Charles M. Cottle

Guarda, per gioco lasciamo questa che tanto sapremo molto presto come va a finire...poi ci mettiamo a postare strategie :D :D :D

-1 CALL 13000 GIU (incassi 400 EUR) scade questo venerdi
+8 CALL 15500 LUG (spendi 400 EUR)


Spot FTSEMIB 12979

(:lol:)

settlement a 13162 quindi la Call 13000 giugno va ITM di 162 punti, mentre adesso le 8 Call luglio prezzano 35 punti perciò +118 punti :up:
 
Cren, sugli altri forum mi continuano a rifilare questa visione della IV...non sarà forse è veramente come dicono?

LA Volatilita IMplicita è cio che il market maker pensa possa succedere ...
LUI aggiunge un suo margine(si para il culo per poter guadagnare) a cio che è successo nel passato (Volatilita Storica)
Quindi se il MM aumenta di parecchio il suo margine (differenza tra Vstorica e Vola Implicita) si aspetta un range ampio di prezzo durante la prossima ora... giornata..settimana..mese.
E aggiungo che puo anche variare solo la VI della CALL o delle PUT a sua discrezione

Stabilito che il market fa il mercato
è il suo mestiere
che lui ha le notizie privilegiate
e quindi ne sa piu di NOI

La Volatilita Implicita per me è un visione del futuro.
 
Cren, sugli altri forum mi continuano a rifilare questa visione della IV...non sarà forse è veramente come dicono?
Potrebbero avere ragione loro, ma per quel che so io il MM non mette alcuna visione "personale" nelle sue quote, cioè non cerca di "anticipare" il mercato proponendo una sua personale view, si limita a servire il denaro e la lettera in base a quanto è carico o scarico da un lato o dall'altro.

Io quando (raramente) faccio MM su obbligazioni se spengo il denaro o la lettera non è mica perchè sono Gesù e mi aspetto che il mercato salga o scenda, ma semplicemente perchè magari è tutta mattina che lavoro la lettera e sono troppo corto... allora la metto a livelli siderali o addirittura la spengo e resto solo col denaro "papabile".

Spero che nessuno lo legga come un segno che so qualcosa che il mercato non sa! :lol:

Se IV e HV divergono, è il mercato che si è mosso in quella direzione: evidentemente c'è stata abbondanza di compratori di opzioni su una determinata scadenza e contestualmente nei giorni precedenti s'è lavorato poco il sottostante; probabilmente non è inverosimile che accada: se ci si aspettano notizie che muovono il mercato è plausibile che il sottostante langua in attesa dei dati ma che i compratori di opzioni si portino avanti coi soliti acquisti di Gamma e/o Vega.

Guarda adesso la differenza tra IV e HV su EURUSD: i MM sanno già l'esito delle elezioni greche?

20120614_fxvol.png

Non credo proprio, altrimenti penso che avrebbero mollato l'ufficio, avrebbero messo la casa a margine per un'immane posizione sul EURUSD e poi via a Miami :D
 
Ultima modifica:
Potrebbero avere ragione loro, ma per quel che so io il MM non mette alcuna visione "personale" nelle sue quote, cioè non cerca di "anticipare" il mercato proponendo una sua personale view, si limita a servire il denaro e la lettera in base a quanto è carico o scarico da un lato o dall'altro.

Io quando (raramente) faccio MM su obbligazioni se spengo il denaro o la lettera non è mica perchè sono Gesù e mi aspetto che il mercato salga o scenda, ma semplicemente perchè magari è tutta mattina che lavoro la lettera e sono troppo corto... allora la metto a livelli siderali o addirittura la spengo e resto solo col denaro "papabile".

Spero che nessuno lo legga come un segno che so qualcosa che il mercato non sa! :lol:

Se IV e HV divergono, è il mercato che si è mosso in quella direzione: evidentemente c'è stata abbondanza di compratori di opzioni su una determinata scadenza e contestualmente nei giorni precedenti s'è lavorato poco il sottostante; probabilmente non è inverosimile che accada: se ci si aspettano notizie che muovono il mercato è plausibile che il sottostante langua in attesa dei dati ma che i compratori di opzioni si portino avanti coi soliti acquisti di Gamma e/o Vega.

Guarda adesso la differenza tra IV e HV su EURUSD: i MM sanno già l'esito delle elezioni greche?

20120614_fxvol.png

Non credo proprio, altrimenti penso che avrebbero mollato l'ufficio, avrebbero messo la casa a margine per un'immane posizione sul EURUSD e poi via a Miami :D

Dopo tanto tempo e fatica spesi a parlare di IV, della relazione HV/IV, e dopo tante risate a veder analizzare l'IV senza sapere neanche cos'è (tanto per cambiare :D), sono veramente orgogliosa di te ;) (e di me :D)

Ora non ti resta che armonizzare questa visione al delta hedging ;)
 
[...]
Guarda adesso la differenza tra IV e HV su EURUSD: i MM sanno già l'esito delle elezioni greche?

Non credo proprio, altrimenti penso che avrebbero mollato l'ufficio, avrebbero messo la casa a margine per un'immane posizione sul EURUSD e poi via a Miami :D

Era quello che volevo sentirmi dire :up:
 
Era quello che volevo sentirmi dire :up:
Coraggio, tucciotrader, siamo ancora in condizioni di farci potenzialmente un sacco di male prima della scadenza (non oggi!) :D

Tenere duro!

Mi prude il dito del Gamma scalping... Maledetto me...
 

Allegati

  • img0.png
    img0.png
    21,6 KB · Visite: 175
Ultima modifica:
Potrebbero avere ragione loro, ma per quel che so io il MM non mette alcuna visione "personale" nelle sue quote, cioè non cerca di "anticipare" il mercato proponendo una sua personale view, si limita a servire il denaro e la lettera in base a quanto è carico o scarico da un lato o dall'altro.

Io quando (raramente) faccio MM su obbligazioni se spengo il denaro o la lettera non è mica perchè sono Gesù e mi aspetto che il mercato salga o scenda, ma semplicemente perchè magari è tutta mattina che lavoro la lettera e sono troppo corto... allora la metto a livelli siderali o addirittura la spengo e resto solo col denaro "papabile".

Spero che nessuno lo legga come un segno che so qualcosa che il mercato non sa! :lol:

Se IV e HV divergono, è il mercato che si è mosso in quella direzione: evidentemente c'è stata abbondanza di compratori di opzioni su una determinata scadenza e contestualmente nei giorni precedenti s'è lavorato poco il sottostante; probabilmente non è inverosimile che accada: se ci si aspettano notizie che muovono il mercato è plausibile che il sottostante langua in attesa dei dati ma che i compratori di opzioni si portino avanti coi soliti acquisti di Gamma e/o Vega.

Guarda adesso la differenza tra IV e HV su EURUSD: i MM sanno già l'esito delle elezioni greche?

20120614_fxvol.png

Non credo proprio, altrimenti penso che avrebbero mollato l'ufficio, avrebbero messo la casa a margine per un'immane posizione sul EURUSD e poi via a Miami :D

Ciao carissimo,
Io ho provato in passato a scrivere su questo argomento ma non sono stato capito,addirittura uno ha scritto che se il mercato è fermo la vola scende.
Non è per niente cosi.
Ho visto giornate con dax immobile in 2o punti e la implicità salire di 1 punto .
Io sono convinto e alcuni me lo hanno confermato che questi spostamenti di iv su atm sono fatti artificiosamente in base proprio alle posizioni che hanno in pancia .
Io non parlo di spread denaro lettera che si apre o meno ma proprio di cambiamenti di 1 2 3 punti a prezzi fermi da un giorno all'altro.
Ormai è un anno che la osservo tutti i giorni dalle 9 alle 17.30 sul dax e ci sono pattern riconoscibilissimi e ricorrenti come ad esempio dopo un close in un trend rialzista quando alzano sopra 1 punto con un open uguale al close 9 su 10 poi la giornata è rialzista ,e cosi via.
Ma allora come si fa a dire che di questo non si puo parlare.
Oppure c'è un interesse a non parlarne?
Quello che volevo chiederti e relativo ad un tuo passaggio nel quale scrivi che
: "si limita a servire il denaro e la lettera in base a quanto è carico o scarico da un lato o dall'altro."
ma carico o scarico di cosa di iv o sottostante?
Ed allora se è piu carico di iv e perche forse si attende un ribasso ed ha posizioni ribassiste?.(ma allora perche abbassano sempre quando poi devono scendere per bene e viceversa alzano quando devono salire,non è sempre cosi ma spesso accade)
A me questa cosa non quadra di solito ho notato che quando abbassano la vola a prezzi fermi dopo si scende e quando la alzano sempre a prezzi fermi (cioe laterale stretto max 20 punti dax)poi il mercato sale.

C'è anche una risposta logica quando devono scappottare i venditori il banco a tutto l'interesse a tenere piu possibile bassa la vola per poi alzarla di botto dopo le rotture per schiantare chi si e coperto o non è cosi e sono anche qui un visionario?

Spero che stavolta (a parte tu che sei sempre cortese) qualcuno mi risponda e mi chiarisca le idee una volta per tutte senza entrare nei soliti discorsi matematici econometrici di cui non ne capisco una benemerita mazza.

Vorrei capire se ci puo essere una possibile relazione su quello che ho scritto io e quanto scrivi tu.
Un saluto cordiale a presto e buon week-end .
 
Ultima modifica:
Premesso che posso darti solo le mie interpretazioni, perchè non faccio il MM sulle opzioni...
...uno ha scritto che se il mercato è fermo la vola scende.
Non è per niente cosi.
Ho visto giornate con dax immobile in 2o punti e la implicità salire di 1 punto .
Io sono convinto e alcuni me lo hanno confermato che questi spostamenti di iv su atm sono fatti artificiosamente in base proprio alle posizioni che hanno in pancia .
Io non parlo di spread denaro lettera che si apre o meno ma proprio di cambiamenti di 1 2 3 punti a prezzi fermi da un giorno all'altro.
Quello che mi descrivi è proprio il caso di cui stavamo parlando, cioè quello in cui, col sottostante praticamente fermo, la IV sale; come ho scritto sopra, per me questo è semplicemente l'effetto della domanda di opzioni: il MM si adegua e segue i flussi che lo colpiscono sulla lettera, quindi alza il prezzo dell'opzione e la IV di riflesso sale anche lei.
Quello che volevo chiederti e relativo ad un tuo passaggio nel quale scrivi che
: "si limita a servire il denaro e la lettera in base a quanto è carico o scarico da un lato o dall'altro."
ma carico o scarico di cosa di iv o sottostante?
Ed allora se è piu carico di iv e perche forse si attende un ribasso ed ha posizioni ribassiste?.
Naturalmente carico di quello che sta lavorando, cioè opzioni: se tutti gli applicano il denaro, quello si ritrova col portafoglio strapieno di opzioni; siccome è plausibile che voglia coprire il Delta quanto più possibile per beneficiare solo del denaro-lettera, inevitabilmente avrà anche una posizione di sottostante corrispondente al Delta del suo portafoglio.
(ma allora perche abbassano sempre quando poi devono scendere per bene e viceversa alzano quando devono salire,non è sempre cosi ma spesso accade)
Questo fenomeno non so interpretarlo bene, però starei attento a non fraintendere i movimenti veri dal semplice effetto dello smile (o dello skew, visto che tu lavori sul DAX): se guardi solo le IV, quando il sottostante ti scappa via dall'opzione queste possono anche salire perchè si muovono sullo smile.
A me questa cosa non quadra di solito ho notato che quando abbassano la vola a prezzi fermi dopo si scende e quando la alzano sempre a prezzi fermi (cioe laterale stretto max 20 punti dax)poi il mercato sale.
Io non so sinceramente se vi siano MM che giocano a prendere direzione con informazioni privilegiate; ma se fossi un MM mettermi a giocare al trader sarebbe un'assurdità: se sto facendo il MM è perchè sto svolgendo un'attività imprenditoriale su un mercato (pago una fee al mercato, il mio ricavo è il denaro-lettera, ho degli investimenti infrastrutturali e tecnologici e i miei rischi operativi sono la volatilità), che è l'assoluta antitesi di mettermi a scommettere su indici, azioni, materie prime etc.

Insomma, se so qualcosa che il mercato ignora mi è più profittevole fare ben altra attività; se sto facendo il MM è perchè la volatilità di un mercato news driven è solo un fastidio e un rischio, non una fonte di guadagni.
 
Questo è un punto importante :up:

Come si svolge l'attività di market making? :help:

Insomma, se mi metto a quotare BID/ASK sulle ATM (dove si suppone si concentrino la maggior parte dei volumi) dovrei essere colpito con frequenza su Call e Put, mettimo che faccio il mercato così:

CALL BID, CALL ASK _STRIKE ATM_ PUT BID, PUT ASK

mi colpiscono su CALL BID e PUT ASK, mi ritrovo con +C-P a sconto rispetto al sottostante, che shorterò (hedge).

mi colpiscono su CALL ASK e PUT BID, mi ritrovo con -C+P a premio rispetto al sottostante, su cui andrò long (hedge).

Lo sconto/premio li determino allargando lo spread. Naturlmente, qualcuno si metterà in MID price è verrà eseguito subito perché quello è il prezzo fair dell'opzione.

Non so se il discorso si può applicare anche alle OTM e sulle sequenze CALL ASK, PUT ASK; CALL BID, PUT BID.
 
Oppure, mettiamo che chiamo Cren il MM e gli chiedo di prezzarmi una Put ATM 1YR (american style) OTC su un titolo equity, perché vorrei venderne 100 milioni di euro di nozionale :D

Lui smobilita i suoi pricer preferiti è ottiene un prezzo: 7 milioni di EUR. Mi propone di comprarmela a 5 milioni meno fees/commissions. Io accetto perché...prendere o lasciare :lol:

(la mia banca faxa una copia di un assegno circolare di 100m, a garanzia)

Io sono short (cash secured), lui long (con i soldi della banca)

Come si copre Cren che ha già un vantaggio di 2 milioni sul suo modello teorico?

Semplice delta hedging col sottostante?? :help:

Oppure chiama un altro MM OTC e si fa prezzare una Call che venderà per avere in ptf un sintetico short (+p-c) contro cui comprerà il sottostante, Magari vedendo ora il suo vantaggio ridotto a poco meno di 1 milione? :specchio:

Lo so, sto viaggiando un pò di fantasy :up:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto