sopra barriera cedole) attendendo la ripresa dei valori di capitale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto