Siete d'accordo che durante il bottom di un selloff non è consigliabile aprire una strategia vega positiva come long straddle/strangle o backspread?
Questo perché il rimbalzo comporterebbe una diminuizione della vola.
Quindi vola è sempre sinonimo di crollo dei mercato, mai di salita stile panic-buying??
Ma in questo caso, la vola non va in secondo piano rispetto, ad esempio, al delta?
Se compro uno straddle sul minimo lo straddle/strangle mi può andare benissimo ITM, con o senza aiuto della vola.
Un long backspread probabilmente mi vedrà le comprate a lunga distanza apprezzarsi di molto.
Al contrario, se metto a mercato un
long call diagonal backspread come quello che sto simulando, e il mercato crolla (vola impenna), le comprate mi si deprezzano cmq, vola alta o non...certo la venduta mi scade OTM e quindi non mi faccio male (perché tutta la strategia è a credito, oppure a zero spese).
Probabilmente mi sfugge ancora qualcosa...
Naturalmente, mi potrste dire che il diagonal lo posso fare solo di put...