Charles M. Cottle

Abbassi il prezzo limite di un tick.
Mi sono messo sia MKT sia LMT @ 122.65 (col TLT che gira @ 122.72), ma il messaggio è sempre lo stesso: dice che non c'è quantità sufficiente.

Eppure la quantità in book è più che sufficiente...

Ti è mai capitato o sono io che sto trascurando qualcosa di troppo evidente? :mmmm:

Se può aiutare, lì dove ho cerchiato appare una specie di calamitina verde quando provo a inoltrare l'ordine.
 

Allegati

  • img.png
    img.png
    16,9 KB · Visite: 134
Ultima modifica:
Mi sono messo sia MKT sia LMT @ 122.65 (col TLT che gira @ 122.72), ma il messaggio è sempre lo stesso: dice che non c'è quantità sufficiente.

Eppure la quantità in book è più che sufficiente...

Ti è mai capitato o sono io che sto trascurando qualcosa di troppo evidente? :mmmm:

Se può aiutare, lì dove ho cerchiato appare una specie di calamitina verde quando provo a inoltrare l'ordine.

Mi vengono in mente 2 cose:

1) il simulatore a volte gioca di questi scherzi soprattutto se hai già immesso ordini da poco tempo

2) probabilmente lo smart routing cerca di piazzare tutti i pezzi sullo stesso mercato. Verifica in configurazione se hai imposto l'esecuzione su unico mercato.

Quando ho un attimo provo un mio simulatore e vedo meglio.

P.S. Ovviamente hai l'informativa in tempo reale, spero
 
Ultima modifica:
Mi sono messo sia MKT sia LMT @ 122.65 (col TLT che gira @ 122.72), ma il messaggio è sempre lo stesso: dice che non c'è quantità sufficiente.

Eppure la quantità in book è più che sufficiente...

Ti è mai capitato o sono io che sto trascurando qualcosa di troppo evidente? :mmmm:

Se può aiutare, lì dove ho cerchiato appare una specie di calamitina verde quando provo a inoltrare l'ordine.

Secondo me ci sono problemi con lo short su questo strumento, probabile ci siano problemi di titoli a disposizione per lo short.
 
E' da ieri che devo farmi quel Gamma! :-x

Adesso s'è già rimangiato i profitti di ieri e di oggi e io non ho fatto scalping, che occasioni sprecate... :sad:


:D:D:D:D cosi' impari, ricardati sempre che se sei short di un qualunque titolo, ib ti può chiudere la posizione quando vuole per carenza di titolo (storie orripilanti sugli etc del vix) quindi occhio ai titoli. Comunque c'è sempre il sintetico, no???
 
GiuliaP, tempo e voglia permettendo ti andrebbe di spendere due parole sulle opzioni su VXX e XIV?

Entrambi gli ETF sono i soliti che cercano la replica dei futures su VIX front month con relativo rolling e cost of carry, solo che il secondo cerca la replica inversa.

Poichè il sottostante è "atipico", vorrei sentire la tua opinione sul comportamento delle opzioni; in particolare: visto che, a causa del cost of carry positivo fintanto che c'è contango, il VXX tende endogenamente a perdere valore, qual è il criterio con cui ti sembra siano scambiate le Put e le Call.

Guarda che curioso profilo la IVTS front month.

(So che probabilmente non monitori quegli strumenti, però il comportamento non dovrebbe essere troppo diverso da quello delle opzioni su VIX, di cui presumo invece tu abbia una ricca base dati).
 

Allegati

  • img.png
    img.png
    151,8 KB · Visite: 286
Ultima modifica:
GiuliaP, tempo e voglia permettendo ti andrebbe di spendere due parole sulle opzioni su VXX e XIV?

Entrambi gli ETF sono i soliti che cercano la replica dei futures su VIX front month con relativo rolling e cost of carry, solo che il secondo cerca la replica inversa.

Poichè il sottostante è "atipico", vorrei sentire la tua opinione sul comportamento delle opzioni; in particolare: visto che, a causa del cost of carry positivo fintanto che c'è contango, il VXX tende endogenamente a perdere valore, qual è il criterio con cui ti sembra siano scambiate le Put e le Call.

Domanda troppo generica.

Dovresti ragionarci un pò con la tua testa, e poi magari passo io con la pialla :D

(il cost of carry è sempre positivo, anche in backwardation: non vorrei ancora ragionassi in termini di time decay per questi sottostanti, visto che non esiste se non nelle opzioni)

Guarda che curioso profilo la IVTS front month.

Un consiglio te lo do, tanto è sempre lo stesso: finchè non ci metti il tempo, in quei grafici, non vedi niente.

Lo so che bloomberg non lo fa e che ti toccherebbe smanettare un bel pò, ma questa dovrebbe essere un'altra indicazione positiva ;)

(So che probabilmente non monitori quegli strumenti, però il comportamento non dovrebbe essere troppo diverso da quello delle opzioni su VIX, di cui presumo invece tu abbia una ricca base dati).

Bravo, questa volta l'esagesi era giusta! :lol:

P.S. Hai fatto fuori FrankB. Sei un demonio! :D
 
Ultima modifica:
Domanda troppo generica.

Dovresti ragionarci un pò con la tua testa, e poi magari passo io con la pialla :D
Hmm... partiamo dal ragionamento più ingenuo: poichè il VXX tende endogenamente a perdere di valore, mi aspetto che il premio delle Put sconti la probabilità di terminare ITM comprensiva di questo aspetto (questo mi pare ovvio); per il teorema di parità Put-Call, anche le Call incorporano questo aspetto, ovviamente.

Sicuramente BMS è la formula più sbagliata per estrarre la IV, visto che ora nemmeno il processo del sottostante è modellato in maniera verosimile dagli assunti alla base della BMS.

Vorrei capire se, nel corso della vita dell'opzione, si osservano fenomeni particolari differenti dalle opzioni su sottostanti "canonici": di primo acchito penso al Delta e al Gamma, che sapremo fin dall'inizio avere un comportamento leggermente più deterministico del solito legato al cost of carry del sottostante.
P.S. Hai fatto fuori FrankB. Sei un demonio! :D
Giuro, non era mia intenzione! :D
 
Hmm... partiamo dal ragionamento più ingenuo: poichè il VXX tende endogenamente a perdere di valore, mi aspetto che il premio delle Put sconti la probabilità di terminare ITM comprensiva di questo aspetto (questo mi pare ovvio); per il teorema di parità Put-Call, anche le Call incorporano questo aspetto, ovviamente.

Sicuramente BMS è la formula più sbagliata per estrarre la IV, visto che ora nemmeno il processo del sottostante è modellato in maniera verosimile dagli assunti alla base della BMS.

Fin qui ci siamo.

Vorrei capire se, nel corso della vita dell'opzione, si osservano fenomeni particolari differenti dalle opzioni su sottostanti "canonici": di primo acchito penso al Delta e al Gamma, che sapremo fin dall'inizio avere un comportamento leggermente più deterministico del solito legato al cost of carry del sottostante.

Certo.

Niente pialla, per ora :(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto