Ci siamo fissati su una chiusura così elevata, ma che succede ad esempio a 2600/2650??
La chiusura rientra nelloo scenario del possibile. Volatilità dei bancari che pesano
sull'eurostoxx, il caso grecia e a ruota portogallo, elezioni francia e germania.
Per questo la view migliore è il worst case: + 10% per le call e -10% mensile per le put.
A volatilità costante ( ma chi te la passa?) il bep della posizione si ha da 2550 eurostoxx in giu'
la perdita CERTA sulle short viene pareggiata da un valore residuo ipotetico
delle long.
Piu' sale S piu' si dilata la perdita a vola costante.
Perchè teta gioca a sfavore dellecall long.
A 2600 la perdita è di circa 1500 + commissioni e spread per chiudere
anticipatamente la scadenza lontana (marzo)
ripeto a vola costante, ma la tendenza è a scendere...la call lontana vale sempre meno.
In caso di salita sopra bep è lei che dovrebbe puntellare le perdite,
ma con vola in calo e time decay si indebolisce.
Poi ci sarebbe un possibile margin call, a meno di non mettere molto
collaterale.
Vado a spalare.