Si media allontanandosi dal "money" e/o nel "tempo" finchè ci sono munizioni (ovvero finchè gli acquisti lontani ci coprono).
Se ho ben capito, lascio in essere i timespreads, oramai ITM, e ne apro di nuovi dove la venduta front-month è ATM o near-the-money. L'importante è che mi compensano le comprate OTM back-month che sono in maggiore quantità. Così facendo, in teoria, tutte le scadenze lontane (su diversi strikes) dovrebbero compensare il valore intrinseco delle vendute finite ITM.
Immagino che mediare in questo modo comporti un aumento dei margini.
Naturalmente, stiamo parlando di long timespreads - backspread - con ratio 1:2 minimo, giusto?!
Quello che dovrebbe essere il "trick" della strategia è riuscire a costruirla in modo tale che, nel momento in cui si verifica l'evento che porta le vendute a breve ITM, siano alte le probabilità che la posizione complessivamente sia in guadagno.
[...]
Il problema è molto complesso!
Perfetto, quindi si parte con un
long strangle OTM a lunga scadenza e si cerca di abbassare il costo di questa figura vendendo
short strangle ATM (oppure leggermente meno OTM rispetto alla figura comprata) su base mensile. Chiedo anche a te se la intendi, quindi, come una semplice strategia long diagonal backspread (comprate a lunga scadenza e in maggior quantità - LongMore/BackMonth) dove gli strike delle comprate e vendute non coincidono.
Ti formulo il problema nello specifico: se tu hai m strangle OTM aperti a 12 mesi, mese dopo mese potresti vendere n Put(K,T) a breve scadenza per cominciare a coprire 1/k del premio degli m long strangle.
Supponi che il sottostante sia un indice o un'azione: se K, T, n, m, k e il criterio di Delta hedging sono scelti in modo che la figura sia WVega positiva e il Gamma contenuto, quali sono le probabilità che, se c'è una discesa tale da porre le tue n Put vendute a breve ITM, nel complesso la figura non sia in forte guadagno grazie alla volatilità?
Questa è la scommessa.
A me sembra una scommessa intelligente, ma mi sembra evidente che riuscire a far combaciare tutte le condizioni è un'occasione che non capita di frequente.
Ok, cmq il tuo è solo un esempio, spero, perché non credo che vendere ripetutamente solo Put front-month mi aiuti ad abbassare il costo dello strangle a lungo termine. Devo almeno vendere strangle near-the-money front-month! Anche se così facendo, capisco che ho più possibilità di andare ITM con le vendute (lato call o lato put).
Inoltre, questa strategia secondo me necessita di opzioni european-style dove a scadenza c'è solo cash settlement (no stocks - no bunds).
La scommessa è sicuramente intelligente!
Il problema rimane quello che tu menzioni: sperare che le vendute mi vadano ITM a causa di cigno nero e non perché ci sono andate piano piano (ma mi sembra di capire che si può rimediare mediando - vedi sopra). Inoltre, come mi facevi notare con l'esempio del joystick, avremo la IV a breve termine "impazzita" rispetto la IV a lungo termine. Il calcolo del vero vega (WVega) rimane, almeno per me, la parte più difficile.
Mi domando però, perché invece di vendere opzioni (o figure)
naked su base mensile, non vendi
verticals? Già sai quanto ITM potranno andare, soprattutto in caso di cigno nero!
Anzi, Io personalmente, venderei
verticals dove le comprate sono in maggiore quantità, non tanto per
l'upside benefit, ma perché se mi ritrovo a mediare
"allontanandomi dal money" posso in seguito vendere avendo ancora una piccola protezione che rende il valore massimo ITM ben definito...
...e potremmo continuare ancora per ore e ore...e spero sia quello che accadrà
