Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
A tal riguardo anche quello sponsorizzato da GB (DE000VM9KQ21) non è che stia andando tanto meglio.
Entrambi si sono dimostrati un disastro, dal punto di vista dei rendimenti.
E questo dovrebbe far riflettere sulla pericolosità degli strumenti che stiamo maneggiando.
A tal riguardo anche quello sponsorizzato da GB (DE000VM9KQ21) non è che stia andando tanto meglio.
Entrambi si sono dimostrati un disastro, dal punto di vista dei rendimenti.
E questo dovrebbe far riflettere sulla pericolosità degli strumenti che stiamo maneggiando.
Perché? Sono due discorsi diversi. Da una parte i certificati che possono essere più o meno rischiosi,dall’altro il tentativo ,rivelatosi fallimentare ,di uno strumento di gestione attiva .
Perché? Sono due discorsi diversi. Da una parte i certificati che possono essere più o meno rischiosi,dall’altro il tentativo ,rivelatosi fallimentare ,di uno strumento di gestione attiva .
e fra qualche anno qualcuno li riproporrà...basta aspettare
gli obiettivi erano diversi però dei due certificati
quello di borsi era nato come gestione della liquidità, teoricamente gestione oculata per avere ritorni bassi ma certi senza rischi, ma è pieno di turbo a copertura; ha staccato due cedole mi pare dalla nascita
il vecchio certificatone per ottenere ritorni superiori alla media del mercato, non ha staccato cedole
quindi obiettivi diversi, risultati brutti per tutti e due