Charles M. Cottle

Vi ricordo che sono partito così:

-10 Call 2500 Feb 45.50 (incasso 4550 euri)
+20 Call 2650 Mar 19.40 (spendo 3880 euri)

net credit +670 euri

EDIT: 110 euri non mi faccio problemi a spenderli ed aggiungere +10 Call 2700 Feb 1.1 per non dare scuse a IWBank con i margini...semmai dovessi andare a mercato, altrimenti in paper posso pure farne a meno!
 
Ultima modifica:
Io ho simulato che si porti a scadenza tutto.
Faccio due conti con chiusura complessiva febbraio.
Torno subito.

Allora....
se eurostoxx febbraio chiude a 2750
short call PL = - 20450
long call PL = + 24000

se a febbraio chiude tutto porta a casa la differenza, ma deve chiudere
altrimenti rischia di voltarsi in perdita pure long call, in 24ore.
 
PS
il valore delle long call a febbraio è meramente ipotetico, perchè se
la vi delle call scende sotto 20% va comunque in perdita anche a febbraio,
anche se di poche migliaia di euro. E qui per chiudere si beccherebbe in
sovraccarico lo spread del MM.

Poi c'è il lato psicologico. Impossibile prevederlo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Insomma se eurostoxx chiude > 2750
la perdita short call è CERTA

l'utile sulle long call dipende dalla vi residua alla risposta premi di febbraio

non farei troppo affidamento su payoff su scadenze diverse...
la scadenza piu' lontana dipende non solo dal sottostante, ma anche
dai parametri di contorno (vi,costo del denaro) che sono impossibili
da prevedere.

Perdita CERTa, utile INCERTO.
 
Allora....
se eurostoxx febbraio chiude a 2750
short call PL = - 20450
long call PL = + 24000

se a febbraio chiude tutto porta a casa la differenza, ma deve chiudere
altrimenti rischia di voltarsi in perdita pure long call, in 24ore.

PS
il valore delle long call a febbraio è meramente ipotetico, perchè se
la vi delle call scende sotto 20% va comunque in perdita anche a febbraio,
anche se di poche migliaia di euro. E qui per chiudere si beccherebbe in
sovraccarico lo spread del MM.

Poi c'è il lato psicologico. Impossibile prevederlo.

Insomma se eurostoxx chiude > 2750
la perdita short call è CERTA

l'utile sulle long call dipende dalla vi residua alla risposta premi di febbraio

non farei troppo affidamento su payoff su scadenze diverse...
la scadenza piu' lontana dipende non solo dal sottostante, ma anche
dai parametri di contorno (vi,costo del denaro) che sono impossibili
da prevedere.

Perdita CERTa, utile INCERTO.

:up:

Ci siamo fissati su una chiusura così elevata, ma che succede ad esempio a 2600/2650??
 
Ultima modifica:
:up:

Ci siamo fissati su una chiusura così elevata, ma che succede ad esempio a 2600/2650??

La chiusura rientra nelloo scenario del possibile. Volatilità dei bancari che pesano
sull'eurostoxx, il caso grecia e a ruota portogallo, elezioni francia e germania.

Per questo la view migliore è il worst case: + 10% per le call e -10% mensile per le put.

A volatilità costante ( ma chi te la passa?) il bep della posizione si ha da 2550 eurostoxx in giu'

la perdita CERTA sulle short viene pareggiata da un valore residuo ipotetico
delle long.
Piu' sale S piu' si dilata la perdita a vola costante.
Perchè teta gioca a sfavore dellecall long.

A 2600 la perdita è di circa 1500 + commissioni e spread per chiudere
anticipatamente la scadenza lontana (marzo)

ripeto a vola costante, ma la tendenza è a scendere...la call lontana vale sempre meno.
In caso di salita sopra bep è lei che dovrebbe puntellare le perdite,
ma con vola in calo e time decay si indebolisce.

Poi ci sarebbe un possibile margin call, a meno di non mettere molto
collaterale.

Vado a spalare.
 
La chiusura rientra nelloo scenario del possibile. Volatilità dei bancari che pesano
sull'eurostoxx, il caso grecia e a ruota portogallo, elezioni francia e germania.

Per questo la view migliore è il worst case: + 10% per le call e -10% mensile per le put.

A volatilità costante ( ma chi te la passa?) il bep della posizione si ha da 2550 eurostoxx in giu'

la perdita CERTA sulle short viene pareggiata da un valore residuo ipotetico
delle long.
Piu' sale S piu' si dilata la perdita a vola costante.
Perchè teta gioca a sfavore dellecall long.

A 2600 la perdita è di circa 1500 + commissioni e spread per chiudere
anticipatamente la scadenza lontana (marzo)

ripeto a vola costante, ma la tendenza è a scendere...la call lontana vale sempre meno.
In caso di salita sopra bep è lei che dovrebbe puntellare le perdite,
ma con vola in calo e time decay si indebolisce.

Poi ci sarebbe un possibile margin call, a meno di non mettere molto
collaterale.

Vado a spalare.

Non fa una piega :bow:

Buona serata :ciao:
 
Allora....
se eurostoxx febbraio chiude a 2750
short call PL = - 20450
long call PL = + 24000

se a febbraio chiude tutto porta a casa la differenza, ma deve chiudere
altrimenti rischia di voltarsi in perdita pure long call, in 24ore.

PS
il valore delle long call a febbraio è meramente ipotetico, perchè se
la vi delle call scende sotto 20% va comunque in perdita anche a febbraio,
anche se di poche migliaia di euro. E qui per chiudere si beccherebbe in
sovraccarico lo spread del MM.

Poi c'è il lato psicologico. Impossibile prevederlo.

dipende dalla volatilità: se aumentata festeggi, se cala piangi.

C

ho il dono della sintesi :D

C
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto